08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52 Iw\ liUI-'.ltKA DAL 295 AL 293<br />

campagna al vSucl (1). Infatti la ])acc chiesta da Vulsinii,<br />

Perusia, Arrelium deve considerarsi come una conseguenza<br />

delia battaglia <strong>di</strong> Sentino, jìcr cui la compren<strong>di</strong>amo meglio<br />

verso il principio e non verso la fine del 294, e dobbiamo<br />

ritenere che nel 294 le operazioni cominciarono contempora-<br />

neamente, o quasi, tanto in Etruria, quanto nel Sannio.<br />

Allora in quest'anno il console Postumio ebbe a com-<br />

battere in una sola <strong>di</strong> queste due regioni e noi già l'avevamo<br />

sospettato, sentendo l' inverosimile racconto <strong>di</strong> Livio<br />

su quel precedere arbitrario del console, il quale lascia i<br />

Sanniti per andare a combattere gli Etruschi, senza pren-<br />

dere gli auspici per la nuova <strong>guerra</strong>. Questo particolare<br />

sul nostro personaggio può esser stato del tutto inventato da<br />

qualche annalista, che si compiacesse a presentarci Postu-<br />

mio sotto un aspetto o<strong>di</strong>oso, ma più probabilmente sarà stato<br />

raccontato da un annalista, che non avrà trovato negli An-<br />

nales Maximi{o in altra fonte simile, che registrasse i decreti<br />

del Senato e gli atti <strong>di</strong> carattere pubblico) nessuna menzione<br />

<strong>di</strong> auspici dati a Postumio per la <strong>guerra</strong> etrusca.<br />

Altra cosa, che destava molto i nostri sospetti sull'au-<br />

tenticità del racconto <strong>di</strong> Livio, era il vedere che, con pre-<br />

testi pili o meno ben trovati, il console Postumi© non era mai<br />

stato presente agli insuccessi romani del 294, come nell'as-<br />

salto del campo sofferto al principio dell'anno tra Sora e il<br />

confine sannitico, e nella battaglia presso Lucerla, mentre<br />

a lui solo si dovevano <strong>tutti</strong> i successi, come la presa <strong>di</strong><br />

Milionia e Feritro al Sud, e la presa <strong>di</strong> Ihtsellae e la pace<br />

con Vulsinii^ Perusia, Arrelium al Nord. Tutti i nostri so-<br />

spetti sono poi confermati e <strong>di</strong>ventano certezza alle parole<br />

<strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Quadrigario, che a questo console attribuisce le<br />

sconfitte del Sannio e <strong>di</strong> Luceria e ad Atilio la campagna<br />

e il trionfo sugli Etruschi.<br />

(1) Tanto più poi ammetteinlo la cosa come la narrava Livio, eoa<br />

<strong>tutti</strong> quegli indugi <strong>di</strong> Postumio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!