08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fabio gurgite lOi<br />

naggio sarebbe stato fatto prigioniero dai Romani e fatto<br />

passar sotto il giogo ; anzi la cosa avviene in circostanze<br />

analoghe a quelle del 292, cioè è narrata ambedue le volte<br />

a proposito d'una vittoria riferita per controbilanciare Tonta<br />

d'una sconfitta romana ; però, poiché nel 320 solo alcuni<br />

annalisti narravano la cattura <strong>di</strong> Gaio Ponzio, se ne deve<br />

dedurre che nel 292 questo personaggio fosse realmente ca<br />

duto in potere dei Romani.<br />

Ma veramente la periocha liviana non parlava proprio<br />

dell'anno 292, ma <strong>di</strong>ceva che Fabio Gurgite aveva con-<br />

dotto seco e poi ucciso Gaio Ponzio nel suo trionfo, il quale,<br />

come abbiamo visto dai Fasti Trionfali, era avvenuto nel 291.<br />

Dal canto suo Orosio, dopo aver parlato della rivincita del<br />

console, che aveva fatto prigioniero Gaio Ponzio, e dopo<br />

aver detto : tandemque<br />

Samniticum bellwn, quod per qua-<br />

draginia et novem annos multa Romanorum clade trahébatuì\<br />

capti ducis destitutione fìnitum est, prosegue : Anno<br />

subsequente cum Sat)inis Curio consule hellum gestum est e<br />

poiché Curio fu console nel 290, ne segue che questa capti<br />

ducis destitutio non potrà essere collocata in altro anno che<br />

nel 291. Ma abbiamo visto che Fabio Gurgite non poteva<br />

esser stato fatto proconsole nel 291, perché egli era stato<br />

processato in seguito alle sue sconfitte, ed é dunque chiaro<br />

che la cattura del generale nemico non poteva esser stata<br />

opera <strong>di</strong> lui, ma dei suoi successori (1).<br />

Così, tanto per le città nemiche, quanto per il generale<br />

sannitico, ci spieghiamo benissimo il racconto degli annalisti<br />

e ve<strong>di</strong>amo che si volle ottenere la riabilitazione del giovane<br />

e inesperto console, attribuendo a lui imprese, che erano<br />

state in voce compiute dai suoi successori nel 291.<br />

Quanto poi al trionfo, che il console avrebbe per queste<br />

imprese meritato, ce lo spieghiamo con un'evidente dupli-<br />

cazione, poiché ve<strong>di</strong>amo che nel suo secondo consolato,<br />

nel 276, come appren<strong>di</strong>amo dai soli Fasti Trionfali Capito-<br />

(1) Della fine della <strong>guerra</strong> sanuitica, a cui accenna Orosio, ci<br />

occuperemo in segnilo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!