29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA CAMERA DEGLI ORRORI 125<br />

IL<br />

La società, dal momento che, riversata la base sopra cui prima s'appoggiava, ne<br />

cerca un' altra, per assestarvisi solidamente, è in una specie di transizione, eh' io<br />

vorrei chiamare, se non malattia, convalescenza.<br />

Non è più quella del secolo scorso, non sa ancora cosa sia in questo ; ha rifiu­<br />

tato il principio d' autorità quasi vieto avanzo del sistema feudale, e non ha sosti­<br />

tuito un altro principio che le serva di centro, di perno fisso, per lo che tutto si rias­<br />

sume in queste due parole — o il pudore o il castigo. — Da ciò, nella massima parte<br />

delle famiglie un esquilibrio fra il vecchio sistema e il nuovo, ossia quello che, non<br />

ancora formato, si stabilirà nel futuro ; da ciò lo scemare, P oscillazione dei padri<br />

nel loro diritto d' autorità ; e non per anco sentita, concorde, impreteribile la legge<br />

d' amore nei giovani ; laonde, perduto o indebolito il rispetto che il passato regime<br />

comandava, è lungi dall'essere norma, e dovere quella tenerezza, che in ogni incontro<br />

prescriva P obbedienza.<br />

Tolto il rispetto, tolto P affetto cosa resta ?<br />

Niente.<br />

Quando, ilio tempore si diceva ad un figliolo — statti là quieto — o vai a studiare,<br />

o moviti ecc. — si parlava a nome del despotismo, d'un potere cieco, assoluto, pa­<br />

drone lui in ogni caso. Dava licenza d'odiare i superiori, ma non di disobbedirli. Pare<br />

a me che adesso P uomo esiti a servirsi di questa parola che contrasta al libero esame,<br />

alla libertà personale, al nuovo mondo insomma, che viene avanti circondato da plebi­<br />

sciti, elezioni, dimostrazioni, opposizioni senza fine.<br />

Nel secolo scorso le cose andavano tutte all' inversa. Una freddezza in famiglia,<br />

un rigore, un lei, un voi gelato : signor padre, signora madre, grandi cerimonie e<br />

sentimento pochissimo. Il passaggio da quel sistema alle norme presenti del vivere in<br />

famiglia, chi lo negherà ?.. è assai dolce e piacciono quelle espansioni di giovinetti,<br />

che scrivono ai genitori come ad amanti : sostituito il tu al rigido voi, la confidenza<br />

d'amici intimi alla diffidenza, che nelle cupe case patrizie d'un tempo, o in quello del<br />

severo cittadino padre famiglia, temuto padrone e censore, teneva lontano ogni moto<br />

dell' anima.<br />

Una volta si toglievano i bimbi alle madri per darli alle nutrici, e poi agii istitu­<br />

tori o alle governanti : si privavano quindi delle carezze di chi veniva naturalmente a<br />

prenderli in non cale, e a slanciarsi in vece nel mondo, alla galanteria, a tutto fuori<br />

che ai propri figli. Presentemente P allagazione, il tirar su un figliolo dalle fasce di­<br />

venta (quando non è una brutta commedia), un romanzo fra madre e fanciulli di cui<br />

nessuno più bello, e più in natura. Si cercano, han bisogno l'uno dell'altra, l'amore<br />

è istintivo, santamente sensuale, e di esso ci <strong>of</strong>frono esempio perfino le più selvagge<br />

bestie.<br />

Ma continuarlo è provvida cosa ? . . o anche solo abbandonatisi con tanto ardore<br />

conduce a bene? Se si guarda appunto agli animali, essi a colpi respingono i loro<br />

nati, appena li vedono reggersi da per loro: poco dopo i figli stessi non li riconoscono<br />

più, e ognuno va per la sua strada.<br />

Ma in qual modo procederà la cosa trattandosi in vece di creature umane alle quali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!