29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

192 SIOR PAULO E SIORA PERINA<br />

ri, tepide e rutilanti. Molto si compiacciono i popoli scandinavi di cantare quell' ultimo<br />

amore, in capelli bianchi, ultimo raggio, simile al sole del loro polo, che in<br />

vece di declinare precipitoso all' occidente, come accade nelle zone temperate, e più<br />

nella torrida, se ne va, non lasciando che fuggitivo crepuscolo, rade lentamente la<br />

terra, vagola, si prolunga, bacia le ereme lande, da cui pare si distacchi a malgrado.<br />

Però e' è anche qui il suo dolore, e il nappo della vita ha pure il fondo amaro<br />

anco a chi ne ha bevuto il più dolce. Anzi tanto è più amaro, quanto meno lo fu in<br />

principio. V è la morte : che se può parer bella a chi s<strong>of</strong>fre, non par tale a chi non<br />

trova da lagnarsene. V è la fiera alternativa, il dilemma angoscioso : o lasciare o<br />

esser lasciati.<br />

La siora Perina ha già questo spino in core, la pensa che il sior Paulo è più<br />

vecchio, e P avvenire le apparisce abbrunato d' un velo, dopo cui ella non vede che<br />

desolazione e squallore. Di certo lo stato vedovile, specialmente nella tarda età, è cosa<br />

triste : lo è anco in ogni caso, e si vedono conjugi superstiti non sopravvivere al defunto,<br />

quantunque si facessero pessima vita.<br />

Se si riflette alle leggi dei barbari, si trova in esse qualche cosa di rudimentale,<br />

e come nell' attuarle furono mossi da una aprezziazione orribile, ma non del tutto ingiusta<br />

; per cui qualche volta nel cuore dell' uomo civile deve sorgere un sentimento,<br />

fugace sì, ma pr<strong>of</strong>ondo che comprende le selvaggie ragioni di quelle abitudini. Quando<br />

uccidono i genitori vecchi, quando apprestano il rogo alla vedova noi si inorridisce.<br />

In essa i filos<strong>of</strong>i, i giuristi metafìsici scopersero un senso pietoso, espresso col sangue,<br />

col foco, col delitto, di cui rifiutiamo perfino l'idea, ma senza poter negare<br />

che la prima origine non sia la compassione pei mali della vecchiaja e della solitudine.<br />

La siora Perina è a questo punto, e del pensiero che la angustia si aperse, non<br />

è molto, con alcune amiche che l'andarono a trovare. Il discorso è venuto fuori così.<br />

La ci raccontava del vitalizio, a cui una delle interlocutrici, la Oliva, esclamò :<br />

— Sarete contenta ! — ed ella :<br />

— Di certo . . — ma sospirava.<br />

— Oh perchè sospirate? il vostro uomo è contento, voi siete pur sempre andati<br />

d'accordo. —<br />

— Sempre : ci siamo sempre voluti bene, ancora in questa casa si ha da sentire<br />

una cattiva parola, non ci siamo detti neanche brutto muso.<br />

— E dunque ?...<br />

— E dunque... il mio uomo è più vecchio, ha tredici anni più di me. Pur<br />

troppo, se Dio non mi toglie prima di lui, secondo le carte, mi tocca restare, è un<br />

gran dolore, che mi martella quando un po' mi fermo a pensarci sopra. Se sapeste non<br />

essere mai stati avvezzi a vivere lontani, non aver distrazioni ; né anco quelle molte<br />

cose da fare, da occuparsi tutta la giornata, perchè il mio gran bisogno ce P ho,<br />

Paulo non mi fa mancar nulla, figli non ce n' è, parenti nemmeno .. . o son via di<br />

qua . .. dico il vero immaginarmi di restar sola da un momento all' altro ... è inutile<br />

.. . non ci posso pensare. —

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!