29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le seul vrai bonheur dans ce monde est un<br />

heureux mariage ; j'en peux parler.<br />

( Carteggio fra Maria Teresa e Maria Antonietta*<br />

raccolto dal cav. ALRNETB).<br />

i furono, cari lettori, in un tempo così antico che si chiama<br />

favoloso, due vecchietti marito e moglie, chiamati<br />

Bauci e Filemone, ai quali accadde un' avventura singolare<br />

; probabilmente essa v' è nota, ma nonostante ci faremo<br />

a ricordarla.<br />

A Giove prese un giorno, fra gli altri, vaghezza di visitare<br />

la terra, e discendere in mezzo ai mortali. Pare che<br />

il dio fosse spinto a tal passo dal desiderio di esercitarsi in<br />

istudì fisiologici, perchè, nel paese che in compagnia del<br />

fido Mercurio, egli onorava di sua presenza, non si mostrò<br />

tampoco nel suo sfolgorante apparato di nume; ma nem­<br />

meno di principe. Vestite umilmente le spoglie d' una vecchina poveretta, il dio,<br />

andò di porta in porta, di casa in casa domandando ospitalità. Pochissimo edificato di<br />

quella gente dev' essere rimasto Giove, se quanto narrano le storie mitologiche è<br />

vero ; dacché nessuno ci fé' buon viso, e meno di tutti i più ricchi. Così andavano al­<br />

lora le cose. Ciò che ne pensasse il capo dell' Olimpo, non sapremo dirlo in verità ;<br />

certo si è che pensò di mutare strada e, lasciando le porte signorili, si diresse ad una<br />

povera casetta dove appunto abitavano i due conjugi Bauci e Filemone. I quali tosto<br />

gli apersero, e ricevuta la vecchia mendicante colle più cortesi accoglienze, subito le<br />

<strong>of</strong>fersero da cena, portarono conche per ambo gli ospiti, affinchè si lavassero i piedi.<br />

Mentre il nume si ristorava col pediluvio le piante, e P anima colla lieta acco­<br />

glienza dei vecchi, risolse di svelare P incognito, e fatto senza dubbio quel gesto dei<br />

personaggi da commedia, pel quale in sul più bello dell' imbroglio si levano da sedere,<br />

spalancano le rivolte d'un lungo soprabito, che tenevano abbottonato fin sotto il men­<br />

to, e si mostrano nello splendore d'una veste da principe o da graduato, fra la sorpresa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!