08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vili.<br />

LA CRONOLOGIA DI POLIBIO<br />

E L' ENTRATA IN CARICA DEI CONSOLI.<br />

Polibio nel secondo libro delle sue storie ci dà un breve<br />

sunto delle guerre galliche, incominciando dalla presa <strong>di</strong><br />

Roma (1); i suoi dati sono netti e precisi, ma è un arduo<br />

problema il farli coincidere coi dati degli annalisti (2). A<br />

noi qui interessa solo il brano che dalla venuta <strong>di</strong> Pirro in<br />

Italia risale fino alla scorreria dei Galli e degli Etruschi<br />

nel territorio romano, avvenuta certamente nel 299.<br />

Polibio dunque <strong>di</strong>ce che dopo una lunga pace i Galli,<br />

unitisi i Tirreni nella spe<strong>di</strong>zione, fecero una scorreria nel<br />

territorio romano, portandone via molta preda ; t'/jv '&^o^ov<br />

7:ot7)ffàf/,£voi hiòc Tupp/iVi'a; óy.oO TucrTpy.TSucy.y.évojv coiti Tuppv;v(~jv,<br />

y.y.1 TCspiPalóy.svoi Ist'a; t^V/ìOo;, è/, y.èv t'^; 'Voì'j.v.ioyj ìr.y.ofiy.%<br />

àacpaloì; éuavr,AOov, e questo avvenimento non può essere altro<br />

che quello accennato da Livio per il 299; poi l'autore pro-<br />

segue, <strong>di</strong>cendo che nel quarto anno dopo la scorj-eria nar<br />

l'ata i Sanniti e i Galli, accordatisi insieme, si schierarono<br />

CI) POLYB, II, 19.<br />

(2) La cronologia <strong>di</strong> Polibio nelle guerre galliche è stata molto<br />

stu<strong>di</strong>ata: il primo a occuparsene fu nel 1878 il Niese {Hermes, XIII,<br />

p. 401), in risposta all'Unger, che ne aveva trattato nei suoi sincronismi<br />

greco-romani, e provocò una serie <strong>di</strong> altri scritti : il Momm-<br />

sen {Hermes, XIII, p. 546j, l'Unger {Herm,es, XIV, p. 77) e il Seeck.<br />

{Hermes, XIV, p. 153)-, il Momrasen poi {Róm. Forsch., II, p. 365 seg.)<br />

trattò una seconda volta la questione, cambiando in qualche punto<br />

le proprie vedute. Naturalmente ogni autore <strong>di</strong> cronologia romana<br />

se ne è pure occupato, e il più recente è il Soltau (p. 350 segg.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!