01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viva non si ferma <strong>di</strong> fronte <strong>al</strong> <strong>di</strong>niego e ha chiesto le carte a Provincia e Regione. «V<strong>al</strong>e la pena ricordare <strong>al</strong><br />

sindaco che nell’incontro pubblico relativo <strong>al</strong> piano ha affermato che era un’idea <strong>di</strong> progetto da re<strong>al</strong>izzarsi<br />

solo se con<strong>di</strong>viso d<strong>al</strong>la popolazione - osserva Ermes Dondoni a nome del comitato - e che, nell’arco <strong>di</strong> un<br />

<strong>mese</strong> e mezzo, avrebbe riconvocato la popolazione <strong>di</strong> Barcon per illustrare in modo dettagliato tutta<br />

l’operazione. Appuntamento che siamo ancora in attesa sia c<strong>al</strong>endarizzato. Se è vero che si tratta <strong>di</strong> un<br />

progetto mai pensato da <strong>al</strong>tri per risolvere il problema del traffico che grava sul territorio, creando in aggiunta<br />

nuovi posti <strong>di</strong> lavoro, <strong>al</strong>lora perché non consente l’accesso agli atti e la loro massima conoscenza <strong>al</strong>la<br />

comunità? E’ triste pensare che l’amministratore, da noi eletto a rappresentarci, ritenga giusto pubblicizzare<br />

gli atti solo quando il progetto sarà “definitivo”». Il comitato stigmatizza l’atteggiamento <strong>di</strong> Quaggiotto «perché<br />

presuppone l’incapacità dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> essere consapevolmente partecipi a t<strong>al</strong>e iniziativa in forma attiva e<br />

collaborativa». «E’ opportuno - continua Dondoni - che tutti i componenti della giunta trovino il coraggio <strong>di</strong><br />

manifestare pubblicamente la loro posizione. La loro responsabilità non è minore rispetto a quella del sindaco.<br />

Per le informazioni che si sono assunte <strong>fino</strong>ra, il parere della maggioranza della popolazione è contrario». Sul<br />

progetto Barcon, Laura Puppato, capogruppo del Pd in Regione, ha presentato un’interrogazione <strong>al</strong><br />

governatore Luca Zaia: «Sfregio <strong>al</strong> territorio e vantaggio per pochi».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

5 giugno 2011<br />

Santin: Consiglio sul caso Barcon<br />

VEDELAGO. «Se ne sono occupati tutti, ne ha <strong>di</strong>scusso il mondo intero, è stato il cav<strong>al</strong>lo <strong>di</strong> battaglia della<br />

campagna elettor<strong>al</strong>e, ma il consiglio comun<strong>al</strong>e del mega polo industri<strong>al</strong>e progettato a Barcon non è stato<br />

neppure informato». W<strong>al</strong>ter Santin, uscito d<strong>al</strong>la maggioranza <strong>di</strong> Quaggiotto per «<strong>di</strong>versità <strong>di</strong> vedute con il<br />

sindaco», dà l’ultimatum <strong>al</strong> primo citta<strong>di</strong>no leghista. «Un progetto <strong>di</strong> questa portata - sostiene - va <strong>di</strong>battuto<br />

in consiglio. E non <strong>di</strong> passaggio, ma con una seduta de<strong>di</strong>cata. Il sindaco deve informarci: un t<strong>al</strong>e piano non<br />

può essere una sua esclusività». Durissimo l’ex consigliere <strong>di</strong> maggioranza, uno tra i più votati dell’<strong>al</strong>leanza<br />

Lega-Pdl e ora voce in<strong>di</strong>pendente nell’assemblea comun<strong>al</strong>e. «Va fatto un punto sullo stato dell’arte - sostiene<br />

- Si parla <strong>di</strong> una cava camuffata da sbancamento per la re<strong>al</strong>izzazione del polo industri<strong>al</strong>e a nord <strong>di</strong> via Terza<br />

Armata. Si parla <strong>di</strong> un casello, che non compare nel progetto definitivo della Pedemontana. Si parla della<br />

circonv<strong>al</strong>lazione <strong>di</strong> Barcon, ma in base <strong>al</strong>la documentazione che gira i proprietari mettono solo il se<strong>di</strong>me e<br />

chi re<strong>al</strong>izzerà la strada? Chi metterà i sol<strong>di</strong>? Un’<strong>al</strong>tra beffa per Barcon?». Tante voci, tante supposizioni, tanti<br />

progetti ma poca chiarezza, secondo Santin. Il consigliere ricorda la bocciatura dell’area industri<strong>al</strong>e da parte<br />

del presidente della Provincia, Leonardo Muraro. «Che è della Lega - fa notare - come il nostro sindaco. Sul<br />

progetto che devasterà la campagna <strong>di</strong> Barcon il paese è <strong>di</strong>viso, l’assessore region<strong>al</strong>e zittisce Paolo Quaggiotto<br />

e il consiglio non ha ancora avuto modo <strong>di</strong> esprimersi. Un’assur<strong>di</strong>tà». Pretende un consiglio de<strong>di</strong>cato<br />

<strong>al</strong>l’argomento, uno dei più <strong>di</strong>battuti in un paese già in fibrillazione davanti <strong>al</strong>lo sventolare dello spauracchio<br />

<strong>di</strong> una nuova cava. W<strong>al</strong>ter Santin punta i pie<strong>di</strong>: «Il sindaco convochi una seduta e presto. E’ finita l’ora - se<br />

mai c’è stata - della trattativa privata».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

4 giugno 2011<br />

Mega area industri<strong>al</strong>e, parte la mobilitazione<br />

VEDELAGO. «Barcon Viva» contro il progetto industri<strong>al</strong>e nelle campagne della frazione, parte una lettera <strong>al</strong><br />

sindaco Paolo Quaggiotto. Il comitato spontaneo boccia il progetto per la nuova area agroindustri<strong>al</strong>e e prepara<br />

la mobilitazione. «Pronti a ogni azione legittima».<br />

Barcon non ci sta a veder sorgere nel cuore delle sua campagna un mega centro agroindustri<strong>al</strong>e della<br />

superficie <strong>di</strong> 90 ettari per la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> 3 <strong>di</strong>versi impianti produttivi (un centro macellazione, una cartiera<br />

e un farmer market). Progetto lanciato qu<strong>al</strong>che <strong>mese</strong> d<strong>al</strong> sindaco Paolo Quaggiotto e che vedrebbe un<br />

investimento privato <strong>di</strong> 200 milioni <strong>di</strong> euro. Per i citta<strong>di</strong>ni organizzatisi nel comitato spontaneo «Barcon Viva»<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!