29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

88 UN RITRATTO D' IGNOTO<br />

_ Solo ? — poi scosse il capo, affine eli esprimere — non son solo — quindi, con<br />

rapido gesto, guardò alla sfuggita, per di sotto agli occhiali, a un punto fuori della<br />

cerchia del castello, ad una piccola spianata a ridosso del monte, e come sospesa sopra<br />

una rupe. Dai rialzi del terreno, da qualche ramo piantato suile povere glebe, e che<br />

ondeggiava mesto ai buffi del vento, si capiva eh' era il cimitero.<br />

Vi riposavano la madre ed il figlio : la madre, nella paurosa confusione, avvenuta<br />

al momento della sua morte, P aveano seppellita là, nel campo santo del luogo : il fi­<br />

glio, per espresso desiderio di lui.<br />

Erano per riprendere il discorso, quando si udì da poco discosto il suono d'una<br />

campana.<br />

— Eccellenza! è l'ora del Rosario — annunziò un paggio, comparendo ad una<br />

porta ; e pronto il marchese :<br />

— Va bene ! — i tre si congedarono, quantunque ei li sollecitasse a fermarsi ;<br />

allora li salutò, e si mosse, con mal simulata premura. Essi non si stancavano eli<br />

guardarlo.<br />

Quella faccia pallida, quella testa superba, degna di sostenere una corona princi­<br />

pesca, quegli occhi fieri mostrarono d'umiliarsi al comparire el' un paggio, che lo<br />

chiamava in chiesa : quell' ampio petto, su cui si credeva di veder scintillare la coraz­<br />

za del guerriero, parve commoversi all' annunzio del Rosario !<br />

I nostri tre visitatori lo videro a dileguarsi, sparire per la vasta sala, e il rim­<br />

bombo di quel suo passo misurato e gagliardo sonò quasi una voce solenne, che atte­<br />

stasse irrevocabili risoluzioni di lutto e di solitudine, non di pianto, ma di preghiera.<br />

E cosa altro poteva egli se non, a somiglianza della lava ardente, la quale, con­<br />

vertita in ampio strato di pietra, si distende, lenzuolo funerario, sopra tutto ciò che<br />

ha sterminato e bruciato nel suo passaggio, cosa gii rimaneva se non nascondersi ad<br />

ogni occhio umano, per mostrale solo a Dio così tremende rovine ?<br />

Pederobba, settembre 1864.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!