29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104 I MIRACOLI DEL SENTIMENTO<br />

tico del mantello nero ! . . . al circo mandarli — Maledizione a Faltonia Proba, che<br />

ci ha traditi ! —<br />

I cristiani dal canto loro accusano gP idolatri, proclamano Roma una nuova So­<br />

doma, una nuova Gomorra, e gridano — ben ha meritato tal sorte — ecco, ecco il<br />

castigo della prostituta !<br />

Lucio passa guardingo, frettoloso pensando a Principia, argomentando, come<br />

può in quell' orrore, e dicendo a sé stesso — Che sarà mai avvenuto di lei ?<br />

E già varcato il Campidoglio toccava il Foro, quando udì pr<strong>of</strong>erito il suo nome.<br />

— Maria ! grida Lucio — riconoscendo in quella una voce di persona nota a<br />

lui quanto Principia e Marcella, le due per le quali egli s'era mosso con tanto ardore.<br />

— Soccorso ! — rispose con ansia la donna che fuggiva, inseguita da un sozzo<br />

barbaro.<br />

— Sia lode a Dio — esclamò Lucio vedendo il soldato, ubbriaco morto, inciam­<br />

pare in una delle tante statue, rovesciate in quella notte dall'uragano, e stramazzare<br />

fra i rottami.<br />

— E Principia? — chiese Lucio, alla donna, che lenta gli si avvicinava.<br />

— Ah ! povera ! ahi misera ! — cominciava Maria : ma le parole vennero a lei<br />

troncate nella gola : rapido come il boa, il quale dall' albero, dov* è attaccato, colla<br />

coda si slancia, ed inviluppa nelle orribili spire la vittima, ecco sbucar da una taver-<br />

naccia, da un bordello vicino un altro maladetto Vandalo, Goto che fosse ; arranfia la<br />

donna, e in un lampo scompare . . . non resta che P eco del grido di quella infelice,<br />

capitata in così male branche.<br />

Che fare ? seguirla ? tentar di ritrarla al rapitore ? incredibile audacia ! ma in<br />

verità per così poco non si sgomenta un Cristiano. Entra P intrepido nella taverna,<br />

in quella tana al cui confronto Malebolge è un bel sito . . . guarda e al lume TP una<br />

lampada fumicosa appiccata al tetto, poiché il chiaro del giorno appena entrerebbe in<br />

quel covo, vede soldati ubbriachi, distesi a terra, come bestie immonde, fra canti o<br />

piuttosto urli selvaggi, fra armonie dell' altro mondo : P umile tonaca del filos<strong>of</strong>o con­<br />

trasta colle strane acconciature dei barbari ; oltrepassa giavelotti, scudi, ascie disper­<br />

se : chi sta curvo sui cibi mangiando a piena bocca, a piene mani, libbre di carne<br />

mezzo crude, e, come nella sua Stefania, dice Chiesurini « n' insacca P epa, trangu­<br />

gia, tracanna, divora » : chi rissa, chi gioca con grande strepito ai dadi : ma la<br />

donna non si vede.<br />

Dove la portò quella belva umana ? ... un nuovo grido gii risponde : si avanza<br />

e scorge in un cortile attinente all' osteria il barbaro, che per torre un' armilla d' oro<br />

dal braccio della donna la maltratta, senza però voler adoperare la spada, mentre la<br />

misera, quasi fuor de' sensi, appena respira.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!