08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FABIO GURGITE 93<br />

mettendo che per questa anticipazione e duplicazione <strong>di</strong> uno<br />

stesso fatto si debba escludere la presenza <strong>di</strong> Fabio Massimo<br />

presso Gurgite nel 292, ciò non vuol <strong>di</strong>re che si debba am-<br />

mettere in quest'anno la venuta <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ttatore, piuttosto che<br />

<strong>di</strong> un semplice legato, altrimenti il trionfo finale sui Sanniti<br />

Fabio Massimo Rulliano con Fabio Massimo Verrucoso; infatti egli<br />

riferisce al solo Rulliano «lue varianti del medesimo aneddoto sulla<br />

rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Fabio Massimo nell'osservare la <strong>di</strong>sciplina, le quali va-<br />

rianti vanno attribuite l'una a Rulliano e l'altra a Verrucoso. È vero<br />

che non sappiamo se anche Livio facesse questa stessa confusione,<br />

riferendo al 292 ambedue gli aneddoti; certo però la legazione <strong>di</strong><br />

un Fabio presso il console suo Aglio, narrata due volte, per il 292 e<br />

per il 213. non è altro che una duplicazione, come ce ne sono molte<br />

altre per i Fabi, secondo quel che giustamente afferma il Pais ; ma<br />

bisogna allora stabilire a qual tempo si debba con maggiore proba-<br />

bilità attribuire la cosa. A priori non avremmo certo nessun argomento<br />

in favore o contro uno <strong>di</strong> questi due anni, ma se la lega-<br />

zione <strong>di</strong> Fabio Masssimo nel 292 aveva un'importanza tutta partico-<br />

lare, poiché il legato doveva condurre al console nuove truppe a<br />

risarcimento dei danni patiti dall'esercito, mentre nel 213 non aveva<br />

nessun significato speciale e serviva solo a introdurre un aneddoto<br />

sulla rigida <strong>di</strong>sciplina del buon tempo antico, si potrà rispondere che<br />

il racconto del 292 ha un aspetto <strong>di</strong> maggior falsificazione per chi<br />

consideri la venuta <strong>di</strong> Rulliano al campo come una narrazione in-<br />

trodotta per compensare con una vittoria la sconfitta <strong>di</strong> Gurgite,<br />

e far fare ad ogni costo buona figura alla gens Fabia, e <strong>di</strong> questo<br />

vedremo più oltre. È dunque probabile che si trattasse, in questo<br />

caso, <strong>di</strong> un'anticipazione al 292. Ma <strong>di</strong> <strong>tutti</strong> gli autori che ci parlano<br />

dei due Fabl nel 213, solo Livio <strong>di</strong>ce che Verrucoso era legato <strong>di</strong><br />

suo figlio, che Plutarco non ha specificato la qualità del nostro per-<br />

sonaggio in questa occasione; Clau<strong>di</strong>o Quadrigario <strong>di</strong>ce che era pro-<br />

console (si noti che Fabio era stato console l'anno precedente, per<br />

questo l'autore <strong>di</strong>ce jL)roco?jSM/), e Valerio Massimo <strong>di</strong>ce che era legato,<br />

ma lo <strong>di</strong>ce credendo si trattasse <strong>di</strong> Rulliano, per cui la legazione <strong>di</strong><br />

Verrucoso si riduce ad aver molto poche testimonianze, mentre <strong>di</strong><br />

quella <strong>di</strong> Rulliano parlavano esplicitamente Livio, Zonara, Plutarco<br />

e Valerio Massimo (quest'ultimo anzi ne parlava due volte : cfr. H, 2,<br />

4 e V, 7, 1).<br />

Allora pensiamo che, se si potesse <strong>di</strong>mostrar vera la narrazione<br />

<strong>di</strong> Zonara, che cioè Fabio Massimo fosse stato fatto legato del figlio<br />

non in seguito alla sconfitta <strong>di</strong> lui, ma fin dal principio dell'anno, si<br />

potrebbe forse accettarle invece 1' ipotesi contrarla, cioè quella d'una<br />

posticipazione.<br />

7.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!