08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 l.A HATTAf.LIA 1)1 SKXilNO<br />

.ipi'ile del 205 hi batta^^li.i <strong>di</strong> Siintino ; la (jual cosa contrasta<br />

anche con la data d'entrata in carica dei consoli, che in<br />

quest'epoca doveva essere tra l'aprile e il maf^;^io, come<strong>di</strong><br />

mostreremo in seguito.<br />

Ma ve<strong>di</strong>amo ora che cosa si facesse al Sud <strong>di</strong> Roma :<br />

mentre i due consoli comVjattono a Sentino, il proconsole<br />

Volunnio : Samnidum...<br />

exerciium in Tifernum monlem<br />

conpulsuon non delerritus iniquitate loci fun<strong>di</strong>i fugatque{\),<br />

ma con tutto ciò i Sanniti non si perdono <strong>di</strong> coraggio, perchè<br />

si spingono un'altra volta, come nel 296, a depredare in<br />

Campania in agrum Vescinum, Formianumque et parie alia<br />

in Aeserninum quaeque Vidlurno a<strong>di</strong>acent flumini (2). Al-<br />

lora viene a unirsi a Volunnio il pretore Appio Clau<strong>di</strong>o, con<br />

l'esercito del morto Decio e insieme vengono a battaglia con i<br />

nemici nell'agro Stellatino : pugnaium<br />

infestissimis animis,<br />

itine ira sHmulante adversus rehellantes totiens, illinc ab<br />

ultima iam <strong>di</strong>micantibus spe. caesa ergo Samnitium sedecim<br />

milia trecenti, capta duo milia septingenii ; ex Romano exer-<br />

cita cecidere duo m,ilia septingenii.<br />

Ora, quanto alla prima impresa del proconsole, la sobrietà<br />

della narrazione parla in suo favore, perchè la fa sembrare<br />

tolta da fonte piii antica. Il Pais qui, come del resto dap-<br />

pertutto, non vede che duplicazioni : è vero che anche nel<br />

305 e nel 297 v'era stato in quella regione un combattimento<br />

tra Romani e Sanniti, ma la prima volta col console Po-<br />

stumio e la seconda col console Fabio, per cui non possiamo<br />

qui ammettere, come in altri casi, che, sapendosi d'una vit-<br />

toria riportata da un console su un dato nemico, gli scrittori<br />

l'abbiano attribuita ora all'uno, ora all'altro dei suoi conso-<br />

lati, il che negli storici posteriori <strong>di</strong>ventava una duplicazione.<br />

Invece la seconda parte delle imprese <strong>di</strong> Volunnio nel<br />

295 si può prestare alla critica, perchè è molto strano tro-<br />

vare tanto -.nel 295, quanto nel 296 un'invasione <strong>di</strong> Sanniti<br />

in Campania respinta da Volunnio, e si può qui pensare ad<br />

(1) Liv. X, 30, 7.<br />

(2) Liv. X, 31, 2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!