20.06.2013 Views

Contratto ImpresaEuropa - Cedam

Contratto ImpresaEuropa - Cedam

Contratto ImpresaEuropa - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAGGI 953<br />

6.1. – Una ulteriore, decisiva, differenza tra il modello tedesco-angloamericano<br />

e quello franco-italiano è che il rimedio restitutorio, nel primo,<br />

non ha carattere sussidiario. Ha prevalso, infatti, una ricostruzione incentrata<br />

sulla sola esistenza della lesione ingiusta dell’altrui sfera personale e<br />

dell’arricchimento altrui.<br />

Nei sistemi di common law, il principio dell’arricchimento ingiustificato<br />

si fonda su soli tre presupposti: a) an enrichment of the defendant; b)<br />

which is at the expense of the plaintiff; c) which enrichment is unjust. Il Restatement<br />

of Restitution americano (1937), nei suoi ben 215 paragrafi, non<br />

accenna minimamente al requisito della sussidiarietà.<br />

Negli Stati Uniti ed in Inghilterra la possibilità di «to waive the tort »,<br />

ossia di “accantonare” il torto per agire in arricchimento, è consentita anche<br />

a preferenza di quella delittuale: l’attore ha la possibilità di scegliere<br />

tra i due rimedi il più idoneo alla tutela del suo interesse, e preferirà agire<br />

in arricchimento, ad esempio, se il rimedio delittuale si è prescritto, oppure<br />

se valuterà conveniente ottenere, piuttosto che il risarcimento del danno<br />

subito, l’intera devoluzione dei profitti conseguiti dal convenuto (c.d.<br />

accounting of profits) ( 85 ).<br />

Nel sistema tedesco, il § 812 BGB, dopo aver enunciato la ormai nota<br />

regola secondo cui « chi mediante la prestazione di un altro o in altro modo<br />

consegue qualcosa senza una causa giuridica a spese di un altro, è tenuto<br />

verso questi alla restituzione », prosegue specificando che « quest’obbligo<br />

sussiste anche quando la causa giuridica viene a mancare successivamente<br />

o quando non si verifica il risultato avuto di mira con la prestazione,<br />

secondo il contenuto del negozio giuridico ». Il § 852 BGB concede<br />

poi all’impoverito di agire in arricchimento anche quando si sia prescritta<br />

l’azione delittuale: l’utilità di questa disposizione è data dal fatto che<br />

mentre l’azione per risarcimento danni si prescrive secondo il termine ordinario,<br />

e dunque in tre anni (§ 195 BGB), la pretesa restitutoria dell’arricchimento<br />

ingiustificato « si prescrive in dieci anni dal momento in cui è<br />

Nel suo studio in due tomi sulla vigenza del rimedio negli ordinamenti sia di civil law<br />

sia di common law, Fabrega Ponce, El enriquecimiento sin causa, I, Santafé de Bogotà,<br />

1996, p. 284, dà atto che le nuove tendenze dottrinali su scala mondiale convergono verso<br />

l’abbandono dell’idea dell’indispensabilità dell’impoverimento, a vantaggio della sufficienza<br />

di una intromissione o invasione nei diritti altrui. Soluzione, questa, che lo stesso autore<br />

(p. 288) considera la più giusta e la più idonea alla tutela delle posizioni giuridiche.<br />

( 85 ) Tra gli scritti più recenti: Friedmann, Restitutions of Benefits Obtained through the<br />

Appropriation of Property or the Commission of Wrong, in 80 Col. L.R., 1980, p. 504; Hedley,<br />

The Myth of Waiver of Tort, in 100 L.Q.R., 1984, p. 653.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!