08.06.2013 Views

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

Terza guerra sannitica - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 I.E (iUKIlRE DI KOMA DAI. ilOl Al. 298<br />

In questa lista si nota sul)ito che la caniera «li Valerio<br />

può essere <strong>di</strong>visa in due parti, separate da un intervallo ab-<br />

hastanza lungo : la prima dal 'M9 al ?)'.)b (trascuriamo la car-<br />

riea <strong>di</strong> interrex), la seconda dal .'ilO al 299; cioè tra il<br />

primo e il secondo periodo, durante 25 anni, il famoso Va-<br />

lerio non avrebbe avuto nessun'altra carica dalla sua città,<br />

all' infuori <strong>di</strong> due semplici interregni: uno nel 333 (<strong>di</strong>tta-<br />

torio) e uno nel 321. La cosa questa volta è troppo strana<br />

j)er poter essere ammessa, quin<strong>di</strong> è da ritenere che abbiamo<br />

da fare con due personaggi dello stesso nome e che la famosa<br />

longevità <strong>di</strong> Valerio non può essere che una favola (1).<br />

•<br />

Torniamo ora alla narrazione <strong>di</strong> Livio : sappiamo da lui<br />

(X, 8 seg.) che nell'anno 300 il console Appuleio aveva co-<br />

minciato l'asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Nequino, sulla Nera, ma che non era<br />

riuscito a prender la città a causa della fortissima sua po-<br />

sizione, <strong>di</strong> modo che fu costretto a lasciare a metà 1' im-<br />

piesa, perchè la continuassero i nuovi consoli -,<br />

cosi<br />

l'asse<strong>di</strong>o<br />

prosegui nel 299, ma minacciava <strong>di</strong> tiraie in lungo chi sa<br />

quanto, se non fosse stato il tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> due Nequinati,<br />

che offrirono ai Romani il mezzo <strong>di</strong> entrare in città. Oramai<br />

non c'era piìi nulla <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile da compiere e Roma da que-<br />

sto momento poteva <strong>di</strong>rsi padrona d'una fortissima posizione<br />

per farne un baluardo contro gli Umbri. La colonia <strong>di</strong> <strong>di</strong>-<br />

ritto latino che vi si manderà prenderà dal fiume vicino il<br />

nome <strong>di</strong> Narnia.<br />

Questo è il racconto <strong>di</strong> Livio, il quale non ci fa sapere<br />

il nome del console che condusse a termine l'asse<strong>di</strong>o, ma<br />

i Fasti Trionfali notano un trionfo ottenuto sui Nequinati<br />

nel 299 dal console M, Fulvio Pelino, uno dei due eponimi<br />

<strong>di</strong> quest'anno, quin<strong>di</strong> non possiamo avere su ciò nessun dub-<br />

bio. Il male è che notano anche un trionfo dello stesso con-<br />

sole sui Sanniti (2), mentre Livio non parla nemmeno <strong>di</strong><br />

(1) Probabilmente quel Valerio, console nel 312 e nel 2S9, è tutta<br />

una persona col Valerio <strong>di</strong> cui abb'amo notizie dal 310 al 299.<br />

(2) ACT. Tridmph. ad a. - M. Fulvius Cn. f. Cn. n. ann. CDLIIII<br />

Pnednus cos. de Samnitibus Nequinatibusqiie VII. k. Od.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!