01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quell’<strong>al</strong>luvione del 2010 e il forte impegno della Regione che ha portato a rifondere il 75 per cento dei danni<br />

subiti. Ora la sfida è prevenire: «Il futuro è continuare su questa strada, volendo mettere in sicurezza tutto il<br />

Veneto. La vera sfida è investire e la Regione nel suo bilancio per la prima volta ha inserito 50 milioni con<br />

queste fin<strong>al</strong>ità». Ma Riese è anche a pochi chilometri da Barcon, dove i comitati che si oppongono <strong>al</strong> polo<br />

agroindustri<strong>al</strong>e hanno invitato Zaia a <strong>di</strong>re no <strong>al</strong> progetto: «Su Barcon c’è una fase istruttoria sulla qu<strong>al</strong>e non<br />

voglio entrare nel merito, voglio che si esprimano il consiglio comun<strong>al</strong>e quello provinci<strong>al</strong>e tutte le autorità<br />

che devono <strong>di</strong>re la loro sulla compatibilità o meno dell’intervento e poi <strong>al</strong>la fine c’è il decreto del presidente<br />

della Regione. Cerchiamo <strong>di</strong> non capovolgere le procedure, perché così si creano solo <strong>al</strong>ibi».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

13 maggio 2012<br />

Il comitato spontaneo a Zaia «Chiu<strong>di</strong> la partita con un no»<br />

VEDELAGO Il no <strong>al</strong> referendum su Barcon del sindaco Quaggiotto lascia esterrefatti i comitati, che si appellano<br />

<strong>al</strong> governatore Zaia affinchè la Regione <strong>di</strong>ca no <strong>al</strong> progetto del polo agro<strong>al</strong>imentare. Dopo il rifiuto della consultazione,<br />

il comitato spontaneo Barcon Viva punta l’in<strong>di</strong>ce contro il sindaco: «Facendosi forte dei voti ricevuti,<br />

ritiene che i suoi elettori gli abbiano firmato un assegno in bianco. Se è proprio convinto della bontà <strong>di</strong> questo<br />

programma <strong>di</strong> accordo e <strong>di</strong> avere ampi consensi, perché teme la consultazione, per giunta senza <strong>al</strong>cun costo<br />

per l’amministrazione?» Barcon Viva vede nella mancanza <strong>di</strong> <strong>al</strong>cune procedure form<strong>al</strong>i i segn<strong>al</strong>i <strong>di</strong> una non<br />

soli<strong>di</strong>tà della giunta Quaggiotto: «Il sindaco spieghi anche ai citta<strong>di</strong>ni perché <strong>al</strong>la richiesta della Regione <strong>di</strong> acquisizione<br />

<strong>di</strong> un parere esplicito della giunta comun<strong>al</strong>e sull’accordo <strong>di</strong> programma presentato d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>tte Colomberotto<br />

e Rotocart, ha inviato una sua lettera e non una delibera <strong>di</strong> giunta. Teme forse lo sfarinamento<br />

della sua compagine?». Quin<strong>di</strong> l’appello a Zaia: «Ci atten<strong>di</strong>amo da lui un’azione politica imme<strong>di</strong>ata, dando<br />

ascolto e cre<strong>di</strong>to <strong>al</strong>le ragioni espresse da varie associazioni. Chiuda questa partita nel modo più saggio: un<br />

chiaro e definitivo no a questo tipo <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento produttivo, meglio sarebbe definirlo <strong>di</strong>struttivo, nella<br />

campagna <strong>di</strong> Barcon <strong>di</strong> Vedelago. La partita è nelle sue mani».<br />

Gazzettino <strong>di</strong> Treviso<br />

13 maggio 2012<br />

Esterrefatto, in<strong>di</strong>gnato. Il Comitato spontaneo "Barcon Viva" non trova <strong>al</strong>tri aggettivi <strong>al</strong> “no” del sindaco Paolo<br />

Quaggiotto <strong>al</strong>la proposta del consigliere <strong>di</strong> minoranza Oscar Bor<strong>di</strong>gnon (da qu<strong>al</strong>che tempo <strong>di</strong> area leghista)<br />

votato anche d<strong>al</strong> Gruppo Primavera Civica e d<strong>al</strong>l’in<strong>di</strong>pendente W<strong>al</strong>ter Santin, <strong>di</strong> chiamare la comunità ad<br />

esprimersi con una consultazione popolare in merito <strong>al</strong> progetto del polo agroindustri<strong>al</strong>e presentato d<strong>al</strong>la<br />

Colomberotto e Rotocart in via III Armata a Barcon. «È proprio necessaria un’opera faraonica e devastante -si<br />

domanda il Comitato- che comprometterà in modo irreversibile 90 ettari <strong>di</strong> campagna <strong>al</strong>tamente produttiva<br />

e intatta da secoli, per qu<strong>al</strong>che chilometro <strong>di</strong> strada? Qu<strong>al</strong> è il rapporto tra questi due interventi? Forse Quaggiotto<br />

crede che, facendosi forte dei voti ricevuti abbia in mano un assegno in bianco?» Poi un stilettata anche<br />

a quello che Barcon Viva definisce «Un non ben definito Comitato costituito da <strong>al</strong>cuni sostenitori dell’accordo,<br />

tenuto a battesimo d<strong>al</strong>lo stesso sindaco. Oltre ad attaccare manifesti nel territorio comun<strong>al</strong>e non si è mai<br />

fatto promotore <strong>di</strong> iniziative per spiegare le ragioni della loro posizione. In una recente intervista Quaggiotto<br />

ha affermato che d<strong>al</strong>la Rotocart partono ogni giorno 700 bilici <strong>di</strong> carta igienica. A questi vanno aggiunti quelli<br />

che portano la cellulosa e i mezzi del macello, tra i più gran<strong>di</strong> d’Europa. Così Barcon corre il rischio <strong>di</strong> venire<br />

soffocata. Per viabilità da sistemare e casello sulla Pedemontana, - continua il Comittao – servono 50 milioni.<br />

Provincia e Regione non mettono sol<strong>di</strong>, 23 arriverebbero da privati e gli <strong>al</strong>tri 27? Forse il casello serve solo ai<br />

due impren<strong>di</strong>tori». Definita “sconsolante” la proposta <strong>di</strong> trasferire il complesso nell’area <strong>di</strong>smessa della Elettrolux.<br />

Poi la richiesta: «Il sindaco spieghi perché <strong>al</strong>la richiesta della Regione <strong>di</strong> un parere della giunta sull’accordo<br />

presentato d<strong>al</strong>le due aziende, abbia inviato una lettera e non una delibera <strong>di</strong> giunta. Barcon Viva ora<br />

attende che il governatore Zaia <strong>al</strong> più presto risponda <strong>al</strong>la richiesta. Barcon Viva si aspetta da Zaia, un’azione<br />

politica imme<strong>di</strong>ata, sulle istanze <strong>di</strong> associazioni <strong>di</strong> categoria, sindac<strong>al</strong>i, ambient<strong>al</strong>iste, cultur<strong>al</strong>i, Fondazione<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!