01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cordo <strong>di</strong> programma, da mesi <strong>al</strong> centro del <strong>di</strong>battito e della mobilitazione popolare. In un summit tenutosi a<br />

Vedelago lo scorso 27 giugno, il coor<strong>di</strong>natore del Pdl <strong>di</strong> casa, Remigio Parisotto, ha illustrato il progetto Barcon<br />

ai colleghi dei sette comuni interessati d<strong>al</strong> relativo sviluppo viabilistico. Al termine della sua relazione c’è stato<br />

il <strong>di</strong>battito e dunque è arrivata la presa <strong>di</strong> posizione unanime. «Tutti i coor<strong>di</strong>natori», sintetizza Parisotto, «hanno<br />

riba<strong>di</strong>to la contrarietà <strong>al</strong> progetto». E poi hanno dato peso <strong>al</strong> loro no motivandolo con quattro argomenti. Il<br />

primo: «Il progetto <strong>di</strong> Barcon è in contrasto aperto con il piano territori<strong>al</strong>e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento provinci<strong>al</strong>e che<br />

non prevede la creazione <strong>di</strong> nuove aree industri<strong>al</strong>i, anzi». Il secondo: «Non è accettabile quanto <strong>di</strong>chiarato<br />

circa l’assunzione <strong>di</strong> manodopera (seicento nuovi posti <strong>di</strong> lavoro previsti sulla carta): nel nuovo inse<strong>di</strong>amento<br />

agroindustri<strong>al</strong>e verranno trasferiti lavoratori da <strong>al</strong>tri siti produttivi». Il terzo: «L’area, ex campagna dei Pola, va<br />

v<strong>al</strong>orizzata soprattutto d<strong>al</strong> punto <strong>di</strong> vista agricolo». Il quarto: «Di fronte ai ragionamenti economici che <strong>di</strong>cono<br />

che il nostro futuro è nel terziario, nella v<strong>al</strong>orizzazione del territorio, nel turismo e nella cultura, il progetto<br />

Barcon prevede, invece, qu<strong>al</strong>e unico risultato certo la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> un’interessante area agricola». I coor<strong>di</strong>natori<br />

sottolineano la spaccatura del Carroccio sull’operazione testimoniata d<strong>al</strong>la presa <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza d<strong>al</strong> sì incon<strong>di</strong>zionato<br />

<strong>al</strong>l’accordo del segretario loc<strong>al</strong>e Renzo Franco e <strong>di</strong> quello provinci<strong>al</strong>e Giorgio Granello. «E ancora»,<br />

chiudono, «il previsto casello a Barcon della Pedemontana Veneta è un’opera assolutamente inutile. Meglio<br />

spingere sull’acceleratore per la re<strong>al</strong>izzazione della nuova strada provinci<strong>al</strong>e 19 e della tangenzi<strong>al</strong>e sud <strong>di</strong><br />

Montebelluna».<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

5 luglio 2012<br />

Treni sostituiti da corriere I pendolari si ribellano<br />

Segn<strong>al</strong>azioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagi via mail a Laura Puppato che attacca la giunta Favero «Sindaco inerte, serve una reazione<br />

imme<strong>di</strong>ata: manifestiamo a Venezia»<br />

MONTEBELLUNA Pendolari in rivolta per ritar<strong>di</strong>, soppressioni, sostituzioni <strong>di</strong> treni con autocorse. Da Cornuda<br />

a Montebelluna fioccano le proteste per quanto sta accadendo sulla linea da e per Treviso-Venezia. Laura<br />

Puppato lancia ancora una volta l'<strong>al</strong>larme e accusa <strong>di</strong> inerzia la giunta comun<strong>al</strong>e. «Non possiamo pensare a<br />

un rilancio dell'economia del paese se non siamo in grado <strong>di</strong> garantire una mobilità interna efficiente, oltre<br />

che sostenibile, e non possiamo pensare a uno sviluppo sostenibile se i servizi pubblici non sono efficienti e<br />

siamo costretti a rivolgerci <strong>al</strong> mezzo privato. Non è possibile che per 50 chilometri ci si impieghi, quando va<br />

bene, due, tre ore», <strong>di</strong>ce Matteo Basso, pendolare <strong>di</strong> Maser, che ha mandato una mail <strong>al</strong>la Puppato dopo<br />

aver sperimentato i <strong>di</strong>sservizi sulla linea Venezia-Treviso-Montebelluna-Cornuda il 29 giugno e il 3 luglio.<br />

L'assessore region<strong>al</strong>e Chisso ha invitato la capogruppo region<strong>al</strong>e del Pd a v<strong>al</strong>utare nei prossimi giorni, assieme<br />

a lui e agli uffici tecnici, i nuovi orari che vuole mettere in funzione in Veneto dando <strong>al</strong>l'offerta un assetto<br />

circolare, ovvero più concentrato nel centro e meno via via che ci si <strong>al</strong>lontana d<strong>al</strong>le città metropolitane.<br />

«Farò quanto mi è possibile per far riprendere vita a un sistema m<strong>al</strong>ato», <strong>di</strong>ce Puppato, «ma intanto intere<br />

tratte stanno morendo nel silenzio o quasi delle amministrazioni loc<strong>al</strong>i competenti». Conseguente la reprimenda<br />

<strong>al</strong>l'amministrazione <strong>di</strong> Marzio Favero, che invita <strong>al</strong>meno a dare un segn<strong>al</strong>e forte con una manifestazione<br />

a Venezia. «Montebelluna, ovvero chi la governa o meglio dovrebbe governarla, è <strong>di</strong>venuta afona per<br />

tutto, per treni, tribun<strong>al</strong>e, circonv<strong>al</strong>lazione ormai morta e sepolta, per il rischio che il caso Barcon sta presentando<br />

per la nostra comunità», attacca Laura Puppato, «A <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> grande coerenza ed efficenza<br />

sono trascorsi 4 mesi d<strong>al</strong>la mia mozione sul caso Barcon ritirata con l'accordo <strong>di</strong> fare subito un or<strong>di</strong>ne del<br />

giorno da inviare in Regione con il nostro "no". Non ci siamo. Di parole non si vive ma si muore. La coerenza<br />

richiede lavoro conseguente che non vedo. Interesse per i problemi che vive la città ed efficienza sono parole<br />

sconosciute. Dopo la protesta che <strong>di</strong>laga ovunque per un sistema region<strong>al</strong>e sul trasporto pubblico da terzo<br />

mondo, spero si arrivi se non <strong>al</strong>tro, <strong>al</strong>la manifestazione p<strong>al</strong>ese in laguna». Riba<strong>di</strong>sce il suo impegno con «interrogazioni<br />

plurime e mozioni a richieste <strong>di</strong> <strong>di</strong>missioni <strong>di</strong> Chisso e revisione del contratto con Trenit<strong>al</strong>ia che,<br />

va detto, vede i peggiori parametri <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità d'It<strong>al</strong>ia e i minori costi per chilometro percorso con ovvie ripercussioni<br />

sull'utenza».<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!