29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

154 DAL MARE ALLE ALPI<br />

— Eh ! dico, perchè ora ne trovan fuori di così nove . . . certe storie da mandar<br />

proprio a far benedire chi le ha inventate ! Oh, sentite, Malgari, non s' erano messi<br />

in testa di farmi andare a scuola... me ... nella tenera età di cinquant' anni... Eh !...<br />

sì ci ho tempo da perdere in buschere di questa sorte ! Se gP Italiani non aveano a<br />

portarci altro, e' potevano risparmiarsi P incomodo. Polenta noi si vuole, non già scrit­<br />

ture e letterature.<br />

— Oh ! in quant' a questo — la interruppe un barcajolo — non istate mica a de­<br />

siderarvi i Tedeschi, Betta; se no, dico che siete una patata anche voi. Le cose non<br />

son quelle che si credeva; soldi qui non ce ne hanno portati punto, ma poi non e è tutto<br />

crnesto male, e se quest'altri se ne fossero andati trent'anni prima, non si tribolerebbe<br />

davvero in tanti guai.<br />

— Di certo — saltò fuori una ragazza — anco quella d'imparare a scrivere non<br />

la è mica da buttar via. — E il barcajolo ammiccando piacevole :<br />

— Così si scrive al damo tutto ciò che talenta, senza che nessuno se n' abbia a<br />

impicciare.<br />

— Già, non pensano ad altro queste ragazzacce sbrigliate, senza timor di Dio —<br />

mormorò la Betta; ma la Margherita, con tutta flemma e mirando solo al gua­<br />

dagno :<br />

— Questa che le ragazze pensino a maritarsi la è stata da che è mondo, la mia<br />

Betta, e non e' è proprio nessun male se studiano a scrivere da per loro allo sposo : che<br />

già a darsi capire da un terzo non se ne fa nulla, e possono nascere di gran conse­<br />

guenze . . . che io lo so . . . queste povere donne quando hanno i loro uomini per mare<br />

e vien lettera , . . non la sanno leggere ; vanno da chi straiiitende . . . insomma gii è<br />

uno spasimo ; lasciamo là le scritture, dite piuttosto ch ? io se potessi manderei il<br />

mio bambino ai bagni di Lido, sarebbe la merenda risparmiata, e quel che lui portasse<br />

a casa servirebbe pel desinare.<br />

— Mandatecelo, Malgari! — disse un'altra sbucando da una porta vicina: ci ho<br />

un nipote che se n' è trovato benissimo. Aveste veduto che sproposito egli avea al<br />

collo ! . . . — e accennava colla mano concava ad una gonfiezza ; senza dubbio ad un<br />

tumore. — Dopo i bagni gli è andato via tutto. Cos' ha il vostro ?<br />

— Le gambe storte.<br />

— Eh ! . . . ci vuol altro che bagni allora! ... ci vuol la macchina perchè gliele<br />

raddrizzino. — A cui la Margherita :<br />

— Dite che non lo ricevano ? — E alla negazione della interrogata — Tanto e<br />

tanto i' non ci ho fortuna, concluse.<br />

— 0 che ! vi par da piangere che il vostro figliolo non sia scr<strong>of</strong>oloso ? Allora anco<br />

P Annetta dovrebbe disperarsi perchè ci ha quella bellezza di creatura, sana come un<br />

pesce. — Sì dicendo accennava ad una giovane maelre d'un bel bamboccione fresco,<br />

biondo, ricciuto.<br />

— Vuoi che ti mandi ? — chiese allora con vezzo P Annetta al bimbo, che riden­<br />

do, si nascose fra il collo e la spalla di lei.<br />

— Sì, davvero, ch'io ti ci mando : se non altro — esclamò, guardando con ambi­<br />

zione gii astanti — se non altro perchè gli lavino gli occhi... gii ha tanto brutti !...<br />

proprio due carboni. — Allora il barcajolo:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!