08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

HI LE VlllOKIi; DI .M\N10 CUUIO hKNlATO<br />

Abbiamo dunque veduto che la sola <strong>guerra</strong> che si fosse<br />

combattuta nel 290 era stata quella coi Sabini e abbiamo<br />

anche veduto che essa era l'ultima <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> guerre,<br />

che dalla tra<strong>di</strong>zione erano state confuse e intrecciate stranamente<br />

con quelle contro i Sanniti. Ora invece riguardo ai<br />

Sabini abbiamo ricavato dalle nostre fonti i seguenti dati :<br />

Nel 308 si ha l'alleanza con Ocri;ulum (Liv. IX, 41, 20),<br />

che è forse un'anticipazione, ma che ad ogni modo non può<br />

essere posta molto più tar<strong>di</strong>.<br />

Nel 299, al tempo della fondazione <strong>di</strong> Narnia, si ha una<br />

vittoria sui Sabini (AcT. Triumph. ad a. : de SamnUibus<br />

Nequiì i a libusque)<br />

.<br />

Nel 296 certamente l'esercito dei Sabini si trovava unito<br />

agli Etruschi, con cui guerreggiò Appio Clau<strong>di</strong>o (cfr. l'Elo-<br />

gio <strong>di</strong> Appio e il de v. ili., 34).<br />

Nel 295 i Sanniti che s'uniscono ai Galli nella battaglia<br />

<strong>di</strong> Sentino non sono altro che Sabini.<br />

Nel 294, dopo che il console Atilio ha pacificato l'Etruria,<br />

vince i Sabini, reduci da una scorreria nel territorio <strong>di</strong> una<br />

colonia romana.<br />

Nel 293 Carvilio porta le armi in Sabina e prende le<br />

città <strong>di</strong> Amiternum, Cominium e forse anche Velia, Palum-<br />

binum, Herculaneura.<br />

Nel 290 per opera <strong>di</strong> Manio Curio Dentato, e proba-<br />

bilmente anche del suo collega, i Sabini sono vinti comple-<br />

tamente e ricevono da Roma la cìvitas sine suffragio (1).<br />

Cosi è venuta alla luce una serie <strong>di</strong> battaglie coi Sabini,<br />

tutta una vera <strong>guerra</strong> sabina, nascosta e confusa nella terza<br />

<strong>guerra</strong> <strong>sannitica</strong>, per opera <strong>di</strong> annalisti, che furono indotti<br />

in errore dalla somiglianza dei nomi dei due popoli, o che<br />

non vollero parlare <strong>di</strong> guerre combattute contro una gente.<br />

(1) Abbiamo tralasciato <strong>di</strong> citare il 292 e il 291 per le guerre<br />

sabine, perchè, sebbene nulla <strong>di</strong> più probabile che i due Bruti, con-<br />

soli <strong>di</strong> questi due anni, avessero combattuto contro questo popolo,<br />

non ne abbiamo però nessuna testimonianza <strong>di</strong>retta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!