08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FABIO GURGITE 97<br />

stabilissero, poiché l'esercito <strong>di</strong> Fabio Gargite era deci-<br />

mato, <strong>di</strong> mandare al console un rinforzo <strong>di</strong> truppe ; infatti<br />

questo e non altro è il significato che si deve attribuire al<br />

racconto della venuta <strong>di</strong> Ralliano al campo, e che questo<br />

narrassero almeno alcune delle nostre fonti ci è pro-<br />

vato da una frase <strong>di</strong> Dione (1),<br />

il quale, parlando appunto<br />

del legato andato presso il console, aggiunge : /.at ~i. ys<br />

C'yj.'j.y.yi/A 7rpoO'j[7.w; oi, [J.vr^'j.ri Tori —yS/.y-'Oiv vJjto'j i'p-'cov, CJV-^psTo.<br />

Queste parole ci <strong>di</strong>mostrano che Dione in un passo prece-<br />

dente, a noi non pervenuto, doveva aver già parlato <strong>di</strong><br />

queste milizie ausiliarie e probabilmente <strong>di</strong> alleati.<br />

Dunque gli antichi autori ritenevano che, dopo la sua<br />

grande <strong>di</strong>sfatta, Fabio Gurgite, rifornito abbondaniemente<br />

<strong>di</strong> milizie, fosse riuscito a tener testa ai Sanniti, impe-<br />

dendo loro <strong>di</strong> approfittare della vittoria per progre<strong>di</strong>re<br />

contro Roma. Ma, se vorremo ammettere questo anche noi,<br />

dovremo però escludere la possibilità d'una seconda bat-<br />

taglia campale del console nel 292, perchè non poteva es-<br />

sere che in un solo anno, o poco piìi, Fabio Gurgite avesse<br />

potuto recarsi da Roma in Campania, se non più oltre, combatter<br />

coi nemici e riceverne una grande sconfitta, mandare<br />

a Roma a chiedere aiuti, aspettare che questi gli giunges-<br />

sero, combattere in una seconda battaglia campale e vincere,<br />

e andar poi ad asse<strong>di</strong>are le città nemiche, in modo<br />

da trovarsi sotto le <strong>mura</strong> <strong>di</strong> Cominio almeno un mese prima<br />

del trionfo, cioè alla fine <strong>di</strong> giugno del 291. Tutto questo<br />

non era certo possibile e ci occuperemo pivi oltre delle<br />

città asse<strong>di</strong>ate per opera <strong>di</strong> Fabio Gurgite ; ma, quanto alla<br />

splen<strong>di</strong>da rivincita del console in battaglia Ccunpale, noi<br />

non potremo ammetterla, se non riducendola alla semplice<br />

resistenza, che il console, rifornito <strong>di</strong> truppe, poteva aver<br />

opposto agli ultimi avanzi del glorioso esercito nemico.<br />

Riducendo dunque la rivincita del figlio <strong>di</strong> Rulliano a<br />

queste più semplici proporzioni, la cosa camminerebbe; ma<br />

restiamo dubbiosi per una frase <strong>di</strong> Orosio, il quale, parlando<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!