08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V.<br />

LA BATTAGLIA DI AQUILONL\.<br />

Se nel 294 gl'insuccessi <strong>di</strong> Roma <strong>di</strong> fronte ai Sanniti<br />

non furono <strong>di</strong> tale importanza da portar troppo serie con-<br />

seguenze, ebbero però per effetto, o almeno facilitarono, la<br />

riscossa <strong>sannitica</strong> del 293.<br />

Infatti per il 293 Livio, che è, al solito, la nostra prin-<br />

cipale, se non l'unica fonte, ci parla dei gran<strong>di</strong> preparativi<br />

dei Sanniti, i quali, fatta una leva in massa <strong>di</strong> tutto il po-<br />

polo <strong>di</strong>lectu per omne Samnium habito, e raccolta ogni loro<br />

forza ad Aquilonia, costringono i soldati a giuramenti trenaen<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> non fuggire dal combattimento imminente. Le<br />

forze sannitiche sono cosi <strong>di</strong>vise in due parti, una, la<br />

legio linteata, un corpo scelto <strong>di</strong> 16 000 uomini, che ave-<br />

vano <strong>tutti</strong> giurato ed eran coperti <strong>di</strong> splen<strong>di</strong>de armi (come<br />

i Sanniti con cui aveva combattuto nel [309] il <strong>di</strong>ttatore<br />

L. Papirio (1), padre del console del 298), e l'altra parte era<br />

una massa <strong>di</strong> 20000 uomini ; in tutto da 36 a 40000 sol-<br />

dati (2).<br />

Intanto, <strong>di</strong>f>m hostes operati superslilionibus concilia se-<br />

creta agunt, i consoli lasciano Roma ; Sp. Carvilio parte il<br />

primo e con le legioni lasciate ad Interamna (3) dal suo<br />

(1) Liv. IX, 40.<br />

(2) Liv. X, :5S-, Cfr. Oros. Ili, 22, 2 e 3 -, Zonar.<br />

fr. 36,29 p. 106 Boiss.<br />

Vili. 1 -, Cass.<br />

Dion<br />

(y) Liv. X, o9, 1: . .Sp.Carv'dlinì, cai veteres legiones, qiias M. Atiliu'i<br />

superioris anni consul in agri) Interamnati reliqueraf, deoretae erant.<br />

Abbiamo già visto che qui si doveva trattare della Interamua sulla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!