08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA VERSIONE DI ZONARA 79<br />

fu, come era da prevedersi, una vittoria, ma questa volta si<br />

trattava d'una vittoria vera e propria e importantissima,<br />

perchè l'esercito nemico fa <strong>di</strong>strutto e fu fatto prigioniero<br />

lo stesso Ponzio, generale dei Sanniti (1). Fabio Gurgite poi,<br />

come ci riferisce Eutropio (2), s'impadronì anche <strong>di</strong> parecchie<br />

città nemiche e finalmente se ne tornò a Roma a celebrare<br />

il trionfo, conducendo seco il duce dei Sanniti, Gaio Ponzio,<br />

che uccise (3).<br />

Cosi terminò la campagna, che il console aveva con tanto<br />

cattivo esito incominciata (4) ; ora, prima <strong>di</strong> esaminare le<br />

imprese dei suoi successori, è bene confrontare la versione<br />

liviana col racconto datoci dalle altre nostre fonti.<br />

Queste sono due sole : un<br />

passo abbastanza lungo <strong>di</strong> Zo-<br />

nara, che si può completare con un frammento <strong>di</strong> Dione (5)<br />

e un articolo del lessico <strong>di</strong> Snida (s. v. aP'.o;) ; quest'ultimo<br />

però, poiché non ci offre nessuna nuova notizia, ma solo<br />

conferma i dati degli altri autori, invece d'essere esaminato<br />

(1) Oaos. Ili, 22, 8-9: ...in me<strong>di</strong>um se agmen plus senex equo vfctus<br />

ingessit. quo facto commoti Romani tota ibi incubuf-re ade, donec ipsum Pon<br />

tium ducem deìeto hostili exercitu victam oppre^sumque ceperunt.<br />

(2) EuTROP. II, 9, 3 : ...cum pater ei (Gurgiti) Fabius Maximua<br />

legatus datus faisset, ef. Samnitas vicit et plurima ipsorum oppida cepit.<br />

(3) Liv. Per XI: [Fabius Gurges) C. Pontium imperatorem Saniui-<br />

tium, ductum in triumpho, securi percussit. Del trionfo del console si fa<br />

anche menzione in un passo <strong>di</strong> Plutarco {Fab. 24) e <strong>di</strong> Valerio Mas-<br />

simo (V, 7, 1), ove si <strong>di</strong>ce che Fabio Massimo Rulliano segui il fi-<br />

gliuolo nel suo trionfo. Anche i Fasti Capitolini parlano <strong>di</strong> una vit-<br />

toria <strong>di</strong> Fabio Gurgite in questo tempo e la notizia ce ne è perve-<br />

nuta solo in modo frammentario nella lapida, ma <strong>di</strong> questa ci occuperemo<br />

più oltre. Anche nell'articolo del lessico <strong>di</strong> Snida, che parla<br />

<strong>di</strong> Fabio Gurgite si accenna a questo trionfo : xai oc, (^dp'.og) àcpixó-<br />

jievog èg TYìv TioXsiiiav àpiaxsust., v.aL Gpia|jiPov v.y.xi.-^zi.<br />

(4) Anzi Orosio <strong>di</strong>ce che con l'uccisione <strong>di</strong> Gaio Ponzio terminò<br />

ad<strong>di</strong>rittura anche la <strong>guerra</strong> <strong>sannitica</strong> : Samniticum heVum, qund per<br />

qnadraginla et novem annos multa Homanorum clade Irahebatur, capti da<br />

eia d-'stitutinne Hnitum est<br />

(5) ZoNAR. \III, 1. Cass. Dion, fr. 36, 30 e 31, p. lOS, Boiss.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!