29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

102 I MIRACOLI DEL SENTIMENTO<br />

sto 410 d. C. davanti a Roma, quindi entrato a tradimento per la porta Salara, avea<br />

ordinato il sacco.<br />

Non dirò quanto è pur troppo noto a tutti ; e come per una spaventosa corru­<br />

zione, grande al pari della sua gloria, fosse ridotto all' agonia P impero romano. Mai<br />

più forse il sole non vedrà simile volo di potenza e simile orrenda caduta, valor pari<br />

e pari mostruosità di peccati ; perchè è diffìcile si veda P urto formidabile di elementi<br />

più fieri, contrapposto a così vile abbandono di non mai più vista noncuranza.<br />

È perciò che pareva fino allora un sogno la caduta di tale potenza. Conia turpe<br />

accidia, mascherata a fiducia, solita in simili casi dicevano — Eh ! Roma passò ben<br />

altro — istessamente un settant' anni fa a Venezia negli ultimi carnovali, in cui si<br />

ballava in luogo d'armarsi, in cui si diceva — Eh ! la repubblica ha vinta la lega<br />

di Cambrai! — Così nel vile Onorio, imperatore in orecchini* .stupido guardiano di<br />

polli, al caso anche feroce, si trova un riscontrò negl'imbelli e prepotenti perruc-<br />

coni veneziani dello scorso secolo. Stessa cecità, stessa demenza !<br />

Né i barbari, apprestandosi a dar gli ultimi colpi del tremendo duello già da se­<br />

coli, sotto diversi nomi combattuto, parevano meno stupiti, e sto per dire sgomenti<br />

della propria fortuna, di quello che i Romani della audacia nemica. I Goti anzi, mo­<br />

stravano in qualche momento una certa titubanza, un non credere a sé stessi... tanto<br />

riusciva cosa straordinaria il soggiogare quella Roma del cui nome era stato pieno<br />

il mondo ; tanto pareva una gran cosa, che perfino i carnefici il sentivano al so-<br />

lennissimo punto.<br />

Alarico avea trovato un modo nuovo per conquistarla, almeno adesso appari­<br />

rebbe stranissimo, giacché ogni guerra si fa nella pietosa intenzione di liberare. Leg­<br />

gete la più parte dei proclami da Napoleone I in giù e troverete che fu una conti­<br />

nua liberazione : anco Flaminio in antico, debellando i Greci, li liberava e non vi<br />

dico se lo accolsero con gran feste; così la più parte delle invasioni germaniche fu<br />

per liberarci. Ma Alarico tutt'altro.<br />

Dianzi costui s'era provato a fare anche da Romano, tentando di sedurre, e di<br />

pacificare. Avea vestita la toga, avea creato lui un imperatore in un tale Attalo,<br />

imbecille, ma non tanto come occorresse ; quindi destituito d'impiego. Poi all' ul­<br />

timo, caduta quella baracca improvvisata, eccoti il barbaro tornar barbaro per<br />

davvero, gettar lunge clamide, trabea patrizia e che so io eli segnali della nobiltà<br />

latina ; eccolo rivestire le pelli e P armi del selvaggio, arnese in cui gli tornò più<br />

comodo farla in tutto e per tutto, come accennammo poc' anzi, da conquistatore.<br />

Parlar chiaro, dir le cose alla spiattellata e senza cerimonie. Non basta, anco nel<br />

mestiere di ladrone ci avea una specie di furberia, e superbo quant' altri mai di dar<br />

P ultimo colpo di pugnale nel seno della imperatrice moribonda, atteggiarsi a un che<br />

di teatrale ; si dava per uomo fatato, chiamato da Dio a punire col ferro, col fuoco<br />

i peccati della dissoluta, a risanguare i sudditi fiacchi. Attila seppe imitarlo dappoi,<br />

e rincarar la dose di molto : ma il primo ad insegnargli fu Alarico. Immaginatevi<br />

che un monaco gli si presenta per arrestarlo in cammino, ei risponde — non è in<br />

poter mio fermarmi. Dio mi spinge : qualche cosa è in me che mi caccia avanti. —<br />

Agli ambasciatori, iti a lui per sollecitarlo a levare P assedio, e che, per atterirlo,<br />

gii annunziano che avrà a combattere una moltitudine tre volte più grande della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!