01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>al</strong>ternative. Barcon Viva si è subito attivata per fermare lo sventramento della campagna dei Pola a nord <strong>di</strong><br />

via Terza Armata con il polo industri<strong>al</strong>e, anticipato da un importante sbancamento, giustificato d<strong>al</strong>la necessità<br />

<strong>di</strong> interrare i capannoni. Ha chiesto più volte <strong>di</strong> incontrare il sindaco e la giunta. U<strong>di</strong>enza non concessa. «Lo<br />

scorso 9 settembre – riferisce Ermes Dondoni, portavoce <strong>di</strong> Barcon Viva – abbiamo inviato una lettera<br />

ponendo a sindaco, assessori e consiglieri <strong>di</strong> maggioranza una serie <strong>di</strong> domande sul progetto». Renzo Franco,<br />

assessore leghista, ha risposto per iscritto: «No <strong>al</strong>l’incontro, ma stima e rispetto per il lavoro che state<br />

svolgendo come comitato». Tradotto: «Andate avanti così»?. Silenzio da parte dei colleghi <strong>di</strong> giunta Andrea<br />

Gazzola, V<strong>al</strong>ter C<strong>al</strong>legari e Denis Serafin. Per il vicesindaco Marco Perin e l’assessore Cristina Andretta, quota<br />

Pdl, invece, «il progetto Colomberotto-Rotocart dovrà essere sottoposto a puntu<strong>al</strong>e v<strong>al</strong>utazione. Bene <strong>al</strong>lo<br />

sviluppo del paese, no <strong>al</strong>le speculazioni». Ovvero dubbi sul piano Quaggiotto. Ieri intanto il comitato ha<br />

consegnato in Provincia le oltre 400 firme raccolte contro il polo industri<strong>al</strong>e.<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

9 ottobre 2011<br />

Operazione Barcon, Santin d<strong>al</strong> prefetto<br />

VEDELAGO. Progetto Barcon, il Comune nega i documenti. W<strong>al</strong>ter Santin denuncia tutto <strong>al</strong> prefetto. Il mega<br />

progetto per la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> una stabilimento agroindustri<strong>al</strong>e in un’area <strong>di</strong> 90 ettari (180 campi trevigiani)<br />

nella campagne della frazione è ancora <strong>al</strong> centro delle polemiche. W<strong>al</strong>ter Santin, consigliere comun<strong>al</strong>e<br />

in<strong>di</strong>pendente, ha chiesto le carte <strong>al</strong> Comune. Ma gli sono state negate. «Il 7 settembre ho presentato <strong>al</strong> Comune<br />

form<strong>al</strong>e richiesta <strong>di</strong> accesso ai documenti amministrativi <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> acquisire la documentazione presentata<br />

d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>tte proponenti Colomberotto e Rotocart relative <strong>al</strong>l’accordo <strong>di</strong> programma per la riqu<strong>al</strong>ificazione<br />

territori<strong>al</strong>e dell’area pedemontana tra Vedelago e Montebelluna - informa Santin - il 29 settembre il Comune<br />

mi ha risposto negandomi l’accesso agli atti in quanto <strong>di</strong>chiarava <strong>di</strong> risultare “depositario”. Trattandosi <strong>di</strong><br />

accordo <strong>di</strong> programma che coinvolge la Regione Veneto, la Provincia <strong>di</strong> Treviso e il Comune <strong>di</strong> Vedelago è del<br />

tutto evidente che il Comune non è depositario, ma attore princip<strong>al</strong>e nella conferenza dei servizi che deve<br />

v<strong>al</strong>utare il progetto, in quanto soggetto <strong>di</strong>rettamente coinvolto d<strong>al</strong>la progettazione. Ritengo sia mio <strong>di</strong>ritto<br />

avere la documentazione. Segn<strong>al</strong>erò il mancato rispetto della legge <strong>al</strong> prefetto <strong>di</strong> Treviso e <strong>al</strong>la commissione<br />

per l’accesso ai documenti amministrativi istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri». Santin,<br />

fuoriuscito d<strong>al</strong>la maggioranza Lega-Pdl, spara a zero contro il centrodestra. «Ci sono 3 <strong>di</strong>verse Leghe Nord a<br />

Vedelago. La Lega Quaggiotto che sponsorizza il progetto. La Liga Veneta <strong>di</strong> Renzo Franco che non si espone<br />

pubblicamente, segn<strong>al</strong>ando contrarietà <strong>al</strong> <strong>di</strong> fuori dagli ambienti amministrativi. Infine la giovane Lega<br />

Bor<strong>di</strong>gnon che non si capisce da che parte stia. Il Pdl non fa <strong>al</strong>tro che aumentare il <strong>di</strong>sorientamento. Gli<br />

assessori Gazzola, Perin e Andretta non si sbilanciano. Quando sono riuniti nell’<strong>al</strong>cova della giunta deliberano<br />

a favore del progetto, quando escono non si pronunciano e sviano l’argomento. Dopo la redazione del mio<br />

dossier sul progetto, inviato a Regione e Provincia, non ho avuto <strong>al</strong>cun tipo <strong>di</strong> risposta. Forse tutti sono<br />

d’accordo nel favorire la spregiu<strong>di</strong>catezza impren<strong>di</strong>tori<strong>al</strong>e a scapito dei citta<strong>di</strong>ni in<strong>di</strong>fesi».<br />

Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

2 ottobre 2011<br />

Barcon, comitato fuori d<strong>al</strong> summit<br />

VEDELAGO. Incontro sul progetto Barcon (il più grande macello d’Europa con cartiera e farmer market), ma<br />

il comitato «Barcon viva» viene escluso. «Uno schiaffo <strong>al</strong>la democrazia, evidentemente c’è qu<strong>al</strong>cosa da<br />

nascondere». Ancora polemiche sul mega progetto per un centro agroindustri<strong>al</strong>e nella campagne della<br />

frazione. Giovedì scorso in municipio si è tenuto un incontro con uno dei progettisti. Incontro aperto a tutti i<br />

consiglieri comun<strong>al</strong>i. Il comitato «Barcon viva» però è stato escluso. La giunta ha dato or<strong>di</strong>ne <strong>al</strong> responsabile<br />

del settore organi istituzion<strong>al</strong>i del Comune <strong>di</strong> comunicare ai rappresentanti del comitato che non avrebbero<br />

potuto partecipare. «Il sindaco Paolo Quaggiotto e la sua giunta continuano a rifiutare qu<strong>al</strong>siasi confronto<br />

col nostro comitato che non si rassegna a subire passivamente la costruzione <strong>di</strong> un gigantesco complesso<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!