09.06.2013 Views

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

Atti dei seminari di studi desanctisiani - Morreseemigrato.Ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROF. ROMUALDO MARANDINO<br />

Preside del Liceo-Ginnasio “F. De Sanctis”<br />

Sant’Angelo <strong>dei</strong> Lombar<strong>di</strong> (AV)<br />

Diamo inizio al convegno sul De Sanctis, parte inaugurale del 1° Certame<br />

desanctisiano. Per il momento, mi limito a dare il benvenuto a tutti, innanzitutto agli<br />

ospiti, alle delegazioni delle scuole che hanno volentieri accettato il nostro invito, agli<br />

studenti, ai professori e a quanti rappresentano le istituzioni e le comunità, o sono qui<br />

presenti per un puro e lodevole interesse culturale. Cominceremo con un saluto da<br />

parte del Dott. Rocco Di Santo, sindaco <strong>di</strong> Morra, paese natale <strong>di</strong> F. De Sanctis,<br />

seguirà il saluto del sindaco <strong>di</strong> Sant’Angelo <strong>dei</strong> Lombar<strong>di</strong>, Antonio Petito. Entreremo,<br />

poi, nel vivo del convegno con una mia introduzione che non riguarderà il tema<br />

specifico, affidato, invece, a stu<strong>di</strong>osi specialisti come il Prof. Matteo Palumbo<br />

dell’Università “Federico II” <strong>di</strong> Napoli, il Prof. Giulio Ferroni dell’Università “La<br />

Sapienza” <strong>di</strong> Roma e il Prof. Dante della Terza che è il nostro patronus morale e<br />

scientifico, essendo un italianista <strong>di</strong> fama mon<strong>di</strong>ale, ma anche un frutto straor<strong>di</strong>nario<br />

della nostra terra irpina. Buona giornata a tutti.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!