01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non posso resistere in questo clima <strong>di</strong> tensione. Sbagliano a prendersela con me e con la mia famiglia». Nicola<br />

Di Santo ha subito avvisato i carabinieri <strong>di</strong> Castelfranco. Ma annuncia deciso: «Questa è la mia posizione su<br />

Barcon, non recedo <strong>di</strong> un passo. È vile chi minaccia i miei affetti». E dopo la partecipazione <strong>al</strong> <strong>di</strong>battito<br />

televisivo, ieri pomeriggio ha incontrato i vertici <strong>di</strong> Confcooperative per con<strong>di</strong>videre la presa <strong>di</strong> posizione<br />

contro macello e cartiera in via Terza Armata. «Quello <strong>di</strong> Barcon», riba<strong>di</strong>sce Di Santo, «più che un accordo <strong>di</strong><br />

programma e un accordo del buco: un’autorizzazione a scavare 2 milioni <strong>di</strong> metri cubi <strong>di</strong> ghiaia per <strong>al</strong>meno<br />

quattro anni».<br />

Un <strong>di</strong>battito <strong>al</strong> Bhr sull’operazione con Zanoni (Idv) e Rosolen (Cna)<br />

Giovedì 12 aprile <strong>al</strong>le 20.30 nella s<strong>al</strong>a convegni dell’hotel Bhr a Quinto <strong>di</strong> Treviso si terrà un convegno sul<br />

tema della nuova area industri<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon. L’evento è organizzato da Andrea Zanoni, deputato europeo<br />

per l’It<strong>al</strong>ia dei V<strong>al</strong>ori. Interverranno l’architetto Enzo Bergamin e il <strong>di</strong>rettore provinci<strong>al</strong>e della Cna Treviso Giuliano<br />

Rosolen. Zanoni più volte ha espresso la sua contrarietà <strong>al</strong> progetto Barcon. «Questo progetto nasce vecchio<br />

e superato – spiega Zanoni – in quanto va contro le politiche del Parlamento Europeo che il 15 marzo ha<br />

approvato una petizione scritta che impegna la Commissione Europea ad adottare un nuovo regolamento<br />

che limiti a otto ore il trasporto <strong>di</strong> anim<strong>al</strong>i da <strong>al</strong>levamento destinati <strong>al</strong>la macellazione. Il macello <strong>di</strong> Barcon,<br />

quin<strong>di</strong>, progettato per lavorare 232 tonnellate <strong>di</strong> carne <strong>al</strong> giorno, si rende sovra<strong>di</strong>mensionato e inutile, ovvero<br />

destinato a <strong>di</strong>ventare una cattedr<strong>al</strong>e nel deserto. Con questo nuovo limite, che <strong>di</strong>venti presto legge, importanti<br />

Paesi esportatori e trasportatori come Polonia, Bulgaria, Romania e Olanda non potranno più esportare in<br />

It<strong>al</strong>ia anim<strong>al</strong>i vivi, rendendo assurdo, sovra<strong>di</strong>mensionato, ingiustificato e anacronistico t<strong>al</strong>e centro».<br />

Gazzettino <strong>di</strong> Treviso<br />

29 marzo 2012<br />

Di Santo parla in tv: minacce a casa<br />

Anonimo telefona durante la <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> Antenna3 sul caso Barcon: «Adesso vedrete cosa succede»<br />

«Adesso vedrete cosa succede». Marina Basso, moglie del numero uno del Cre<strong>di</strong>to Trevigiano, è raggelata<br />

sentendo <strong>al</strong> telefono quella voce maschile, che farfugliava un incerto <strong>di</strong><strong>al</strong>etto veneto. Sola in casa, stava<br />

guardando Antenna3, perché suo marito partecipava <strong>al</strong>la trasmissione “Ore 13”, incentrata sul caso Barcon.<br />

Ha atteso la fine del t<strong>al</strong>k show e ha chiamato il consorte: «Corri subito a casa, qu<strong>al</strong>cuno ha telefonato, ha<br />

detto certe cose... Ho paura per i nostri figli». Nicola Di Santo è s<strong>al</strong>ito in auto e si è subito <strong>di</strong>retto da San<br />

Biagio <strong>di</strong> C<strong>al</strong>l<strong>al</strong>ta verso Castelfranco dove abita. A tranquillizzare la moglie.<br />

Da tempo il presidente del Cre<strong>di</strong>to si è schierato d<strong>al</strong>la parte <strong>di</strong> chi è contrario <strong>al</strong> mega inse<strong>di</strong>amento agroindustri<strong>al</strong>e<br />

<strong>di</strong> Barcon. A nome della banca cooperativa che rappresenta, e non solo. E ieri pomeriggio era<br />

negli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Antenna3 a sostenerne i motivi. Una posizione scomoda, la sua, se è vero che quella <strong>di</strong> ieri<br />

pomeriggio non era la prima telefonata inquietante che lo prendeva <strong>di</strong> mira.<br />

«Era già accaduto, anche durante la notte. E devo ammettere che mia moglie non è certo tranquilla, con il<br />

pensiero rivolto soprattutto ai nostri figli». Marina Basso in passato aveva vissuto situazioni drammatiche in<br />

Argentina, <strong>al</strong>l’epoca della <strong>di</strong>ttatura, quando viveva con i genitori che avevano deciso <strong>di</strong> emigrare in quella<br />

terra.<br />

«Non voglio creare <strong>al</strong>larmismi -ha aggiunto Di Santo - ma non c’è dubbio che a qu<strong>al</strong>cuno sto dando fasti<strong>di</strong>o.<br />

Questa telefonata però ha spaventato molto mia moglie».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

24 marzo 2012<br />

DOCUMENTO DI PUPPATO<br />

Il caso Barcon in Consiglio<br />

MONTEBELLUNA L’interpellanza <strong>di</strong>venterà una mozione da <strong>di</strong>scutere e votare nella prossima seduta del<br />

consiglio comun<strong>al</strong>e. È quella <strong>di</strong> Laura Puppato che riguardava il piano agro-industri<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon, visto come<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!