29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

122 LA CAMERA DEGLI ORRORI<br />

come osti d'alto grado, piccole caricature di cui è sperabile vada perdendosi lo<br />

stampo.<br />

Ella acconciata con garbo artifizioso ; abito a grande strascico, cappellino tondo<br />

in testa, senza tesa, si teneva su la sottana, perchè i cicisbei non le camminassero<br />

sopra, cosa facilissima, visto il disordinato andare di quella compagnia : il fermarsi<br />

alle vetrine dei negozi, o il voltarsi a dire una parola P uno all' altro, o P aggrup­<br />

parsi tutti insieme a ridere, a far cenni.<br />

Davanti alla bella damina mosse incontro la Virginia, quella che teneva d'occhio<br />

al vecchio Giovanni, il quale senza dubbio P avea pregata di scendere a richiamare,<br />

possibilmente, la pecorella smarrita. Di fatto, Giovanni dal balcone della stanza<br />

di dove non poteva moversi, la Celeste dal suo, al chiaro del quale continuava a lavo­<br />

rare, stavano ben attenti all' esito dell' ambasciata, come chi da un campanile osservi<br />

P andamento d' una battaglia.<br />

Ora vi racconterò ciò che avvenne.<br />

La Virginia, stretta in uno sciallo modestissimo, andò sicura incontro alla bella<br />

elegante ; e fin qua la avea il vento in poppa, ma allorché, dopo il primo urto, le ebbe<br />

detto non si sa cosa, ma certo il motivo pel quale era ita ad incontrarla, si vide<br />

un moto d'impazienza nella briosa ascoltatrice ... un movimento per isbandarsi, ed<br />

allontanarsi; poi con un tiro tutto rabbia e quasi per finire una noja insopportabile,<br />

rapidamente s' avviò là dove ella non voleva andare. E si capiva solo al veder la<br />

sua andatura, il passo più che frettoloso, infuriato ; dietro lei, cioè dietro la coda<br />

dell' abito, gonfiata dal vento, e somigliante al flocco d'un naviglio, venivano i giovani<br />

ridendo, ammiccando fra loro.<br />

Intanto la Virginia era andata pe' fatti suoi.<br />

La camera non avea nulla da cui precisamente si potesse desumerne gii orrori :<br />

una camera come un' altra e sola vi spiccava la miseria de' pochi mobili in contrasto<br />

con qualche oggetto, con qualche particolarità elegante. Ci avea un' alcova in fondo,<br />

una porta metteva a due camerini attigui : era sempre aperta, anzi P uscio man­<br />

cava e appena una stuoja pendente da due chiodi, serviva di tenda. Gli oggetti ele­<br />

ganti di cui parlo consistevano in alcune graziose fotografie, appese al muro in cor­<br />

nici dorate; guanti di color dilicato buttati per terra : libri, la più parte con legatura<br />

inglese in pelle rossa, a ghirigori e dorature, sparsi qua e là con la medesima incuria,<br />

collo stesso disprezzo ; non P insegne d' un buon lavoro, non un' immagine èacra,<br />

non un fiore davanti a una Vergine . . .<br />

Nel mezzo della camera, sopra un letto, composto di cuscini da s<strong>of</strong>à, stava cori­<br />

cato, o meglio disteso abbandonatamente, oppresso dal male, un uomo del quale ho a<br />

dirvi lo stesso che della camera, un ammalato come un altro; se non che, a differenza<br />

degli ammalati di solo mal fisico, avea questo : che di tanto in tanto, ogni dieci minuti,<br />

meno ancora, a brevissimi intervalli, P uomo alzava la testa con fatica, e con affan­<br />

no; tirava gli occhi, li girava ansioso, guardando alla porta, poi visto che nessuno<br />

veniva, egli tornava ad appoggiare di nuovo la testa sul cuscino. Chi avesse osservato<br />

quel viso da infermo, da consunto con quale espressione di disgusto, di dolore rima­<br />

neva dopo P indagine, sarebbe stato nella impossibilità d'intendere se la malattia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!