01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il presidente Muraro tratta, riunione della maggioranza il 31<br />

In provincia<br />

L’operazione Barcon tiene banco anche dentro e fuori d<strong>al</strong> p<strong>al</strong>azzo della Provincia. Il presidente Leonardo Muraro,<br />

vicino <strong>al</strong>la posizione del sindaco Paolo Quaggiotto, fa pressing sui suoi e vorrebbe a tutti i costi portare<br />

il polo agroindustr<strong>al</strong>e <strong>di</strong> via Terza Armata <strong>al</strong>l’or<strong>di</strong>ne del giorno della riunione <strong>di</strong> maggioranza, convocata per il<br />

31 luglio per dare il via libera <strong>al</strong>l’accordo <strong>di</strong> programma. Non ha mai fatto mistero della sua posizione <strong>di</strong>fendendola<br />

come precisa volontà <strong>di</strong> dare un’opportunità occupazion<strong>al</strong>e in più - e non solo - <strong>al</strong>la Marca. Ma La<br />

Lega è spaccata: il segretario Giorgio Granello ha dettato la linea del no. Il Pdl si professa assolutamente contrario<br />

<strong>al</strong>l’operazione. Non manca il <strong>di</strong>battito, ma i più sono intenzionati a bloccare il tutto, opponendosi <strong>al</strong>l’inserimento<br />

dell’argomento tra i punti da <strong>di</strong>scutere nel prossimo consiglio provinci<strong>al</strong>e.<br />

Il Gazzettino <strong>di</strong> Treviso<br />

22 luglio 2012<br />

IL CASO<br />

Bavaglio a Pieve: mai più con la Lega<br />

PIEVE DI SOLIGO - (pc<strong>al</strong>) «Leghista da sempre ma ora non più». Così si definisce Luciano Varago, sostenitore<br />

<strong>di</strong> Sernaglia, rimasto profondamente deluso perchè, in una serata organizzata per Flavio Tosi in un ristorante<br />

<strong>di</strong> Pieve <strong>di</strong> Soligo il 4 luglio scorso, gli è stato impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> parlare in pubblico. Avrebbe voluto chiedere, davanti<br />

<strong>al</strong> segretario nazion<strong>al</strong>e, perché la Lega è favorevole <strong>al</strong> mega-progetto <strong>di</strong> Barcon, 40 ettari <strong>di</strong> terreno sacrificati<br />

per un impianto industri<strong>al</strong>e; perché è stata concessa la presidenza del partito a Bossi dopo tutti gli scand<strong>al</strong>i<br />

che hanno travolto lui e la sua famiglia; perché i rappresentanti veneti e trevigiani a Roma e in via Bellerio<br />

non hanno mai avvertito che qu<strong>al</strong>cosa <strong>di</strong> marcio stesse nascendo nella Lega. Varago avrebbe voluto <strong>di</strong>rle in<br />

pubblico queste cose, ma non ha potuto farlo: «Quando ho chiesto <strong>al</strong> presentatore Alberto <strong>Villa</strong>nova se potevo<br />

leggere il <strong>di</strong>scorso -<strong>di</strong>ce- questi mi ha risposto in modo sgarbato <strong>di</strong>cendomi che nessuno poteva parlare».<br />

Un rifiuto paragonabile a un affronto t<strong>al</strong>e da voler abbandonare il Carroccio.<br />

VEDELAGO - (gv) «Stupefatti e in<strong>di</strong>gnati»: attacca così Fiorenza Morao, capogruppo <strong>di</strong> Primavera Civica in<br />

consiglio comun<strong>al</strong>e, dopo la scoperta della rimozione da parte del Comune, in tutte le sette frazioni, dei 42<br />

manifesti affissi, contro il progetto della Colomberotto <strong>di</strong> via 3. Armata a Barcon. «Viviamo ancora in un Paese<br />

democratico, dove la libertà <strong>di</strong> opinione, - sbotta – è sancita d<strong>al</strong>la Costituzione. Costituzione che il sindaco<br />

Paolo Quaggiotto consegna ogni anno agli studenti. O non l’ha mai letta, o l’ha letta e se l’è <strong>di</strong>menticata, oppure<br />

non la mette in pratica».<br />

"No <strong>al</strong> macello-cartiera-cava a Barcon. Il futuro ha bisogno <strong>di</strong> terra da coltivare, non <strong>di</strong> cemento": questo recitavano<br />

i manifesti che sono stati rimossi perché, è la spiegazione uffici<strong>al</strong>e, "potevano provocare <strong>di</strong>strazione<br />

agli utenti della strada".<br />

Una scelta che non è andata giù a quelli che contro il nuovo inse<strong>di</strong>amento progettato <strong>al</strong> Barcon hanno iniziato<br />

una vera e propria campagna a favore dell’ambiente.<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

19 luglio 2012<br />

Operazione Barcon l’assessore Franco escluso d<strong>al</strong> summit<br />

Verifica <strong>di</strong> maggioranza ma il segretario della Lega non c’è Ieri sera nuova riunione <strong>di</strong> giunta convocata da<br />

Quaggiotto<br />

VEDELAGO Renzo Franco escluso d<strong>al</strong> summit <strong>di</strong> maggioranza. Spaccatura sempre più profonda nella giunta<br />

guidata d<strong>al</strong> sindaco Paolo Quaggiotto. Martedì sera nel vertice della maggioranza <strong>di</strong> centrodestra (un preconsiglio)<br />

l'assessore <strong>al</strong>la sicurezza nonchè segretario loc<strong>al</strong>e del Carroccio non è stato convocato. Si parlava<br />

<strong>di</strong> Barcon. Bocche cucite da parte dei partecipanti, ma in<strong>di</strong>screzioni vogliono che qu<strong>al</strong>cuno dei presenti abbia<br />

tirato fuori d<strong>al</strong> cilindro una soluzione s<strong>al</strong>va-Quaggiotto. Ovvero una variazione <strong>al</strong> progetto da presentare in<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!