29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

106 I MIRACOLI DEL SENTIMENTO<br />

balsamar P acqua stessa, affinchè odori delicata in mezzo a tanta fragranza di viole,<br />

di gelsomini e di caprifogli... le viole ? Ma esse crescono a cento a cento serrate<br />

P una vicina all' altra, soave popolazione di capucci dorati su corpiccioli di velluto<br />

lillà. I gelsomini crescono, si arrampicano e le campanule ricadono; P erbe fresche<br />

fanno tapezzeria sui vecchi muri ; gli elici e i lauri vegetano rigogliosi in quell' orti­<br />

cello domestico, in quella gioia discreta in mezzo alla quale tremano di tanto in tanto<br />

note limpidissime, sottili melodie, caro gorgheggio degli abitatori consueti e quasi<br />

padroni del sito. In faccia v' è la campagna, attorno i monumenti ; in alto quel pro­<br />

fondo abisso celeste, quel simpatico e forte azzurro del cielo romano, che al vederlo<br />

batte di più il cuore e la fantasia dilata più potente il suo volo.<br />

Tale era la casa.<br />

Due donne, una giovinetta, vero angelo dagli occhi soavi e pacati ma pieni di<br />

vita, come gli hanno le fanciulle di Roma, fior che non sa la pompa delle sue forme,<br />

ricchezza che in tutto s'ignora, bella come una rosa di Pesto, avea nome Principia.<br />

L' altra più avanzata in età, vestiva umile, consacrata a Dio, alla povertà, alla<br />

carità, benché discendente da lungo ordine di consoli e annoverasse nella sua fami­<br />

glia gli Anici, i Petronì, gli Olibrì ; si chiamava Marcella. Dovendo pur rinunziare<br />

alla grandezza romana non e' era che una grandezza maggiore, universale : non e' era<br />

che prostrarsi all' unico altare d' un unico Dio . . . sublime compenso ! Alla decaduta<br />

patrizia di Roma si <strong>of</strong>friva la rigenerazione della donna cristiana, e la nobile impor­<br />

tanza, che il cristianesimo le avea data, per P eroismo delle sue mille martiri.<br />

Vivevano insieme appunto nella casa di Marcella posta, a quanto dice san Girola­<br />

mo, sulP Avventino ; vivevano come madre e figliuola alternando il lavoro alla preghie­<br />

ra, amandosi con affetto di madre e figliuola ; ideale della donna in terra, specialmente<br />

nei tempi di lutto e di patria rovina, in cui non restano ai nobili cuori che Dio e il<br />

sentimento domestico.<br />

Noi le troviamo tranquille nel soggiorno di loro elezione : le placide loro abitu­<br />

dini non subirono finora, benché Roma sia in preda all' assalto, verun cambiamento ;<br />

si ode appena qualche ululato perdersi in lontano, però di tanto in tanto Principia<br />

sale all' altana (solarium) di dove il suo beli' occhio pr<strong>of</strong>ondo con un' ansia, che non<br />

gii scema dolcezza, guarda in istrada.<br />

Quando non ascende ella stessa, Principia manda la liberta di compagnia, per<br />

^scorgere se Lucio si veda a comparire,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!