01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Barcon, no degli artigiani Veronese: basta scempi<br />

Il presidente dei piccoli impren<strong>di</strong>tori svela i retroscena dell’operazione «Anni fa si era ventilata una maxi<br />

escavazione per costruire autoparco e hotel»<br />

VEDELAGO Confartigianato riba<strong>di</strong>sce il suo no a qu<strong>al</strong>unque intervento su Barcon. Per il presidente W<strong>al</strong>ter<br />

Veronese, «a Barcon non si dovrà sprecare terreno senza aver prima v<strong>al</strong>utato il possibile recupero <strong>di</strong> <strong>al</strong>tre<br />

aree <strong>di</strong>smesse». Non solo: «Ogni attività <strong>di</strong> un certo rilievo che dovrebbe accasarsi in quella loc<strong>al</strong>ità<br />

necessiterebbe, per garantire una adeguata logistica, <strong>di</strong> un casello sulla Superstrada Pedemontana». «Ma –<br />

sottolinea Veronese – è una soluzione che non è mai emersa in tutte le riunioni a cui ho partecipato sul tema<br />

Pedemontana». Con il progetto del polo agroindustri<strong>al</strong>e (macello, cartiera e farmer market) si ripropone ancora<br />

una volta un intervento devastante per quell’area ad <strong>al</strong>to v<strong>al</strong>ore paesaggistico. «Da anni – <strong>di</strong>ce Veronese –<br />

come associazione siamo coinvolti nelle varie vicende che riguardano il nostro territorio. Qu<strong>al</strong>che anno fa,<br />

per la stessa area, si era ventilata l’ipotesi <strong>di</strong> un grande autoparco, con hotel, <strong>di</strong>stributore <strong>di</strong> carburante,<br />

lavaggi, spazi d’aggregazione e <strong>di</strong>vertimento. Poi non si è più sentito nulla in merito. L’unica an<strong>al</strong>ogia con la<br />

proposta ora in <strong>di</strong>scussione per Barcon è che, se sarà approvato, tutto avverrà parecchi metri sotto il piano<br />

campagna, causando una grande escavazione <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>e. In poche parole una gigantesca cava, l’ennesima<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni impressionanti, in un comune tra i più scavati d’It<strong>al</strong>ia». In <strong>al</strong>tri termini, passano gli anni,<br />

cambiano le idee, ma su Barcon pende sempre la spada <strong>di</strong> Damocle dell’escavazione per l’estrazione <strong>di</strong> ghiaia.<br />

Già nel progetto a cui accennava Veronese dell’autoparco si doveva infatti scavare ben otto metri sotto il<br />

piano campagna: nel caso del polo agro-<strong>al</strong>imentare lo scavo sarà stato maggiore. Su entrambi i progetti il<br />

benestare del sindaco Paolo Quaggiotto. Perché su quell’area le uniche proposte hanno sempre a che fare<br />

con azioni che prevedono l’estrazione <strong>di</strong> ghiaia. Ma è anche legittimo chiedersi <strong>di</strong> fronte <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>zata <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

tante re<strong>al</strong>tà intenzionate a <strong>di</strong>fendere il patrimonio ambient<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon e lo sfilamento annunciato da<br />

Colomberotto sul progetto, se la cosa continua ancora a rimanere in pie<strong>di</strong>. Il leader della Confartigianato<br />

castellana fa presente che qu<strong>al</strong>unque cosa dovrebbe sorgere nell’area <strong>di</strong> Barcon è obbligatorio pensare anche<br />

ad interventi a servizio della logistica, in considerazione che l’attu<strong>al</strong>e rete strad<strong>al</strong>e non potrebbe in <strong>al</strong>cun<br />

modo sostenere il traffico generato. A poca <strong>di</strong>stanza passerà la Pedemontana e la soluzione più ottim<strong>al</strong>e,<br />

anche se rappresenta un forte impatto sul territorio, non può che essere un collegamento con la superstrada.<br />

Ma, come ricorda lo stesso Veronese, <strong>di</strong> questa ipotesi non si è mai parlato.<br />

Corriere del Veneto<br />

18 febbraio 2012<br />

La Cgil: «Stop a Barcon e Ikea»<br />

TREVISO — «La Marca non ha bisogno <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti, il polo agroindustri<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon e l’Ikea <strong>di</strong><br />

Cas<strong>al</strong>e saranno cattedr<strong>al</strong>i nel deserto». Il segretario della Cgil <strong>di</strong> Treviso Paolino Barbiero interviene per chiedere<br />

<strong>al</strong>la Provincia <strong>di</strong> fermare i progetti. «Ancora cementificazione selvaggia, mentre il territorio ha bisogno <strong>di</strong> servizi<br />

e proposte <strong>di</strong> rilancio».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

19 febbraio 2012<br />

Pedemontana <strong>al</strong> via «Con la superstrada il turismo morirà»<br />

MONTEBELLUNA Eliminato d<strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> Stato un primo ostacolo costituito d<strong>al</strong>la sentenza del Tar sulla<br />

prosecuzione dei lavori della Pedemontana Veneta, nel trevigiano e nel vicentino c’è chi vede l’infrastruttura<br />

come un traino <strong>al</strong>lo sviluppo turistico della zona. E la Confartigianato AsoloMontebelluna ha persino<br />

commissionato uno stu<strong>di</strong>o per verificarne le ricadute sul fronte turistico. Proprio il turismo nella Pedemontana<br />

Trevigiana fa parte <strong>di</strong> un progetto ambizioso per lo sviluppo del territorio. Ma per Giorgio Be<strong>di</strong>n, <strong>di</strong> Ecologia<br />

e Progresso, la superstrada è un’opera in contrasto con lo sviluppo turistico della Pedemontana Trevigiana.<br />

«Lontani d<strong>al</strong> v<strong>al</strong>orizzare la Pedemontana d<strong>al</strong> punto <strong>di</strong> vista turistico, si preferisce ipotizzare in essa interventi<br />

ulteriormente pen<strong>al</strong>izzanti. La superstrada Pedemontana che l’attraversa per cento chilometri, non presenta<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!