09.06.2013 Views

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appen<strong>di</strong>ce I, a cura <strong>di</strong> Paolo Saggese ..................................................................................... 162<br />

Il ritorno <strong>di</strong> Francesco De Sanctis come riformatore intellettuale e morale<br />

Prof. Antonio La Penna, Università <strong>di</strong> Firenze ........................................................................ 163<br />

Appen<strong>di</strong>ce II<br />

Gli elaborati degli studenti vincitori del I Certame desanctisiano .......................................... 170<br />

Graziella Di Grezia, Liceo “P. Colletta”” – Avellino, I o Classificato ...................................... 171<br />

Antonia Masini, Liceo F. De Sanctis” – Sant’Angelo <strong>dei</strong> Lombar<strong>di</strong> AV)<br />

2° Classificato .......................................................................................................................... 174<br />

Giusy Antolino, Liceo “F. De Sanctis” – Sant’Angelo <strong>dei</strong> Lombar<strong>di</strong> (AV)<br />

3° Classificato .......................................................................................................................... 177<br />

Raffaella Carnevale; Liceo “Ronca” – Lucera (FG)<br />

4° Classificato .......................................................................................................................... 179<br />

PREFAZIONE<br />

A conclusione del suo primo anno <strong>di</strong> attività il Parco Letterario Francesco De<br />

Sanctis raccoglie in questo volume una serie <strong>di</strong> saggi legati a tre specifici eventi che<br />

ha promosso ed organizzato e che rappresentano solo una delle sue numerose aree <strong>di</strong><br />

intervento.<br />

Il tema che ispira i <strong>di</strong>versi contributi è centrato sulla figura e sull’opera <strong>di</strong><br />

Francesco De Sanctis. Occorre evidenziare che il sommo critico viene qui ricordato<br />

non solo per i suoi meriti <strong>di</strong> letterato e <strong>di</strong> appassionato politico, ma anche per la sua<br />

opera <strong>di</strong> maestro e <strong>di</strong> educatore, ed in primo luogo per la lezione etica e morale che,<br />

anche attraverso l’esempio, ha saputo trasmetterci.<br />

Qualsiasi presentazione risulterebbe superflua, vista la qualità degli interventi e<br />

l’autorevolezza degli autori: <strong>di</strong> questi ultimi mi sia consentito almeno ricordare<br />

l’assoluta <strong>di</strong>sponibilità, la generosità e l’entusiasmo con cui hanno aderito<br />

all’iniziativa.<br />

Può invece essere opportuno spendere qualche parola sul Parco Letterario e sugli<br />

obiettivi che lo caratterizzano. Il Parco si propone come esempio <strong>di</strong> azione culturale<br />

coor<strong>di</strong>nata sul territorio finalizzata al rilancio, anche economico, dello stesso.<br />

Quando l’Amministrazione Comunale <strong>di</strong> Morra De Sanctis ha coinvolto i Comuni<br />

viciniori nell’iniziativa intitolata al suo figlio più illustre, era ben chiaro a tutti che<br />

l’intera operazione andava programmata con cura ed inquadrata in ottica<br />

impren<strong>di</strong>toriale, con piena consapevolezza e controllo sia <strong>dei</strong> contenuti culturali che<br />

delle spese <strong>di</strong> investimento e <strong>dei</strong><br />

fatturati <strong>di</strong> ritorno.<br />

D’altra parte anche questo è parte del messaggio desanctisiano: non a caso Egli<br />

insisteva nel raccomandare che “... ci si muove bene quando ci si muove tutti...”<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!