09.06.2013 Views

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12. Recuperare De Sanctis significa, anche, riappropriarsi della memoria storica<br />

della nostra terra. Quanto possono esserci utili oggi il suo insegnamento e il suo<br />

pensiero e, soprattutto, in che misura la sua “irpinità” può essere attuale e proficua<br />

oggi per superare il conflitto tra modernità e tra<strong>di</strong>zione?<br />

13. Mi aveva particolarmente interessato la definizione, riferita al De Sanctis, <strong>di</strong><br />

“pensatore vuoto senza la <strong>di</strong>alettica”. Mi piacerebbe saperne <strong>di</strong> più, anche in<br />

riferimento al titolo stesso della conferenza <strong>di</strong> oggi: dalla grammatica alla storia.<br />

14. È stato detto che il contenuto, per il De Sanctis, si risolve nella forma ed è il<br />

modo in cui l’artista sente l’arte. Questa considerazione si può riscontrare anche nel<br />

Leopar<strong>di</strong>?<br />

15. Il De Sanctis partecipò attivamente ai moti del ’48, anche con i suoi alunni.<br />

Volevo sapere quanto peso ha avuto la figura <strong>di</strong> intellettuale del De Sanctis<br />

nell’unificazione d’Italia.<br />

16. Quanto ha influito il Romanticismo, compreso quello napoletano, nell’opera e<br />

nella formazione del De Sanctis?<br />

17. Quando Francesco De Sanctis fu nominato Governatore della provincia <strong>di</strong><br />

Avellino, fino a che punto riuscì a rispettare le sue stesse idee e come si<br />

materializzarono?<br />

18. De Sanctis afferma che la politica e la morale sono come due linee parallele,<br />

destinate a non incontrarsi mai. Come fa a conciliare queste due realtà nella sua<br />

attività <strong>di</strong> maestro e <strong>di</strong> educatore?<br />

19. A proposito del Leopar<strong>di</strong>, il De Sanctis <strong>di</strong>sse che riusciva ad ottenere nel<br />

lettore l’effetto contrario <strong>di</strong> quello che pare affermare nella sua opera: “non crede al<br />

progresso e lo fa desiderare...”. Quanto influisce il Leopar<strong>di</strong> nella formazione del De<br />

Sanctis?<br />

20. Si può sostenere che per il De Sanctis il purismo del Puoti è nozionistico e<br />

superficiale?<br />

21. Vorrei sapere in che modo De Sanctis utilizza la sua esperienza <strong>di</strong> educatore<br />

nell’impegno come Ministro della Pubblica Istruzione?<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!