08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

86 '.LI ULTIMI ANM DELLA i.l'ERKA SANMT ICA<br />

delle lapi<strong>di</strong> non sarebbe veramente una testimonianza inop-<br />

pugnabile in favore <strong>di</strong> quel che <strong>di</strong>ce Zonara sul proconso-<br />

lato <strong>di</strong> Gurgite, perchè può significare soltanto che il con-<br />

sole era già uscito <strong>di</strong> carica quando tornò a Roma a trion-<br />

fare, e non implica necessariamente che a lui, come s'era<br />

fatto per Q. Fabio e P. Decio nel 296 e per L. Volunnio<br />

nel 295 l' imperio fosse stato prorogato appunto perchè con-<br />

tinuasse a combattere i nemici (1).<br />

Infatti certo non possiamo credere a tutta quella storiella,<br />

che Dionigi racconta in seguito sulle prepotenze <strong>di</strong> Postumio,<br />

il quale cacciò via Fabio dall'asse<strong>di</strong>o della città <strong>di</strong> Co-<br />

minio, mentre potremo accettare l'ipotesi che, avendo il Se-<br />

nato prorogato l'imperio a Fabio Gurgite finché egli non<br />

avesse vinto i nemici, o finché il suo successore non lo<br />

avesse raggiunto, come spesso si faceva nell'accordare i<br />

proconsolati, Fabio, al giungere del nuovo console, fu co-<br />

stretto a cedergli il posto e a tornarsene a Roma. E dalla<br />

data del suo trionfo si comprende che questo è il significato<br />

da attribuire alla proroffatio iìnperiì del console, perchè se<br />

si fosse trattato <strong>di</strong> una proroga concessa espressamente per<br />

avere un generale <strong>di</strong> più con un esercito nelle terre ne-<br />

miche, nel nostro caso la proroga sarebbe stata <strong>di</strong> troppo<br />

breve durata, cioè tra l'aprile o maggio, in cui, come ve-<br />

dremo, entravano in carica i nuovi consoli, e il luglio, poiché<br />

il primo agosto Fabio Gurgite entrava trionfante in Roma.<br />

Dunque una proroga <strong>di</strong> due o tre mesi era troppo breve<br />

per ammettere che si volesse tenere un esercito <strong>di</strong> più nel<br />

Sannio nel 291 ed era troppo lunga per ammettere che tutto<br />

quel tempo fosse stato impiegato da Fabio nel ritorno verso<br />

Roma, per cui il proconsolato del figlio <strong>di</strong> Rulliano, pur po-<br />

tendo essere accettato, perde un poco dell'importanza che<br />

gli vorrebbero dare le nostre fonti, secondo le quali parrebbe<br />

che Roma non avesse avuto nel 291 altri gran<strong>di</strong> generali<br />

che Gurgite.,<br />

(1) Liv. X, 16, 1 : È prorogato per sei mesi l'imperio ai due consoli<br />

dell'anno precedente 297; Liv. X, 22, 9; è prorogato per un anno<br />

l'imperio a L. Volunnio, uscito <strong>di</strong> carica col finire del 296.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!