08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INVEIiOSlMIGLIANZE NELLA. TRADIZIONE<br />

i consoli a Luceria ed uno solo in Etruria, e mentre poi i<br />

Fasti Trionfali, per non sbagliare, attribuiscono a ciascuno<br />

dei due colleghi delle vitt(^rie tanto sui Sanniti quanto su-<br />

gli Etruschi (1).<br />

Per il 294 dunque accade, come per il 298, che, quando<br />

si possono confrontare testimonianze antiche con Livio, tro-<br />

viamo che il racconto <strong>di</strong> quest'ultimo capovolge ad<strong>di</strong>rittura<br />

la versione meno recente.<br />

Ora, è evidente che la narrazione liviana non può reg-<br />

gersi <strong>di</strong> fronte a quelle <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Quadrigario e <strong>di</strong> Fabio<br />

Pittore e noi dobbiamo esaminarle tutte e tre per vederne<br />

la formazione e cercare, per quanto è possibile, <strong>di</strong> conciliarle<br />

fra loro.<br />

Certamente dopo la battaglia <strong>di</strong> Sentino non potevano<br />

trascurarsi ne le cose al Nord <strong>di</strong> Roma, né quelle al Sud,<br />

infatti nel 294 si combattè tanto in Etruria, quanto nel<br />

Sannio : su questo tutte le nostre fonti sono d'accordo. Però<br />

quanto ai capi <strong>di</strong> queste imprese, dobbiamo ritenere che <strong>di</strong>f-<br />

ficilmente uno stesso personaggio sarà andato nello stesso<br />

anno tanto al Nord, quanto al Sud, perchè i consoli, es-<br />

sendo eletti nel maggio, come vedremo in seguito, dovevan<br />

cominciare la campagna relativamente tar<strong>di</strong>, per cui la fine<br />

della buona stagione arrivava presto, e le operazioni <strong>di</strong><br />

<strong>guerra</strong> e i movimenti delle legioni trovavano molte <strong>di</strong>fficoltà<br />

nella stagione avanzata ; questo è da ritenersi in linea ge-<br />

nerale ; qui poi bisogna pensare che i Romani avevano combattuto<br />

iu Etruria anche dopo la vittoria <strong>di</strong> Sentino, dunque<br />

quelle popolazioni non erano troppo domate o tranquille e<br />

Roma non poteva trascurare per tanti mesi la <strong>guerra</strong> al<br />

Nord, finche almeno uno dei consoli non avesse finito la<br />

(1) AcT TuiDMPii. ad a. 294: L. Postamius L.f. Sp. n. Megell. an.<br />

CDLIX. COS. ir de Saumitib. et FArmcU (s/c) VI. K. Apr. M. Atillus M. f.<br />

M. n. Efyidas cos. a. CDLTX de Volsonihiis ci Samnitibas V. A'. Apr.<br />

5I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!