01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t<strong>al</strong>e impianto va a deturpare una zona <strong>di</strong> campagna <strong>fino</strong>ra incontaminata. Così nei giorni scorsi hanno scritto<br />

<strong>al</strong> sindaco Paolo Quaggiotto. «Manifestiamo la nostra crescente preoccupazione - mette nero su bianco Ermes<br />

Dondoni, portavoce dei residenti - La re<strong>al</strong>izzazione della zona agroindustri<strong>al</strong>e rivela aspetti ben peggiori per<br />

quanto riguarda l’impatto ambient<strong>al</strong>e, rispetto a quanto lei ha illustrato nell’incontro del 13 aprile scorso. Di<br />

conseguenza, <strong>di</strong> fronte a una <strong>di</strong>struzione irreversibile <strong>di</strong> una zona <strong>di</strong> campagna <strong>al</strong>tamente produttiva e<br />

caratteristica delle aree agricole trevigiane, la nostra posizione non può essere che fortemente contraria.<br />

Siamo pronti ad avviare ogni azione legittima affinché ciò non accada. Riteniamo urgente che lei <strong>di</strong>a puntu<strong>al</strong>e<br />

e compiuta informazione <strong>al</strong>la comunità, con dati certi, comprensibili e documentati» Il comitato attende<br />

«esaustiva e urgente informazione a tutta la comunità <strong>di</strong> Vedelago, non solo a Barcon, in quanto un progetto<br />

<strong>di</strong> questa entità interessa tutti». «La soluzione del problema viabilità, legata princip<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>l’attività <strong>di</strong> cava<br />

- sottolinea Dondoni - non giustifica minimamente una simile devastazione del territorio».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

31 maggio 2011<br />

«A Barcon cava da 5 milioni <strong>di</strong> metricubi»<br />

VEDELAGO. «Prima dell’impianto industri<strong>al</strong>e, a Barcon ci sarà una supercava con 5 milioni <strong>di</strong> metri cubi <strong>di</strong><br />

scavo». A <strong>di</strong>rlo il gruppo <strong>di</strong> opposizione Primavera Civica in merito <strong>al</strong> progetto industri<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon «lanciato»<br />

d<strong>al</strong> sindaco Paolo Quaggiotto. In re<strong>al</strong>tà l’escavazione secondo il gruppo <strong>di</strong> opposizione sarà <strong>di</strong> gran lunga<br />

superiore rispetto a quanto detto <strong>fino</strong>ra. Non 2 milioni <strong>di</strong> mc, ma ad<strong>di</strong>rittura una quantità compresa tra i 5 e<br />

i 6 milioni. «Nella relazione dell’accordo <strong>di</strong> programma presentato in Regione e nel verb<strong>al</strong>e della conferenza<br />

dei servizi svoltasi a Venezia, viene detto che i metri cubi che si andranno a scavare per interrare i vari<br />

capannoni sono circa 2 milioni - spiegano in nota congiunta in consiglieri <strong>di</strong> Primavera Civica Fiorenza Morao,<br />

Paola Frattin e Stefano Beltrame - tuttavia, continuando a stu<strong>di</strong>are i documenti <strong>al</strong>legati <strong>al</strong>la delibera <strong>di</strong> giunta<br />

comun<strong>al</strong>e 61, abbiamo scoperto che i metri cubi che si scaveranno prima <strong>di</strong> eventu<strong>al</strong>mente iniziare a costruire<br />

le fabbriche, sono molti <strong>di</strong> più, in<strong>di</strong>cativamente tra i 5 e i 6 milioni, più del doppio <strong>di</strong> quanto in<strong>di</strong>cato». Il<br />

c<strong>al</strong>colo si basa sui dati in<strong>di</strong>cati nelle tavole preliminari del progetto. Per quanto riguarda l’e<strong>di</strong>ficio della cartiera,<br />

il progetto lo in<strong>di</strong>ca interrato «a quota meno 8 metri rispetto <strong>al</strong>la sede della Pedemontana Veneta». D<strong>al</strong><br />

momento che la Pedemontana si trova interrata a 7 metri sotto il livello del piano campagna, lo scavo per la<br />

cartiera scenderà ad una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 15 metri. Gli impianti Colomberotto, invece, saranno <strong>al</strong>la stessa quota<br />

della Pedemontana, ovvero a 7 metri sotto il piano campagna. In virtù <strong>di</strong> questi dati, il c<strong>al</strong>colo dei metri cubi<br />

scavati arriva ad una cifra compresa tra i 5 e i 6 milioni <strong>di</strong> metri cubi. «Tutta l’operazione è solo una cava<br />

mascherata?», chiede Primavera Civica. Dura la replica <strong>di</strong> Quaggiotto. «Progetti non ce ne sono ancora - spiega<br />

- i dati non corrispondono <strong>al</strong> vero. La cartiera sarà interrata <strong>di</strong> soli 8 metri rispetto <strong>al</strong> piano campagna, gli<br />

impianti Colomberotto, invece, non saranno interrati. Lo scavo per fare il piano interrato corrisponde ad una<br />

superficie <strong>di</strong> 170 mila mq per la cartiera e non arriva a 2 milioni <strong>di</strong> metri cubi. Il ricavato sarà a beneficio<br />

pubblico».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

29 maggio 2011<br />

«Nessuna escavazione a Barcon»<br />

VEDELAGO. Sulla questione cave la Lega Nord si spacca. Scoppia la guerra tra il sindaco Paolo Quaggiotto e<br />

il consigliere region<strong>al</strong>e Luca Baggio, presidente della terza commissione region<strong>al</strong>e de<strong>di</strong>cata tra gli <strong>al</strong>tri<br />

argomenti a trattare anche il tema cave. Oggetto del contendere, manco a <strong>di</strong>rlo, il progetto industri<strong>al</strong>e Barcon<br />

«sostenuto favorevolmente» da Quaggiotto. «Baggio ha voluto fare una polemica strument<strong>al</strong>e accusando il<br />

Comune <strong>di</strong> fare nuova escavazione - attacca Quaggiotto - non ha letto le carte. Non faremo nuove cave, ma<br />

si tratta <strong>di</strong> un’operazione <strong>di</strong> sbancamento per la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> un progetto industri<strong>al</strong>e che porterà 600<br />

nuovi posti <strong>di</strong> lavoro. Baggio farebbe bene a leggere le carte, ha fatto una gran confusione. Il progetto Barcon<br />

darà la possibilità <strong>di</strong> creare nuovi posti <strong>di</strong> lavoro. Ieri Marcegaglia era a Treviso e ha sottolineato i ritar<strong>di</strong> con<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!