01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

13 aprile 2012<br />

L’IdV spara su Ikea «Se apre qui forse chiuderà <strong>al</strong>trove»<br />

CASALE «L'apertura <strong>di</strong> Ikea a Cas<strong>al</strong>e potrebbe portare <strong>al</strong>la chiusura del punto ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Padova, con conseguente<br />

travaso dei <strong>di</strong>pendenti». È l'<strong>al</strong>larme lanciato da Gianluca Maschera, consigliere provinci<strong>al</strong>e e coor<strong>di</strong>natore<br />

dell'IdV, nel corso dell'assemblea su Ikea organizzata d<strong>al</strong>la civica “Cas<strong>al</strong>e sul Sile per il bene<br />

comune”. Dando voce ai “rumors” captati in Regione sul rischio serrata per Padova qu<strong>al</strong>ora il colosso del<br />

mobile low cost arrivasse nella Marca, Maschera ha annunciato che del caso Ikea a Cas<strong>al</strong>e nelle prossime<br />

settimane se ne occuperanno anche i vertici nazion<strong>al</strong>i dell'It<strong>al</strong>ia dei V<strong>al</strong>ori. La <strong>di</strong>scussione su Ikea sta animando<br />

la campagna elettor<strong>al</strong>e per le amministrative. In molti si interrogano proprio sul ruolo delle amministrazioni<br />

pubbliche <strong>di</strong>nnanzi <strong>al</strong>l'accordo <strong>di</strong> programma. «Perchè i sindaci non chiedono che inse<strong>di</strong>amenti<br />

come Ikea e Barcon siano re<strong>al</strong>izzati in aree già compromesse?» si è domandato l'eurodeputato dell’IdV Andrea<br />

Zanoni, ospite a Conscio. E sull'annuncio da parte <strong>di</strong> Ikea <strong>di</strong> “deloc<strong>al</strong>izzazione <strong>al</strong>l'incontrario”, portando<br />

in It<strong>al</strong>ia produzioni <strong>fino</strong>ra in Asia, è intervenuto Giacomo Vendrame, delegato della segreteria provinci<strong>al</strong>e<br />

della Cgil: «Spesso le aziende it<strong>al</strong>iane che lavorano per Ikea assicurano un'eccessiva flessibilità <strong>al</strong> colosso<br />

svedese, essendo <strong>di</strong>sposti a maxi produzioni in tempi strettissimi, dettati d<strong>al</strong>la stessa Ikea. Quin<strong>di</strong> i problemi<br />

non mancano».<br />

Barcon, raffica <strong>di</strong> mail a Muraro<br />

VEDELAGO Una pioggia <strong>di</strong> mail <strong>al</strong> presidente Leonardo Muraro e agli assessori della giunta provinci<strong>al</strong>e per<br />

chiedere il «no» <strong>al</strong> progetto Barcon. L'iniziativa lanciata d<strong>al</strong> gruppo <strong>di</strong> opposizione <strong>di</strong> Primavera Civica fin d<strong>al</strong>l'inizio<br />

oppositore del maxi progetto a norda <strong>di</strong> via Terza Armata. Parte ora l'ultima iniziativa per scongiurare<br />

il via libera <strong>al</strong> progetto da parte della Provincia <strong>di</strong> Treviso. L'accordo <strong>di</strong> programma proposto d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>tte Colomberotto<br />

e Rotocart per la re<strong>al</strong>izzazione del maxi polo industri<strong>al</strong>e nella campagne <strong>di</strong> Barcon è arrivato <strong>al</strong>l'attenzione<br />

della Regione. Quest'ultima prima <strong>di</strong> esaminare il progetto ha chiesto un parere definitivo <strong>al</strong>la<br />

Provincia <strong>di</strong> Treviso. Insomma la partita ora è tutta o quasi nel<strong>al</strong> mani <strong>di</strong> Leonardo Muraro, presidente dell'ente<br />

provinci<strong>al</strong>e, leghista e maroniano <strong>di</strong> ferro, cui ora spetta la decisione. Sull’argomento dovranno esprimersi<br />

anche il sindaco Quaggiotto e i suoi assessori.La giunta provinci<strong>al</strong>e dovrà <strong>di</strong>re sì o no <strong>al</strong> progetto entro<br />

fine <strong>mese</strong>. Se il parere fosse negativo, l’operazione rischia <strong>di</strong> andare in fumo. In caso <strong>di</strong> parere positivo, la Regione<br />

ne prenderà atto e andrà avanti. Fare pressione sulla Provincia affinché bocci il progetto è lo scopo dell'iniziativa<br />

promossa da Primavera Civica con un tam tam via mail iniziato nei giorni scorsi e destinato a<br />

proseguire <strong>fino</strong> a fine <strong>mese</strong>. Si chiede ai citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> inviare mail a Muraro e ai suoi assessori per chiedere il<br />

no <strong>al</strong> progetto. L'iniziativa ora è destinata ad <strong>al</strong>largarsi ai tanti citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Vedelago e non solo che fin da subito<br />

hanno contestato l'accordo <strong>di</strong> programma in questione. Il progetto prevede la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> una mega<br />

cartiera e <strong>di</strong> un centro <strong>di</strong> macellazione per la carne, assieme a un farmer market. Quello che spaventa davvero<br />

sono i numeri. L'area agricola che andrà consumata da quest'area industri<strong>al</strong>e è <strong>di</strong> ben 90 ettari (180 campi<br />

trevigiani). Un'enormità se si pensa che il progetto della nuova Ikea a Cas<strong>al</strong>e sul Sile riguarda una superficie<br />

grande poco più <strong>di</strong> metà (50 ettari). E poi c'è il nodo escavazione. Stando ad <strong>al</strong>cune stime, pare che per fare<br />

il progetto si dovrà scavare una quantità <strong>di</strong> terreno pari a 2 milioni <strong>di</strong> metri cubi. E tra la popolazione si parla<br />

apertamente <strong>di</strong> cava mascherata. Ora tocca <strong>al</strong>la Lega prendere posizione sulla vicenda. Il sindaco Paolo Quaggiotto<br />

è il primo sostenitore politico del progetto, ma nel Carroccio c'è anche chi si oppone. Tocca a Muraro<br />

scegliere da che parte stare.<br />

Tavola rotonda <strong>al</strong>la Filanda sull’operazione<br />

VEDELAGO Una tavola rotonda per fare chiarezza sull’operazione Barcon si terrà lunedì nella Filanda del<br />

Cre<strong>di</strong>to Trevigiano (in via Spada 2 a Fanzolo). Convocata d<strong>al</strong> comitato “Barcon Viva” in collaborazione con la<br />

fondazione <strong>Villa</strong> <strong>Emo</strong> e It<strong>al</strong>ia Nostra, sarà un’occasione per illustrare il progetto del polo agroindudri<strong>al</strong>e promosso<br />

da Colomberotto e Rotocart e sostenuto d<strong>al</strong> sindaco Paolo Quaggiotto. Aperta <strong>al</strong> pubblico, contribuirà<br />

a dare voce <strong>al</strong> <strong>di</strong>battito in corso in questi mesi a Vedelago e non solo.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!