30.10.2014 Views

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

M. Canauz – Oltre <strong>il</strong> taylorismo: l’Organizzazione Snella, quella Modulare e <strong>il</strong> loro Riflesso sul Sindacato<br />

paghe legate ai risultati di qualità, produttività e redditività, stanno portando a tipi differenti di<br />

combinazione tra rapporti collettivi e rapporti individuali di lavoro, che in alcune realtà sembrano<br />

orientate come sostiene Negrelli (1995): «alla complementarietà mentre in altre <strong>si</strong> va più verso la<br />

competizione o l’antagonismo.».<br />

4.2 – Un Approfondimento dell’Anali<strong>si</strong> e dei Pos<strong>si</strong>b<strong>il</strong>i Scenari<br />

Partendo dallo studio di Womack (1990) emerge che nella produzione <strong>snella</strong> <strong>si</strong> as<strong>si</strong>ste ad un<br />

sempre maggiore coinvolgimento individuale e diretto dei lavoratori più che rapporti collettivi di<br />

lavoro. Tuttavia non manca chi tra gli studio<strong>si</strong> (<strong>si</strong> veda Stoney 1992, Boldinozzi 1999) sostiene<br />

che gli obiettivi di sv<strong>il</strong>uppo e di valorizzazioni delle risorse umane possano essere parzialmente<br />

limitati dagli orientamenti più tradizionali delle direzioni del personale.<br />

Orientamenti tradizionali che ricomprenderebbero:<br />

- l’as<strong>si</strong>curazione del rigido rispetto delle norme e dei contratti;<br />

- la gestione “politica” dei rapporti con i <strong>si</strong>ndacati;<br />

- <strong>il</strong> non voler avere attriti con le rappresentanze <strong>si</strong>ndacali collettive.<br />

All’interno della stessa azienda <strong>si</strong> verrebbe qua<strong>si</strong> a creare un contrasto, una sfida tra le<br />

relazioni industriali e le relazioni interne con l’obiettivo manageriale di far ricorso alla gestione<br />

delle risorse umane in alternativa alle stesse relazioni collettive di lavoro. E’ innegab<strong>il</strong>e che<br />

questo avvenga, che i dirigenti nei vari settori cerchino spesso con le nuove organizzazioni di<br />

priv<strong>il</strong>egiare i rapporti individuali o di gruppi ristretti a quelli collettive <strong>si</strong>ndacalizzati soprattutto<br />

in realtà di dimen<strong>si</strong>oni contenute. Non mancano tuttavia studi che al contrario, in altre realtà,<br />

hanno evidenziato una forte complementarità tra gestione delle risorse umane e relazioni<br />

industriali, tra rapporti diretti impresa – lavoratori e rapporti mediati dal <strong>si</strong>ndacato (Treu 1992,<br />

ma anche Negrelli 1995).<br />

Proprio da questa complementarietà tenderebbe ad emergere un nuovo concetto di “relazioni<br />

di lavoro” che combinano gli ambiti dalla rappresentanza collettiva con quelli più attinenti alla<br />

dimen<strong>si</strong>one attuale del lavoro anche se i primi sono generalmente basati sul rapporto di<br />

mediazione <strong>si</strong>ndacale e i secondi spesso definiti da rapporti diretti tra azienda e lavoratori.<br />

Secondo Storey (1993) saremmo di fronte a un modello duale che <strong>si</strong> realizzerebbe quando le<br />

nuove strategie di Human Resource Managment <strong>si</strong> combinano alle tradizionali relazioni<br />

industriali di tipo collettivo. Questo modello che lega in<strong>si</strong>eme le due dimen<strong>si</strong>oni (relazioni<br />

industriali e HRM o con altri termini collettivismo e individualismo) <strong>si</strong> riscontra principalmente<br />

nei nuovi insediamenti produttivi dove <strong>il</strong> <strong>si</strong>ndacato è riconosciuto e sono stati <strong>si</strong>glati accordi<br />

senza una estrema conflittualità o in fabbriche tradizionali che hanno cercato di introdurre un<br />

- © 2003 www.ea2000.it - N. 4/2005 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!