29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I MIRACOLI DEL SENTIMENTO 115<br />

PRINCIPIA A FALTONIA PROBA.<br />

Roma, anno del Signore 412.<br />

Giammai non credo ci sia stata al mondo creatura a più triste condizione della<br />

mia in questo momento, o Faltonia carissima ; perciocché nell' atto, in cui m'accingo<br />

a scriverti e a mandarti mie novelle, ignoro in qual luogo del mondo tu sia, e come<br />

non bastasse, ignoro peranco se tu in vita ti mantieni tuttora, oppure se, libera innanzi<br />

tempo da questa terrena schiavitù, P anima tua sia volata al cielo.<br />

Veramente, ben pensando quante ali e quanto rapidissime abbiano le male nuove,<br />

e non essendo a me pervenuta fino ad ora un' infausta notizia che suonasse — Faltonia<br />

Proba è morta — io arguisco non senza fondamento che la veneranda amica e<br />

congiunta di Marcella e mia, la vedova illustre di Probo, la compagna di nostra sventura<br />

vive. Vive, è vero, fatta segno alle accuse dei perfidi, ma non per tanto, anzi<br />

vieppiù sempre benedetta ed amata dai buoni. Sì tu vivi, fortissima donna, erri pr<strong>of</strong>uga,<br />

raminga per le coste d'Italia, forse, come lo vuol fama, il tuo piede tocca le spiagge<br />

cocenti del lido africano dove io, alla ventura, ti mando la presente epistola ; dove<br />

la tua Demetriade, da te difesa nelP orribile notte del sacco di Roma, con coraggio<br />

all' altezza del tuo gran nome e del tuo gran cuore, si appresta a consacrarsi a Dio.<br />

E quindi, misera madre, orbata de' tuoi figli, che li hai visti morire sotto a' tuoi occhi<br />

quei nobili rampolli, quelle gemme illustri del patriziato romano, misera madre tornerai<br />

alla tua Roma : tu manterrai la promessa di venir a posare la testa, affaticata da così<br />

lungo martirio, vicino al tuo Probo, che prima di te, lui felice, partì da questo mondo !<br />

E poiché tal corda, ahimè come dolorosa, ho toccata, deh lascia eh' io t'esprima<br />

il mio pensiero, e ti dica : avventurati, o tre o quattro volte beatissimi coloro che<br />

muojono in Dio ! Cosa resta a chi dopo tanti danni e tanto lutto sopravvisse ? A<br />

chi rimane sulle rovine della patria ? E per rovine, o Faltonia chiarissima, intendo accennare<br />

a una parte delle nostre miserie, la più grande, ma a lato di essa ve n' ha<br />

pure un' altra assai meschina: io non potrò mai descriverti la turpe scena, il disgustoso<br />

spettacolo delle accuse fra i vinti, delle recriminazioni, degli odi fra i più deboli cristiani<br />

e i pertinaci idolatri ; orribile a dirsi, ognuno si insozza con vituperi d'ogni sorta,<br />

e la Cristiana non è meno gemente, non piange, e si strugge meno della Romana.<br />

Cosa mi resta dunque se non Dio ? ... E qui, simile a colui che ha mortale ferita<br />

nel petto, e vuole toccarla e gli duole, e non osa ... eccomi a disfogare P acerba<br />

ambascia, eccomi a quanto, nello scriverti la presente lettera, io aveva in animo, ed<br />

è mio continuo pensiero. Permettimi eh' io torni alla mia doglia perenne, e della pia<br />

che perdetti, e sempre piango, ti intrattenga.<br />

Saprai senza dubbio dai tuoi compagni d' esilio, o te lo avrà scritto dal suo ritiro<br />

di Betlemme Girolamo, come nella orribile condizione in cui ci trovammo, assalite<br />

da barbari vincitori di Roma, fu la sola potenza dell' affetto di Marcella, che mi<br />

salvò dal più nefando destino. I barbari, commossi al grido della matrona plorante ai<br />

loro piedi per la sua Principia, ci addussero essi stessi ambedue sotto la loro protezione,<br />

al sicuro d'ogni <strong>of</strong>fesa nella basilica di ^an Paolo. E quanto ne ringraziai P Onnipotente,<br />

con quanto giubilo mi strinsi alla madre mia, ricuperata per miracolo ! Brevissimo<br />

gaudio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!