29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANZÙ 27<br />

tando che la Checca possedesse dei quattrini, provavasi talvolta a interrogarla su<br />

questo punto ; invano ! Al nipote la zia non dovea nulla, che gli dirigeva, e gli te­<br />

neva in assetto le bisogne domestiche, senza mai domandargli, per suo proprio con­<br />

to, denaro. Dunque sulP argomento salvadanaio si manteneva ella in un silenzio<br />

inalterabile, perfino la sera, tempo per lei, se un proverbio latino non falla, di assoluta<br />

sincerità.<br />

Torniamo allo sfogliar la pannocchia. C è (parlo dei miei paesi) presso ogni casa<br />

di campagna, che non istia assolutamente fra il novero delle capanne, un fabbricato,<br />

ossia una adiacenza o tettoja : si chiama talvolta tinaccia, perchè racchiude i grandi<br />

tini, i dogli. Questa adiacenza contiene anco il fenile, per lo più la stalla, quasi<br />

sempre qualche stanza e perfino una cucina ; solitamente v' abitano o un servo o i<br />

vecchi di casa, che vi stanno indipendenti e non pertanto in famiglia.<br />

Quella eh' io vi descrivo è appunto una tettoja : immaginatela piena di strumenti<br />

campestri, di carriuole, di tini, di cassette ; oltracciò di tronchi d' alberi, di basti<br />

da somaro, di finimenti da cavallo, di mille oggetti insomma che non occorre no­<br />

minarvi. Seduti o sugli scanni a treppiede, che usano semplici e artistici : tre bac­<br />

chette e suvvi una specie di piastrella di legno greggia e un po'incavata : o su<br />

questi scanni, adunque, o sdrajati per terra vedete uomini e donne intenti a sfogliar<br />

la pannocchia : è di sera ; ad un immenso tino, appesavi pel suo gancio bicornuto,<br />

una lucernetta di ferro manda un certo chiaro fantastico : qua tutto unito, ugua­<br />

le ; poi rotto, per la moltiplicità e per la diversità degli oggetti, da grandi om­<br />

bre. E bello in verità starsene un po' discosti a contemplare quei gruppi di con­<br />

tadini, gioventù la più parte, quale allo scuro, quale rischiarato da una chiaz­<br />

za di lume, che lo colpisce come se quel bianco vivo uno ce lo avesse appiccicato<br />

apposta : e poi sul muro, tutto a ragnateli e tutto scabro, un pr<strong>of</strong>ilo gigantesco, ta­<br />

gliato, riciso, a grandi squadrature, una testa in pr<strong>of</strong>ilo, che vagola seria, imbron­<br />

ciata. In vece più in fondo ombre sfumanti leggere, leggere, e pajono involgere i<br />

canti più riposti della tettoja d' un certo che di mistero. È bello maggiormente se<br />

un po' di brezzolina vi spira. Allora il tondoletto di luce, che sta immediatamente<br />

dietro la lucerna, e illumina P aspra superfìcie del tino, allora diventa largo, largo ;<br />

si dilata a sprazzi, a striscie ; la testa in pr<strong>of</strong>ilo si ristringe, diventa piccinnina ; le<br />

ombre sfumate scappano tutt' a un tratto, sdrucciolano su pel tetto, su pei travi,<br />

s' abbujano pr<strong>of</strong>onde agii angoli, si prolungano lunghe lunghe sul terreno, come vere<br />

fantasime. Lampada antica, quella lucerna rischiara una scena tutto patriarcale e<br />

primitiva ; ma, se credeste che anco là non ci avessero delle buone lagrime e dei<br />

dolori, v' ingannereste a partito.<br />

— Che sorta di corbelleria è ella mai codesta? — diceva sommessamente la<br />

Checca ad una vicina : la Checca non isfogiiava le pannocchie, guardava gli altri ;<br />

li guardava, tenendo i gomiti appoggiati sui ginocchi, il mento sulle palme delle<br />

mani ; ve la presento, signori, in atto di grande confidenza, non è vero ? in città<br />

non s'usa così o tutt'al più dalla donna emancipata, a cui certo perdonerete, più<br />

facilmente, i gesti virili e liberi di quello che alla mia povera villana ; così grande<br />

privilegio è P essere di moda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!