01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anche sul mega progetto <strong>di</strong> Barcon? «Credo che tutto <strong>di</strong>penda da quanto viene considerato strategico il<br />

casello <strong>di</strong> Barcon da parte dell’entourage <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori che sta <strong>di</strong>etro <strong>al</strong> polo - commenta Ermes Dondoni<br />

del comitato Barcon Viva che si oppone <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>izzazione dell’opera - se questo dovesse essere ritenuto<br />

fondament<strong>al</strong>e, beh, tutta la vicenda va considerata sotto un’<strong>al</strong>tra ottica. Se invece non fosse così, le due cose<br />

procederanno per strade <strong>di</strong>verse». Nel primo caso si dovrà anche considerare come la magistratura intende<br />

affrontare il caso Pedemontana: «Se si dovesse optare per un iter or<strong>di</strong>nario, sicuramente i tempi si<br />

<strong>al</strong>lungheranno per la Pedemontana rispetto <strong>al</strong> previsto - conclude Dondoni - E se il casello <strong>di</strong> Barcon è<br />

fondament<strong>al</strong>e per il polo, questo probabilmente determinerà anche uno sfasamento per la sua re<strong>al</strong>izzazione».<br />

Intanto il comitato Volpago Ambiente ha chiesto <strong>al</strong> sindaco <strong>di</strong> non revocare più il ricorso <strong>al</strong> Tar <strong>al</strong>la luce della<br />

sentenza sul ricorso <strong>di</strong> Loria. «Le motivazioni della sentenza affermano che il commissario non poteva<br />

derogare d<strong>al</strong>le prescrizioni del Cipe e tra le prescrizioni c’era anche quella <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzare tutto in trincea il tratto<br />

volpaghese della Pedemontana Veneta -spiega Ido Basso, presidente del comitato Volpago Ambiente-<br />

Abbiamo perciò chiesto <strong>al</strong> sindaco Toffoletto <strong>di</strong> non ritirare il ricorso <strong>al</strong> Tar anche se c’è già una delibera del<br />

consiglio comun<strong>al</strong>e. Il sindaco ha un po’ nicchiato perchè aveva fatto l’accordo col commissario che <strong>al</strong>lungava<br />

il tratto in trincea, ma a questo punto, visto che possiamo avere tutto il percorso in trincea, è assurdo ritirare<br />

il ricorso». Intanto imperversa la polemica. «Zaia ha sottov<strong>al</strong>uto il ricorso e cosi’ adesso ci troviamo nella<br />

con<strong>di</strong>zione assurda che un’opera come la Pedemontana che ‘v<strong>al</strong>e’ 2,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro rischia <strong>di</strong> essere<br />

bloccata. Così si colpiscono le imprese e l’economia del Nordest». Lo sostiene Antonio De Poli, deputato<br />

dell’Udc e coor<strong>di</strong>natore region<strong>al</strong>e del partito in Veneto.<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

24 <strong>di</strong>cembre 2011<br />

«Babbo Quaggiotto ci reg<strong>al</strong>a il cemento»<br />

VEDELAGO Decine <strong>di</strong> poster satirici sul progetto Barcon hanno invaso ieri il centro del paese. È l’iniziativa dei<br />

citta<strong>di</strong>ni contrari <strong>al</strong> super polo industri<strong>al</strong>e nelle campagne <strong>di</strong> Barcon. Il poster reca l’immagine del sindaco<br />

Paolo Quaggiotto vestito da Babbo Nat<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la guida <strong>di</strong> una slitta trainata d<strong>al</strong>le renne e intento a <strong>di</strong>stribuire<br />

reg<strong>al</strong>i la paese. Il reg<strong>al</strong>o però è il cemento della nuova area industri<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon, con la cartiera e il centro <strong>di</strong><br />

macellazione riprodotti nel papiro. Il fumo che esce d<strong>al</strong>le due strutture e poi la scritta «Che macello!». I poster<br />

sono stati appesi nel capoluogo e nelle frazioni, nei luoghi <strong>di</strong> maggior passaggio dei citta<strong>di</strong>ni. Mercoledì sera<br />

una mozione presentata d<strong>al</strong> gruppo Pd ha portato il tema in consiglio provinci<strong>al</strong>e. Non c’è stata <strong>al</strong>cuna presa<br />

<strong>di</strong> posizione, il tema è stato rinviato <strong>al</strong>la Commissione Ambiente della Provincia. Il segretario dell’Idv Gianluca<br />

Maschera ha accusato Pdl, Lega e anche il Pd <strong>di</strong> non aver voluto prendere posizione. Accuse respinte <strong>al</strong><br />

mittente del Partito democratico. «Inaccettabili le <strong>di</strong>chiarazioni del segretario Maschera – spiega Enrico<br />

Quarello, segretario provinci<strong>al</strong>e Pd – si pensi <strong>al</strong> bene dei citta<strong>di</strong>ni evitando <strong>di</strong> speculare politicamente. Così si<br />

ottiene il risultato contrario che porta <strong>al</strong>l’approvazione <strong>di</strong> un progetto insostenibile per il territorio e la<br />

comunità. La mozione che esprime assoluta contrarietà <strong>al</strong>l’intervento <strong>di</strong> escavazione e immobiliare sulla<br />

campagna <strong>di</strong> Barcon è stata preparata e presentata d<strong>al</strong> Pd e d<strong>al</strong> suo gruppo consiliare e non da Idv». Quarello<br />

non accetta che «gli amici dell’Idv facciano <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> bassa speculazione elettor<strong>al</strong>e, senza preoccuparsi<br />

<strong>di</strong> ottenere così proprio il risultato contrario <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>chiarato». «Nel caso specifico – aggiunge il segretario<br />

del Pd – si è ritenuto utile portare la <strong>di</strong>scussione in commissione poiché in t<strong>al</strong>e sede è auspicabile che emerga<br />

la contrarietà trasvers<strong>al</strong>e <strong>al</strong> progetto. Contrariamente si sarebbe arrivati a una votazione che per non smentire<br />

la maggioranza in consiglio provinci<strong>al</strong>e si sarebbe conclusa con il solo voto contrario delle minoranze,<br />

chiudendo così la <strong>di</strong>scussione con il via libera <strong>al</strong> progetto». L’accordo <strong>di</strong> programma riguardante la zona<br />

agroindustri<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Barcon è stato presentato d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>tte Colomberotto <strong>di</strong> Vedelago e Rotocart spa <strong>di</strong> Piombino<br />

Dese (Pd). Nelle campagne a nord <strong>di</strong> via Terza Armata si prevede <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzare un maxi complesso <strong>di</strong>viso in<br />

tre comparti su <strong>di</strong> una superficie <strong>di</strong> 90 ettari, 180 campi trevigiani: un centro <strong>di</strong> macellazione, una cartiera e<br />

un farmer market.<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!