10.07.2015 Views

OSSERVATORIO LETTERARIO Ferrara e l'Altrove ANNO XIII – NN ...

OSSERVATORIO LETTERARIO Ferrara e l'Altrove ANNO XIII – NN ...

OSSERVATORIO LETTERARIO Ferrara e l'Altrove ANNO XIII – NN ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Petrocchi applica lo stesso processo metodologico alquarto capitolo che presenta il contesto socioculturaleitaliano in cui vive Giorgio Melchiori, secondo traduttoreitaliano del Joseph Andrews. Da esso si possonocogliere le notevoli differenze che distinguino questoperiodo storico da quello precedentemente discusso eche sembrano essere direttamente connessi con illavoro di Melchiori. In primo luogo, l’Italia della secondametà del Novecento era oramai un Paese unificato conuna precisa identità nazionale e una lingua standard.Altro fattore di particolare interesse è inoltre l’ambienteeditoriale italiano del tempo e il diverso orientamento dialcune case editrici (ad esempio, la Mondadori verso unmercato di massa, la Garzanti verso quellointellettuale). Infine, la figura del traduttore è ormaiben delineata professionalmente e il suo lavoro si basasu precise metodologie, sviluppate con rigorescientifico, e capace di offrire un prodotto che miraall’alfabetizzazione delle masse e alla diffusione dellaletteratura presente e passata.Da questo si passa al quinto capitolo in cui Petrocchisi concentra sulla figura di Melchiori per ricordarnel’educazione accademica e, in particolare, l’influenza diMario Praz sullo sviluppo delle sue innate capacitàtraduttive. Il capitolo è poi arricchito dall’analisi dellavoro di Melchiori che porta Petrocchi a descriverne latipologia traduttiva basata su tre punti fermi: attenzioneal pubblico d’arrivo, conoscenza della personalità elavoro dell’autore del testo di partenza e studio dellalingua di un autore rappresentativo nella culturad’arrivo e contemporaneo all’autore originale.Suggerimenti preziosi questi, a volte dati per scontatianche dagli stessi traduttori se Melchiori stesso sostienedi non aver mai seguito teorie traduttive prestabilite.Alla luce di quanto discusso nei capitoli precedenti,Petrocchi porta avanti un’analisi comparata delle dueversioni italiane del Joseph Andrews, la quale rivelainteressanti differenze tra le due traduzioni e il modo dioperare dei traduttori. Ciò sembra quindi confermarel’ipotesi presentata all’inizio del libro che sostiene cheentrambi i traduttori sono stati influenzati dal periodostorico in cui hanno operato, ma anche da specifichescelte personali. La discussione dei numerosi esempiviene categorizzata e suddivisa in sottosezioni chevanno dalle difficoltà traduttive basate sull’ironia delregistro dei personaggi alle espressioni idiomatiche, dallinguaggio del realismo dell’originale all’umorismotrasmetto creativamente dai nomi dei personaggi. Daciò, Petrocchi conclude che il lavoro di Pedrini èfortemente influenzato dalle scelte fatte dal traduttorefrancese Desfontaines, dl quale saltuariamente siallontana per tradurre direttamente dall’originaleinglese per ragioni di gusto personali (ad esempioquando riproduce il registro della comicità fieldinghianautilizzato per vari personaggi e in particolare perSlipslop). Al contrario, il lavoro di Melchiori dimostraessere il risultato del modus operandi del traduttore. Dauna parte egli riesce a cogliere e a ri-creare l’atmosferadel testo originale, grazie all’utilizzo di terminisettecenteschi; dall’altra, rimane legato al presente, conla prosa fluida dell’italiano del ventesimo secolo.Esempio di una chiara metodologica traduttiva inMelchiori è, secondo Petrocchi, lasciare immutati i nomidei personaggi che in inglese hanno precise valenzesatiriche (ad eccezion fatta di Mrs. Gave-Airs, tradottocon Madama Austerià). Al contrario, Pedrini sceglie ditradurre la maggior parte di questi nomi (Mrs. Gave-Airs diventa Madama Prudenzia), sempre su calcofrancese ma, sfortunatamente, essi non rispecchiano iltentativo del traduttore francese di ri-creare i giochi diparole esistenti nell’originale.Il settimo capitolo l’autrice fa il punto sullecaratteristiche delle due tipologie traduttive analizzate.L’opera di Pedrini, fortemente influenzata dalla prosafrancese e inglese, è il prodotto di una sperimentazionelinguistica che mira allo sviluppo di una prosa italianapiù scorrevole e colloquiale, fino a quel momentopresente solo nei testi teatrali. Melchiori, al contrario,opera a metà del ventesimo secolo e, pur mantenendoil linguaggio settecentesco per ragioni stilistiche,presenta una prosa che riflette una lingua che si èormai sviluppata a pieno.La seconda parte del libro è in linea con la prima.L’analisi e comprensione della la tipologia traduttivasviluppata da Gian Gaspare Napolitano nel tradurre latrasposizione cinematografica dell’Hamlet di Alan Dente Sir Laurence Oliver si basa in primo luogo sulladiscussione dei fattori socioculturali e personali cheoperano sul lavoro del traduttore. Inoltre, si tiene contodelle caratteristiche specifiche del testo sotto analisi,che fonde il linguaggio poetico e lirico del teatroall’immagine filmica. Nel primo capitolo, Petrocchidescrive con rigore di cronaca l’ambiante culturaleitaliano di metà Novecento, periodo in cui il film escenelle sale cinematografiche. Sulla base delle fontiricercate, Petrocchi dimostra come la criticacinematografica sulle testate giornalistiche sembravadimenticare che la versione italiana era un prodottopassato attraverso un processo traduttivo e didoppiaggio. Al contrario, Petrocchi desidera analizzarein che misura il rapporto fra immagine e il testo scrittoabbiamo agito sulla traduzione italiana.Nel secondo e terzo capitolo Petrocchi riflette suquella che chiama la ‘prima’ traduzione, cioè latrasposizione da testo teatrale dell’Hamlet asceneggiatura da parte di Dent e Oliver e influenzata inprimis dal mezzo utilizzato. Ad esempio, la scelta ditagliare delle parti del testo veniva dettata dal bisognodi rientrare nei tempi standard di una proiezionecinematografica e non dal desiderio di modificare osintetizzare il testo. Allo stesso modo, cambiare l’ordinedi alcune scene – come l’incontro di Amleto con il padreprima di quello con Ofelia – era un modo perenfatizzare la relatività delle vicende umane e usare ilvoice-over durante il monologo di Amleto intendevasottolinearne il suo travaglio psicologico interiore.Secondo Petrocchi, la ‘seconda’ traduzione, quella adopera di Napolitano, è naturalmente influenzata dallescelte stilistiche compiute da Dent e Oliver. Tuttavia,Petrocchi dimostra come altri elementi abbiano incisosulle scelte lessicali compiute da Napolitano. Fattoritecnici, come la sincronizzazione labiale, o personali,come l’appartenenza del traduttore al movimentofuturista (per il quale il cinema e la lingua usata in essodovevano essere mezzi di educazione della società) loportano a creare una prosa “pratica, concisa,essenziale, limpida, intensa e vigorosa, linguisticamentericca e opportunamente dosata, capace di alternare, a<strong>OSSERVATORIO</strong> <strong>LETTERARIO</strong> <strong>Ferrara</strong> e l’Altrove <strong>A<strong>NN</strong>O</strong> <strong>XIII</strong> – <strong>NN</strong>. 67/68 MARZO-APRILE/MAGGIO-GIUGNO 200981

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!