01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Gazzettino<br />

28 giugno 2012<br />

La Lega invoca il referendum per l’ampliamento del macello<br />

VEDELAGO - Inse<strong>di</strong>amento del Barcon, la Lega Nord mette i puntini sulle "I": «Come segretario comun<strong>al</strong>e<br />

della Lega Nord -scrive in una nota Renzo Franco- non posso che esprimere una netta contrarietà, maturata<br />

d<strong>al</strong>l’ascolto del crescente <strong>di</strong>sappunto della citta<strong>di</strong>nanza e dovuto a sua volta a una mancanza d’informazione<br />

in tutto il territorio comun<strong>al</strong>e. Questa mia contrarietà è in sintonia con le perplessità del segretario provinci<strong>al</strong>e<br />

Giorgio Granello, che ha sempre parlato della necessità <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzare un modello <strong>di</strong> sviluppo sostenibile in armonia<br />

con l’ambiente, con la qu<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> vita dei citta<strong>di</strong>ni e dell’importanza <strong>di</strong> un confronto con gli stessi, attraverso<br />

strumenti <strong>di</strong> democrazia partecipata come consultazioni popolari e referendum». Un’opposzione <strong>al</strong><br />

progetto che parte da lontano: «Granello -spiega ancora Renzo Franco- ha sempre espresso la propria contrarietà<br />

<strong>al</strong>la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> un megaprogetto come quello <strong>di</strong> Barcon, in modo particolare <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>izzazione<br />

<strong>di</strong> una cartiera e ad ogni forma <strong>di</strong> escavazione ad essa collegata oltre <strong>al</strong> Farmer market, già per<strong>al</strong>tro cestinato<br />

rispetto <strong>al</strong> progetto inizi<strong>al</strong>e. Non possiamo <strong>di</strong>chiararci feder<strong>al</strong>isti e poi pretendere <strong>di</strong> c<strong>al</strong>are d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to progetti,<br />

non con<strong>di</strong>visi d<strong>al</strong>la maggior parte dei citta<strong>di</strong>ni, attraverso un centr<strong>al</strong>ismo politico che fa rimpiangere quello<br />

romano. Dobbiamo tornare a parlare con i nostri citta<strong>di</strong>ni attraverso un confronto costruttivo e la proposta <strong>di</strong><br />

un referendum consultivo va in questa <strong>di</strong>rezione. Qu<strong>al</strong>siasi <strong>di</strong>fformità d<strong>al</strong>la linea provinci<strong>al</strong>e -conclude il segretario<br />

comun<strong>al</strong>e- deve considerarsi espressa a titolo person<strong>al</strong>e e non conforme <strong>al</strong>le <strong>di</strong>rettive del partito».<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

28 giugno 2012<br />

Operazione Barcon. Franco a sorpresa: «Parola ai citta<strong>di</strong>ni»<br />

VEDELAGO Caso Barcon: un’<strong>al</strong>tra frattura nella giunta guidata da Paolo Quaggiotto. Dopo la contrarierà sul<br />

polo agroindustri<strong>al</strong>e espressa da parte del Pdl e d<strong>al</strong>la Lega <strong>di</strong> Oscar Bor<strong>di</strong>gnon, questa volta a <strong>di</strong>re no è il segretario<br />

comun<strong>al</strong>e leghista Renzo Franco, assessore <strong>al</strong>la sicurezza. Con un comunicato Franco si <strong>al</strong>linea <strong>al</strong><br />

parere del segretario provinci<strong>al</strong>e Giorgio Granello: «Non posso che esprimere una netta contrarietà <strong>al</strong> progetto<br />

agro<strong>al</strong>imentare, maturata d<strong>al</strong>l’ascolto del crescente <strong>di</strong>sappunto della citta<strong>di</strong>nanza, dovuto a una mancanza<br />

d’informazione in tutto il territorio comun<strong>al</strong>e. Questa mia contrarietà è in sintonia con quanto esplicitato da<br />

Granello, che ha sempre parlato della necessità <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzare un modello <strong>di</strong> sviluppo sostenibile in armonia<br />

con l’ambiente, con la qu<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> vita dei citta<strong>di</strong>ni e dell’importanza <strong>di</strong> un confronto con gli stessi, attraverso<br />

strumenti <strong>di</strong> democrazia partecipata qu<strong>al</strong>i consultazioni popolari e referendum». L’assessore, ricordando che<br />

Granello è sempre stato contrario <strong>al</strong> megaprogetto, <strong>di</strong>chiara che «non possiamo <strong>di</strong>chiararci feder<strong>al</strong>isti e poi<br />

pretendere <strong>di</strong> c<strong>al</strong>are d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to progetti, non con<strong>di</strong>visi d<strong>al</strong>la maggior parte dei citta<strong>di</strong>ni, attraverso un centr<strong>al</strong>ismo<br />

politico che fa rimpiangere quello romano. Dobbiamo tornare parlare con i nostri citta<strong>di</strong>ni attraverso un confronto<br />

costruttivo e la proposta <strong>di</strong> un referendum consultivo va in questa <strong>di</strong>rezione». Lui, però, in consiglio<br />

ha votato contro la proposta <strong>di</strong> consultazione popolare avanzata da Bor<strong>di</strong>gnon. Ora rimane un’incognita il<br />

futuro <strong>di</strong> Franco <strong>al</strong>l’interno della giunta Quaggiotto, ma l’interessato non pare preoccupato: «È più importante<br />

dare la parola ai citta<strong>di</strong>ni. Non ripetiamo l’errore degli anni ’70 con le cave che sono arrivate copiose senza<br />

coinvolgerli minimamente». Davide Nor<strong>di</strong>o<br />

Il Gazzettino<br />

27 giugno 2012<br />

Polo Barcon, la Chiesa interroga e d<strong>al</strong> docente riflessioni per tutti<br />

VEDELAGO - Progetto Barcon come occasione per riflettere, sviluppo delle nostre comunità e del nostro territorio.<br />

Una relazione, quella <strong>di</strong> Matteo Mascia, professore e cattedratico, a senso unico: nessun <strong>di</strong>battito,<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!