11.07.2015 Views

Relazione semestrale

Relazione semestrale

Relazione semestrale

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Schroder International Selection Fund <strong>Relazione</strong> <strong>semestrale</strong> 30 giugno 2011Nota integrativa al bilancio al 30 giugno2011 (segue)Pagina 21Rettifica di Swing Pricing (segue)SchroderISFEUROBondSchroderISFEUROLiquiditySchroderISFUKEquitySchroderISFJapaneseSmallerCompaniesSchroderISFJapaneseEquityAlphaEUR EUR GBP JPY JPYValore netto d'inventario per Azione (inclusa rettifica di swing pricing)al 30 giugno 2011Classe A Dis 7,83 2,65 53,56Classe A Dis USD 4,29Classe B Dis 10,17 2,55 48,29Classe C Dis 10,43 2,86Classe I Dis GBP 13,78Classe A Acc 15,46 121,69 3,18 53,71 915,17Classe A Acc USD 11,40Classe B Acc 14,63 120,53 2,86 48,28 875,74Classe C Acc 16,07 125,56 3,61 59,53 964,73Classe C Acc EUR 8,13Classe I Acc 17,00 127,83 3,97 64,41 1.063,84Classe I Acc JPY 731,55Classe A1 Acc 14,74 116,74 2,92 51,72 895,01Classe A1 Acc EUR 0,45Classe A1 Acc USD 21,41 0,64Classe B1 Acc 13,59 2,64 46,48Tassi di cambioI tassi di cambio utilizzati per il calcolo del Valore netto d'inventario al 30 giugno 2011 sono i seguenti:1 EUR = 1,448549975 USD;1 EUR = 0,903339448 GBP;1 EUR = 1,208090679 CHF;1 EUR = 116,282349217 JPY;1 EUR = 11,272760758 HKD.Regime fiscaleLa Società non è soggetta al pagamento delle imposte sul reddito e sulle plusvalenze in Lussemburgo. L'unica imposta dovuta in Lussemburgodalla Società è la ‘taxe d'abonnement’, nella misura dello 0,05% annuo del valore netto d’inventario di ciascun Comparto alla fine del relativotrimestre, calcolata e versata trimestralmente. L’aliquota d'imposta applicabile alle Classi di Azioni riservate esclusivamente agli Investitori istituzionali(ai sensi dell'Articolo 129 della Legge del 20 dicembre 2002) e ai Comparti Schroder ISF EURO Liquidity e Schroder ISF US Dollar Liquidity sarà pariallo 0,01% annuo. L’aliquota d’imposta applicabile ai Comparti, versata alla fine del trimestre di competenza, è calcolata sulla base dei rispettivivalori patrimoniali netti a fine trimestre.Variazioni nella composizione dei CompartiUna copia gratuita dell’elenco dettagliato di tutte le operazioni di acquisto e di vendita effettuate per ciascun Comparto nel periodo in questione puòessere ottenuta su richiesta dalla sede legale della Società.Operazioni effettuate per scopi diversi dalla coperturaIn conformità alle disposizioni del prospetto informativo corrente, la Società può acquistare e vendere contratti future, opzioni su qualsiasi tipo distrumento finanziario e swap azionari per scopi diversi dalla copertura, purché effettui operazioni swap su azioni esclusivamente con istituti finanziaridi ottima reputazione specializzati in questo tipo di operazioni.Prestito titoliIn conformità alle disposizioni del prospetto informativo in vigore, gli Amministratori, a loro insindacabile giudizio, possono autorizzare la Società adeffettuare operazioni di prestito titoli nel contesto di un sistema di prestito standardizzato gestito da un organismo di compensazione titoliriconosciuto o da un istituto finanziario di ottima reputazione specializzato in questo tipo di operazioni. La Società ha percepito il 65% del redditolordo generato dalle operazioni di prestito titoli al netto delle commissioni della Società di gestione e dell’agente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!