11.07.2015 Views

Relazione semestrale

Relazione semestrale

Relazione semestrale

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina 58 Schroder International Selection Fund <strong>Relazione</strong> <strong>semestrale</strong> 30 giugno 2011Nota integrativa al bilancio al 30 giugno2011 (segue)Total Return Swap (segue)capitale. L’Attività di riferimento può essere costituita da quasi ogni tipo di attività, indice o paniere di attività in cui la Società decida di investire. LaSocietà può servirsi di questi strumenti per ottenere un’esposizione nei mercati d’investimento o per finalità di copertura.La Società potrà stipulare contratti total return swap esclusivamente con istituti finanziari di ottima reputazione specializzati in questo tipo dioperazioni.L’utilizzo dei contratti total return swap deve inoltre essere coerente con gli obiettivi e le politiche di investimento, nonché con il profilo di rischio delComparto interessato. Il valore complessivo degli impegni derivanti dall’utilizzo di total return swap maggiorato del valore totale degli impegniderivanti dal ricorso ad altri strumenti derivati non può in alcun caso superare il Valore netto d’inventario del Comparto interessato.I total return swap sono stati valutati il 30 giugno 2011. I profitti o le perdite non realizzati su total return swap a fine periodo sono rappresentati daivalori degli interessi da ricevere (o pagare), sulla base dei tassi d'interesse dei relativi contratti swap, meno (o più, a seconda dei casi) il valore dellaperformance da pagare (o ricevere, a seconda dei casi) sulla base del valore del rendimento totale del sottostante, il quale è costituito dal valoreequo corrente delle azioni più il dividendo distribuito sulle stesse per il periodo swap pertinente. Le plusvalenze/ (minusvalenze) non realizzate sonoiscritte nello Stato patrimoniale.Durante il periodo in esame, il Comparto Schroder ISF Global Tactical Asset Allocation ha detenuto contratti total return swap.ValutaImportonominale Data di scadenza ContropartePagamentidel CompartoIncassidel CompartoPlusvalenze/(minusvalenze)non realizzateSchroder ISF Global Tactical Asset AllocationUSD 8.011.037 19-set-2011 J.P. Morgan BBA Libor USD 1 Month, ogni mese S&P 500 Health Care Total Return144.922Index, ogni meseUSD 8.091.596 19-set-2011 J.P. Morgan S&P 500 Consumer Staples Total BBA Libor USD 1 Month, ogni mese 33.097Return Index, ogni meseUSD 3.679.553 17-feb-2012 BNP S&P 500 Consumer Discretionary BBA Libor USD 1 Month, ogni mese ( 185.683 )Total Return Index, ogni meseUSD 4.278.283 17-feb-2012 J.P. Morgan S&P 500 Consumer Discretionary BBA Libor USD 1 Month, ogni mese ( 90.810 )Total Return Index, ogni meseUSD 2.188.218 18-mag-2012 RBS BBA Libor USD 1 Month, ogni mese S&P 500 Utilities Total Return Index,ogni mese12.072USD ( 86.402 )Credit default swapLa Società può utilizzare credit default swap per coprirsi dai rischi di credito specifici di determinati emittenti dei titoli di portafoglio comprandoprotezione. Inoltre, sempre che ciò rientri nell’esclusivo interesse degli Azionisti, la Società è autorizzata ad acquistare protezione con contratti creditdefault swap senza detenere le attività sottostanti.Inoltre, sempre che ciò rientri nell’esclusivo interesse degli Azionisti, la Società è autorizzata a vendere protezione con contratti credit default swap alfine di acquisire esposizione a specifiche emissioni obbligazionarie. Tale meccanismo è esposto in maggiore dettaglio nel prospetto informativo invigore della Società.La Società potrà stipulare contratti credit default swap esclusivamente con istituti finanziari di ottima reputazione specializzati in questo tipo dioperazioni e soltanto in conformità alle condizioni standard dell’ISDA (International Swaps and Derivatives Association). L’utilizzo dei credit defaultswap deve inoltre rispettare gli obiettivi e le politiche di investimento, nonché il profilo di rischio del Comparto interessato.I credit default swap sono stati valutati al 30 giugno 2011 al rispettivo valore intrinseco. Il metodo di valutazione si basa sul valore corrente dellaserie di tassi d’interesse e del differenziale di rendimento offerto dal mercato alla data di chiusura. Il valore così calcolato, unitamente agli eventualiinteressi attivi o passivi correlati alle operazioni di credit default swap al 30 giugno 2011, è iscritto nello Stato patrimoniale alla voce ‘Plusvalenze/(minusvalenze) non realizzate su credit default swap’. I Comparti che al 30 giugno 2011 avevano stipulato contratti di credit default swap sono iseguenti:Posizionedi protezione Descrizione ValutaImportonominaleInteressi pagati/Ricevuti %Data discadenzaPlusvalenze/(minusvalenze)non realizzateSchroder ISF Global Tactical Asset AllocationAcquisto Spain Government Bond 5.5% 30/07/2017 USD 7.600.000 1,00 20-giu-2016 580.731USD 580.731Vendita CDX EM Series 15V1 20/06/2016 USD 6.200.000 5,00 20-giu-2016 801.843USD 801.843

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!