30.10.2014 Views

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M. Canauz – Oltre <strong>il</strong> taylorismo: l’Organizzazione Snella, quella Modulare e <strong>il</strong> loro Riflesso sul Sindacato<br />

Operatori di macchina<br />

(liv.H)<br />

Specialisti<br />

(liv. G)<br />

Fig. 16 – Vecchia <strong>organizzazione</strong><br />

Manutentori<br />

(liv. F)<br />

As<strong>si</strong>stente di reparto<br />

(liv. C)<br />

Caporeparto<br />

(liv. A)<br />

In cambio <strong>il</strong> <strong>si</strong>ndacato avrebbe dovuto collaborare fattivamente per permettere nuove<br />

turnazioni che comprendessero anche <strong>il</strong> sabato e la domenica notte.<br />

Operatori specializzati<br />

(liv. G)<br />

Fig. 17 – Nuova <strong>organizzazione</strong><br />

Capoturno<br />

(liv. F)<br />

As<strong>si</strong>stente di reparto<br />

(liv. C)<br />

Caporeparto<br />

(liv. A)<br />

Lo scambio fu ritenuto fattib<strong>il</strong>e con un minimo incentivo per <strong>il</strong> lavoro notturno della<br />

domenica e del sabato pomeriggio solo nel caso di effettiva presenza del lavoratore.<br />

Tra l’altro questo era un modo per motivare i lavoratori alla presenza anche nei turni ritenuti<br />

maggiormente disagiati.<br />

Qui di seguito riportiamo la turnazione della quattro squadre in un mese tipo.<br />

Il numero di giorni lavorati annualmente rispettavano quelli previsti dal contratto collettivo<br />

- © 2003 www.ea2000.it - N. 4/2005 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!