29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DON CESARE 69<br />

là saprebbe. — Signor padre . . . come va ? — chiese con voce tremante, appena<br />

salito l'argine — come va ? ... — Così, figliuolo . . . come piace al Signore. — Don<br />

Cesare comprese che non v'avea più speranza: e, senza più movere le labbra,<br />

continuarono la strada, rifacendola, per così dire, ossia dirigendosi verso S. Vito.<br />

Il sole era scomparso : dietro le montagne a ponente, rimaneva appena una<br />

specie di macchia tra il biancastro e P arancione, là di dove esso spariva : già P om­<br />

bra diventava padrona della terra, e con essa quel silenzio religioso, solenne della<br />

campagna, rotto a lunghi intervalli da qualche voce di villanelli, che richiamano<br />

lo sparso bestiame dai pascoli, accompagnato dal canto della cicala. In quell' ampia<br />

scena niente impedisce di vedere a scendere la notte, di sentirne la malinconia, di<br />

provare più intensi, più pr<strong>of</strong>ondi i propri dolori : in tutto e' è del mistero, e invita<br />

al raccoglimento, alle gravi meditazioni.<br />

I nostri due, che camminavano ingroppati, inabili al parlare, non parevano ac­<br />

corgersi di nulla al mondo. Forse nulla al mondo poteva aumentare la tristezza di<br />

Don Cesare ... era tanto grande! Egli pensava al passato, ma più al futuro, e<br />

con qual struccacuore !<br />

Otto giorni prima P avea lasciata in terribile punto, anzi in pericolo di vita,<br />

quella sua povera sorellina : la sua Albetta, P angiolo nel quale Don Cesare, fino<br />

dal dì che la era nata, poneva tutto P affetto di cui si sentiva capace, tutta P ef­<br />

fervescenza della sua vergine anima ! . . . Giovane, vigoroso, gii traboccava de­<br />

gli affetti della vita ; ma sapendosi sacro al Signore, non per sentire come un<br />

uomo, ma come chi è fatto sublime interprete fra P uomo e la divinità, egli a<br />

riposo dalle fatiche del ministero suo, nell' alta semplicità del purissimo core, s' era<br />

riservato un solo bene sulla terra ; un bene mandatogli da Dio in tal momento<br />

scabroso, assai scabroso della sua vita.<br />

Nessuno P avea mai forzato a divenir sacerdote : ma ben piuttosto condotto per<br />

quella strada con una gioia inquieta e sospettosa, che toglie quasi la possibilità del<br />

fare il contrario : è una rete sottile, ma inestricabile : un elemento, che non si può<br />

prendere colle mani, ma che penetra e serra d' ogni parte. Di più, il giovane non<br />

sapeva giudicare sé stesso : si sentiva capace d' affetti vivi, intensi, ma credeva che<br />

tanto gii riuscisse agevole e bello il convergerli all' amore divino, come nutrirli per<br />

la creatura: poi, troppo tardi, ecco sorgere nel pensiero del futuro sacerdote un<br />

dubbio, uno sgomento ! Il dirlo, il manifestarlo, apparirà facile, eppur quanto<br />

diffìcile ! Che immenso cammino bisognava rifare ! . . . che delicate modifica­<br />

zioni del proprio ente, ignote quasi a lui stesso, svelare . . . Bisognava esporsi ad<br />

ignobili commenti, a invereconde interpretazioni . . . destare quella maraviglia irosa,<br />

sprezzante, che vi accusa d'inconsideratezza, ancor che non parli : bisognava di­<br />

struggere le speranze della sua famiglia .. . Don Cesare fu prete : laonde, compiuto<br />

il solenne atto, che lo legava all' altare, avea ben dovuto raccomandarsi al Signore,<br />

perchè gii desse la forza di adempierne gii obblighi con quel zelo, con quella passio­<br />

ne, che, nella rettitudine sua, il dabben sacerdote teneva assolutamente più che ne­<br />

cessaria nel nuovo stato. Né è da credere che ciò, da cui ricevesse maggior pena<br />

ed assalti di ribellione, fosse la vita solitaria, faticosa, in un piccolo paese, o me­<br />

glio eremo, relegato dal consorzio umano : P allontanamento dalla vita di brio, di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!