30.10.2014 Views

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

organizzazione snella e modulare. Come si adatta il sindacato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M. Canauz – Oltre <strong>il</strong> taylorismo: l’Organizzazione Snella, quella Modulare e <strong>il</strong> loro Riflesso sul Sindacato<br />

Sicuramente modificando<strong>si</strong> la struttura organizzativa vi è un più alto grado di diver<strong>si</strong>ficazione<br />

nelle man<strong>si</strong>oni e negli interes<strong>si</strong> specifici dei lavoratori per cui la contrattazione a livello<br />

centralizzato non sempre sa e può cogliere questi aspetti.<br />

Per cui <strong>il</strong> processo di decentralizzazione aziendale viene qua<strong>si</strong> valutato come una<br />

conseguenza naturale laddove è pras<strong>si</strong> che la responsab<strong>il</strong>ità più diretta passa ai livelli manageriali<br />

più bas<strong>si</strong>, all’interno di un’azienda a sua volta più decentrata.<br />

La spinta alla decentramento è legata alla pres<strong>si</strong>one e all’incertezza del contesto economico<br />

ed al passaggio dai mercati di massa ai prodotti specializzati.<br />

Si tratta di un decentramento di natura strutturale.<br />

Conseguenza di questo aspetto è quello che la recente decentralizzazione nella struttura della<br />

contrattazione può essere interpretata come <strong>il</strong> ribaltamento del precedente successo del <strong>si</strong>ndacato<br />

nell’usare la contrattazione centralizzata per tenere i salari fuori dalla competizione.<br />

Questo ritengo <strong>si</strong>a un punto estremamente r<strong>il</strong>evante perché tende a modificare la concezione<br />

di <strong>si</strong>ndacato di categoria o quello ancora più generale di <strong>si</strong>ndacato di massa.<br />

Nel momento in cui gli imprenditori hanno acquistato maggior peso nella contrattazione,<br />

anche a causa di un cambiamento determinato dall’inten<strong>si</strong>ficar<strong>si</strong> della competizione<br />

internazionale (nonché dal declino della membership <strong>si</strong>ndacale), es<strong>si</strong> hanno optato (o cercato di<br />

optare) per la contrattazione decentralizzata nella speranza di poterne trarre beneficio a loro<br />

favore.<br />

Anche la contrattazione <strong>si</strong>ndacale è diventata oggetto di pos<strong>si</strong>b<strong>il</strong>e concorrenza tra le aziende.<br />

Aspetto questo sempre contrastato dai <strong>si</strong>ndacati ma consequenziale alle politiche <strong>si</strong>ndacali<br />

delle varie aziende che cercano non più un conformismo collettivo ma la differenziazione.<br />

Ogni azienda elabora diverse strategie per rapportar<strong>si</strong> ai lavoratori <strong>si</strong>a come <strong>si</strong>ngoli <strong>si</strong>a come<br />

collettività. Alcune scelgono soluzioni maggiormente conflittuali e antagonistiche altre legate ad<br />

un nuovo paradigma organizzativo adottano modalità più partecipative e consensuali.<br />

Nascono così: <strong>il</strong> modello Fiat (al quale dedicherò pros<strong>si</strong>mo paragrafo), <strong>il</strong> modello Pirelli, <strong>il</strong><br />

modello IBM ecc. La tendenza alla partecipazione evidenzia, secondo logica, una maggiore<br />

attitudine ed una rinnovata predispo<strong>si</strong>zione alla collaborazione tra le parti (managment e<br />

<strong>si</strong>ndacati) nelle relazioni industriali d’impresa, che <strong>si</strong> realizza concretamente attraverso un<br />

aumento delle procedure di consultazione. L’aumento della partecipazione rappresenta un aspetto<br />

di particolare interesse soprattutto alla luce della costante diminuzione dei tas<strong>si</strong> di<br />

<strong>si</strong>ndacalizzazione all’interno delle imprese italiane.<br />

L’individualizzazione, infine, <strong>si</strong> inserisce alla diffusa ricerca, da parte del managment<br />

aziendale di abbinare al <strong>si</strong>stema di relazioni industriali di tipo collettivo, un rapporto più<br />

personalizzato e diretto con i lavoratori che <strong>si</strong> realizza attraverso una gestione più sofisticata delle<br />

risorse umane finalizzata alla negoziazione diretta face to face con i lavoratori.<br />

Queste tendenze sono spesso tra loro interconnesse in modo differente e contribuiscono a<br />

- © 2003 www.ea2000.it - N. 4/2005 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!