01.06.2013 Views

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

05.11.2012 Raccolta Rassegna Stampa fino al mese di ... - Villa Emo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mie perplessità e ho chiesto il ricorso <strong>al</strong>la consultazione popolare. Non sono incoerente e non torno sui miei<br />

passi. Per me non se ne fa nulla senza sentire la gente». La <strong>di</strong>chiarazione ha mandato su tutte le furie il sindaco<br />

Quaggiotto. Non si aspettava una presa <strong>di</strong> posizione così decisa, «non da chi lavora con me da due<br />

anni e ha con<strong>di</strong>viso il mio programam elettor<strong>al</strong>e». «Prepari il decreto <strong>di</strong> ritiro delle deleghe <strong>al</strong>l’assessore Renzo»,<br />

ha or<strong>di</strong>nato Quaggiotto <strong>al</strong> segretario gener<strong>al</strong>e Paolo Spadetto. Il leghista Franco fuori d<strong>al</strong>la giunta per il no a<br />

Barcon? Ma le sorprese non sono finite. All’annuncio <strong>di</strong> Quaggiotto sono scattati - e non certo sull’attenti -<br />

anche il vicesindaco Marco Perin e l’assessore <strong>al</strong>l’urbanistica Cristina Andretta, un tempo tessera Pdl e ora<br />

liberi battitori. Hanno preso le <strong>di</strong>fese del segretario del Carroccio, con<strong>di</strong>videndo il suo <strong>di</strong>ssenso <strong>al</strong>l’operazione<br />

Barcon. Per la serie: «Se cacci lui, devi <strong>al</strong>lontanare anche noi. La nuova proposta non accoglie <strong>al</strong>cuna delle<br />

con<strong>di</strong>zioni che avevamo posto per dare il nostro sì». È crisi <strong>di</strong> giunta. La Lega loc<strong>al</strong>e e provinci<strong>al</strong>e con il segretario<br />

Giorgio Granello si schiera con l’assessore Franco e annuncia provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari contro il sindaco<br />

se non farà <strong>di</strong>etrofront. Giorni <strong>di</strong> fuoco da qui a mercoledì.<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

8 luglio 2012<br />

S<strong>al</strong>do <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro prossimo <strong>al</strong>lo zero. Non basta. C’è anche il casello sulla Pedemontana: utile solo <strong>al</strong><br />

mega polo industri<strong>al</strong>e e non ai citta<strong>di</strong>ni. Questi i punti con cui la fondazione a tutela del paesaggio “<strong>Villa</strong> <strong>Emo</strong>”<br />

<strong>di</strong> Fanzolo motiva la mancanza <strong>di</strong> pubblica utilità del macello/cartiera <strong>di</strong> Barcon. Progetto <strong>di</strong> Colomberotto e<br />

Rotocart, il tandem d’impresa potrebbe nei prossimi anni approdare nei campi della piccola frazione <strong>di</strong> Vedelago<br />

e occupare un’area pari <strong>al</strong> centro storico <strong>di</strong> Treviso o, se si preferisce, ugu<strong>al</strong>e a 120 campi <strong>di</strong> San Siro<br />

messi assieme. Della questione si è parlato venerdì sera, <strong>al</strong>l’au<strong>di</strong>torium del collegio Pio X <strong>di</strong> Treviso, nel corso<br />

dell’incontro organizzato d<strong>al</strong>l’Anpi e da It<strong>al</strong>ia Nostra d<strong>al</strong> titolo “Beni comuni <strong>di</strong>ritti… e Costituzione!”. Presenti<br />

i comitati ambient<strong>al</strong>isti trevigiani. Per la fondazione <strong>di</strong> Fanzolo c’era l’architetto Enzo Bergamin. In <strong>di</strong>stribuzione<br />

anche un dossier <strong>di</strong>vulgativo sul progetto <strong>di</strong> Barcon, re<strong>al</strong>izzato proprio d<strong>al</strong>la fondazione, che risponde colpo<br />

su colpo a chi vede nel progetto <strong>di</strong> Barcon un’utilità pubblica: in primis il presidente della Provincia, Leonardo<br />

Muraro, che da <strong>al</strong>cuni mesi sembra essere il primo testimoni<strong>al</strong> in favore dell’apertura del polo industri<strong>al</strong>e.<br />

Poco sembra contare, ora, che un paio d’anni fa la Provincia, guidata d<strong>al</strong>lo stesso presidente, si fosse <strong>di</strong>chiarata<br />

più che scettica a riguardo. La fondazione, infatti, sottolinea come <strong>al</strong>l’epoca l’ente avesse messo in evidenza,<br />

fra le <strong>al</strong>tre cose, il contrasto con il piano urbanistico della Marca e l’interferenza con la rete dei corridoi ecologici.<br />

Ora invece l’opinione sembra <strong>di</strong>versa. Fra le ragioni portate da Muraro a favore <strong>di</strong> Barcon c’è soprattutto la<br />

creazione <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro. «Ma a Barcon il s<strong>al</strong>do occupazione è quasi zero», si legge nel libretto della fondazione,<br />

«<strong>al</strong>l’inizio si è parlato <strong>di</strong> 600 posti <strong>di</strong> lavoro. Ma stu<strong>di</strong> specifici sul tema parlano <strong>di</strong> profession<strong>al</strong>ità <strong>di</strong><br />

<strong>al</strong>to livello, ossia 15-20 figure speci<strong>al</strong>istiche». Sul caso interviene anche l’Udc: «Pren<strong>di</strong>amo atto con sod<strong>di</strong>sfazione<br />

della decisione saggia dei coor<strong>di</strong>natori del Pdl dell'area <strong>di</strong> opporsi <strong>al</strong> "mostro" che il presidente della<br />

Provincia vorrebbe a Barcon. Considerata la presa <strong>di</strong> posizione dei rappresentanti territori<strong>al</strong>i, ci aspettiamo<br />

ora che assessori e consiglieri provinci<strong>al</strong>i del Popolo della Libertà ne traggano le dovute conseguenze e aprano<br />

una <strong>di</strong>scussione seria con i loro <strong>al</strong>leati leghisti <strong>al</strong> S. Artemio perché, in rispetto del Ptcp, si facciano gli interessi<br />

della comunità e non dei mpoteri forti economici»: lo scrivono, in una nota, Gianna G<strong>al</strong>zignato, segretario<br />

provinci<strong>al</strong>e dell'Unione <strong>di</strong> Centro, e Fiorenzo Silvestri, capogruppo in consiglio provinci<strong>al</strong>e dell’Udc.<br />

La Tribuna <strong>di</strong> Treviso<br />

6 luglio 2012<br />

Macello a Barcon, il Pdl <strong>di</strong>ce no<br />

VEDELAGO Il maxi macello Colomberotto e la cartiera Rotocart, che dovrebbero coprire la campagna a nord<br />

<strong>di</strong> via Terza Armata a Barcon, incassano il no deciso dei coor<strong>di</strong>natori loc<strong>al</strong>i del Pdl. Da Montebelluna a Resana<br />

passando per Trevignano, Caerano, Altivole, Riese, Castelfranco e Vedelago, il Popolo della libertà boccia unanime<br />

e senza possibilità d’appello il polo agroindustri<strong>al</strong>e. E il sindaco leghista Paolo Quaggiotto e il presidente<br />

della Provincia Leonardo Muraro, suo collega <strong>di</strong> partito, restano sempre più soli a <strong>di</strong>fendere la bontà dell’ac-<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!