29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANZÙ 35<br />

esclamò Carlo il capo di famiglia ; un bel contadino scamiciato il collo e le braccia,<br />

gambe nude, abbrustolite dal sole, ma vigoroso, adusto, bruno gii spicciava il sangue<br />

dalla pelle ; P occhio poi annunziava il tipo dell' uomo sano e tranquillo, perchè era<br />

un occhio placido e forte, morbido e vivo. Non anziano di età, toccava bensì a lui, per<br />

diritto di successione, P alto dominio, il governo delle bisogne domestiche ; vent' otto<br />

individui stavano sotto la sua direzione ; ogni giorno tutti (chi e' era) sedevano al de­<br />

sco, secondo che con voce squisitamente italiana lo chiamano i nostri contadini ; sede­<br />

vano su due lunghe panche nere come il desco, come i muri, quasi come il focolare.<br />

— Almeno un po' di salame in tegghia — continuava Carlo — e intanto, mo­<br />

strando a scoperto due file di denti candidi come P alabastro, ne mordeva un tantini-<br />

no, a quel modo con cui usano mangiare i contadini il companatico : vuol dire che ne<br />

recidono colla punta dei denti incisivi un bricciolo, un minuzzolo, e a miccino a mic­<br />

cino lo mandan giù colla polenta : pare tremino di finirlo troppo presto ; così lo spa­<br />

ragnano, così sono avvezzi ad averlo scarso.<br />

La Checca, schermendosi, pure accettava, che afflittissima da mal di nervi, la ma­<br />

cina dello stomaco lavorava bene non per tanto, e quei suoi vapori non implicavano<br />

inappetenza : mentr' ella mangiava, la Margherita, una delle tante donne di casa, por­<br />

tava un boccal di vino eccellente.<br />

— Comincia bene ! — pensò la Checca tenendo sempre d' occhio Nannetto, il qua­<br />

le parlava con tutta calma e disinvoltura — e poi ad alta voce, vòlta alla Margherita<br />

che travasava il vino : — poco . . . poco . . . per carità. . . se no . . . bisogna che mi<br />

portino a casa . . . . sie ! sie ! che v' avessi a dare questa briga, Nannetto ? . . .<br />

— Oh! non ci vedrei un gran male, Checca : porto di ben altri pesi, assai più gre­<br />

vi di vo i su per la montagna, se occorre.<br />

— Adesso mi dite eh' io sono un peso ... eh ! vi capisco . . . cosa credete ? son<br />

vissuta in città e i parlari gP intendo pel verso ... scappò fuori la Checca, avvaloran­<br />

do P accortezza dell' osservazione con una strizzatina d' occhio, — e Nannetto :<br />

— Tutt' al contrario . . . ma fo per assicurarvi che mi sa cosa da nulla il reggere<br />

un peso come il vostro : egli è per me tanto quanto un bambino : e si che i denti lat-<br />

lajoli ce li avete, Checca.<br />

— Ah ! che bel vedere . . .Nannetto in giro per queste parti colla Checca sulle<br />

braccia ! . . . P arciprete poi ! ... eh ? ... un confettino di nulla ? . . . pover' a me . . .<br />

che risciacquo per le feste . . . vero Luca ? ... eh ? ... gli pare a loro ? — e la Chec­<br />

ca si voltava tutta arzilla, guardava d' ogni parte manierosa e in galloria.<br />

— Oh ! questo poi, Checca scusate . . . questo poi no . .. vo' siete una brava don­<br />

na, ma sta volta sbagliate — mormorò un vecchietto, P anziano della famiglia, curvo,<br />

cadente; non avea quasi più voce, né denti: P occhio annuvolito guardava debole, ma<br />

pur quieto ; a vederlo in piedi, colle gambe che gli si inchinavano sotto, pareva sempre<br />

nell' atto d'inginocchiarsi, tanto più che, parlando, giungeva spesso le mani, a modo<br />

che pregasse : rubizzo, vegeto, sano, sereno, avea nella bocca e nell' occhio un' inge­<br />

nua santità, un incantesimo dolce e come d'infanzia ; nudo il cranio, lo faceva più<br />

venerabile ; e ai lati delle guancie due barbigi bianchi, candidi come due grumetti di<br />

neve, come due piumette leggiere, spiccavano sulla pelle, accrescendone la freschezza<br />

e la vivacità delle tinte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!