01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

occupare 608 persone, più 700 operai per tre anni. È questo il tasto su cui insiste il sindaco Paolo Quaggiotto:<br />

«Dobbiamo rispondere ai citta<strong>di</strong>ni senza lavoro. Noi non dobbiamo <strong>di</strong>re sì <strong>al</strong> progetto, ma fare un atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

e inviarlo <strong>al</strong>la conferenza dei servizi region<strong>al</strong>e che <strong>di</strong>rà sì o no». Le opposizioni invece hanno sollevato<br />

il tema della <strong>di</strong>struzione del territorio, della cementificazione <strong>di</strong> un’area agricola fra l’<strong>al</strong>tro vicina a <strong>Villa</strong> <strong>Emo</strong>.<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

8 ottobre 2012<br />

Barcon, l’ora della verità Mega macello in Consiglio<br />

Vedelago. Tam tam dei comitati via mail e volantini: tutti in municipio Prova <strong>di</strong> tenuta per la maggioranza del<br />

sindaco Paolo Quaggiotto<br />

VEDELAGO Quella <strong>di</strong> stasera è forse la seduta più delicata del consiglio comun<strong>al</strong>e dell’era Quaggiotto. Il sindaco<br />

leghista, incurante dei no arrivati da più parti <strong>al</strong>l’operazione Barcon (non ultimo quello degli stessi impren<strong>di</strong>tori<br />

proponenti) si gioca il tutto per tutto. Ovvero il polo agroindustri<strong>al</strong>e (maxi macello Colomberotto,<br />

cartiera Rotocart e casello della Pedemontana) e con esso la sua stessa maggioranza. I voti annunciati in<br />

questi giorni, se confermati in aula, rischiano <strong>di</strong> pesare -e non poco - sul futuro dell’amministrazione Quaggiotto.<br />

La squadra del sindaco si presenterà <strong>di</strong>visa <strong>al</strong>l’appuntamento con il settimo punto <strong>al</strong>l’or<strong>di</strong>ne del giorno:<br />

«l’approvazione della documentazione per l’accordo <strong>di</strong> programma per la riqu<strong>al</strong>ificazione territori<strong>al</strong>e pedemontana<br />

tra Vedelago e Montebelluna». Dietro <strong>al</strong>la form<strong>al</strong>ità dei termini: l’operazione Barcon che da tre anni<br />

tiene banco in paese. Tre assessori (Marco Perin, Cristina Andretta e Renzo Franco) e un consigliere (Daniele<br />

Volpato del Pdl) sono sull’Aventino con le minoranze per bloccare l’operazione. L’opposizione si schiera compatta.<br />

L’unico dubbio nella conta dei voti rimane W<strong>al</strong>ter Santin, fuoriuscito d<strong>al</strong>la maggioranza in tempi non<br />

sospetti. Deve ancora sciogliere la sua riserva: potrebbe non essere in aula. Il suo voto, confermati quelli degli<br />

<strong>al</strong>tri, non sarà decisivo. Il progetto, s<strong>al</strong>vo sorprese frutto della campagna acquisti fatta d<strong>al</strong> sindaco in questi<br />

ultimi giorni, non dovrebbe passare lo scoglio del consiglio: in ogni caso <strong>di</strong>eci sì contro un<strong>di</strong>ci no. Ma il fronte<br />

degli oppositori a maxi macello e cartiera teme un blitz. Ieri il tam tam via mail e inviti recapitati porta a porta<br />

per garantire una massiccia presenza <strong>di</strong> pubblico in aula. «È importante la partecipazione <strong>di</strong> ognuno <strong>di</strong> noi»,riba<strong>di</strong>scono<br />

in queste ultime ore Barcon Viva e Comitato Civico. Nell’elenco dei contrari <strong>al</strong>l’operazione, che prevede<br />

<strong>di</strong> trasformare in polo industri<strong>al</strong>e la campagna a nord <strong>di</strong> Via Terza Armata, hanno messo: «tutto il mondo<br />

politico (Lega <strong>di</strong> Granello e Pdl compresi), associazioni <strong>di</strong> categoria, cattolici, Fai, It<strong>al</strong>ia Nostra, Legambiente<br />

Wwf». Al coro si è aggiunta <strong>al</strong> voce <strong>di</strong> “S<strong>al</strong>viamo il Paesaggio <strong>di</strong> Castelfranco-Asolo” <strong>di</strong> cui è presidente Enzo<br />

Bergamin. Dati <strong>al</strong>la mano, il portavoce del nuovo forum smonta punto per punto l’operazione Barcon : «Non<br />

eliminerà il traffico, avrà un impatto economico devastante cancellando il sistema <strong>di</strong> piccoli-me<strong>di</strong> <strong>al</strong>levamenti<br />

esistenti in zona, porterà un’attività ins<strong>al</strong>ubre <strong>di</strong> prima categoria (equiv<strong>al</strong>ente <strong>al</strong>le concerie)».<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

7 ottobre 2012<br />

Senza Titolo<br />

<strong>di</strong> ALESSANDRO VARDANEGA* Nei mesi scorsi, si ricorderà, una grande folla si riversò <strong>al</strong>l’appuntamento trevigiano<br />

dell’agenzia per gli investimenti della Carinzia, che proponeva l’offerta, attraverso un consorzio tra<br />

Istituzioni, banche e <strong>al</strong>tri soggetti, <strong>di</strong> consistenti agevolazioni per favorire l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> nuove aziende.<br />

Ed Eurostat ci ha informato pochi giorni fa che l’Austria è il Paese europeo con il più basso tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione,<br />

meno della metà <strong>di</strong> quella it<strong>al</strong>iana e ancora più impietoso è il confronto sul dato della <strong>di</strong>soccupazione<br />

giovanile: 9,7% in Austria, 34,5% It<strong>al</strong>ia. Non parliamo poi della pressione fisc<strong>al</strong>e che ci vede nettamente in<br />

svantaggio. Un’<strong>al</strong>tra immagine <strong>di</strong> questi mesi ci porta <strong>al</strong>le manifestazioni a Barcon contro l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong><br />

due importanti re<strong>al</strong>tà industri<strong>al</strong>i (per centinaia <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro) che avevano ritenuto interessante quell’area<br />

per la vicinanza <strong>al</strong>la Superstrada Pedemontana Veneta il cui passaggio nel territorio è previsto a breve. Lo<br />

stesso avvenne con le proteste contro l’ampliamento dell’aeroporto <strong>di</strong> Treviso e in molti <strong>al</strong>tri casi. Va notato<br />

che a Barcon, come prima a Treviso, ai comitati che si oppongono agli investimenti si sono contrapposti<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!