31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 9i —<br />

alienate nei tempi della cittanuova non ostante il divieto dei<br />

Sacri Canoni e Concilio modesimo senza iin minimo rimprovero<br />

d'alcuno non clie tanto lumore di parole, come di sopra si disse<br />

col Ripamonti del vescovo Arderico 1° ».<br />

Curiosita Storielie<br />

OSSERVAZIONI<br />

SOPliA LE loLLINE DI i. loLOMBAlNLO<br />

PEL PROFESSORE<br />

GEROLAMO CAVEZZALI (l).<br />

Se v' ha nello Stato e nella Provincia Lodigiana cosa che<br />

possa interessare I'occhio del curioso Naturalista, egli c la Collina<br />

di S. Colombano primieramente per esser posta in una<br />

vastissima pianura, secondariamente per la sua varieta de' prodotti<br />

naturali, in terzo luogo perche circondata da una parte<br />

dal fiume Po, e daH'altra dall'Adda.<br />

L'eminenza poi di questa collina presenta un ameno spettacolo<br />

perche si osservano tutte le Citta e Borghi circonvicini,<br />

cioe Pavia, Milano, Bergamo, Crema, Lodi, Cremona, Piacenza<br />

e tutta la catena de' monti fino alle montagne Liguri,<br />

Se si passa ad esaminare la sua primariasuperlicie, si vede<br />

patentemente, che si e abbassata di molto; ma altresi ha migliorato<br />

riguardo aWhumus terre per la procurata decomposizione<br />

delle sostanze organiche: cosi si osservapure, che le varie valli,<br />

che vi si ritrovano in questa Collina sono per la maggior parte<br />

formate dalla corrente delle acque pluviali; per mezzo poi di<br />

queste valli si vedono i vari materiali costituenti la collina medesima,<br />

e cosi le varie posizioni degli strati su de' quali e appoggiata<br />

la vegetazione.<br />

(1) Girolamo Cavezzali , iialo in Lodi ncl 1755 e morlo il 9 Marzo 1830.<br />

Per quarant'anni circa fu Capo-Ciiimico nella Isirmacia dcH'Ospcdale Maggiore<br />

di Lodi. Scrissc varii Irallati, come risoonlrasi iicgli Annali del Brugnalclli,<br />

nel Cosmorama Tiltorico Anno 1.° c iiolla Monogralia di Lodi, Milano Vallardi,<br />

1878. Fu il piii assiduo lia i cliimici die studio sul i^iincipio di qucslo secolo<br />

rcslrazionc cconomica comnicrciale dcllo zuccaro crislallizabile, non solo dalla<br />

baibabietola, ma anche dal maiz (gi'aiiono) ; lenlo molle allre soslanze c Ira<br />

quesle anclie quelle clic sono sotto la protczione del Dio slercuzio. Esso diode<br />

di se si ample prove del grande suo sapcre in cliiinica aiiplicata, che lo stesso<br />

Napoleone il Grande gli confcii I'onorilicenza dclla grande medaglia d'oro. Vc-<br />

dasi la di lui Necrologia scrilla da Clelo Porro nella Gazzella dclla Provincia<br />

di Lodi e Crema, 20 Marzo 1S30.<br />

(I»a' I'annacisla iUUiano, Napoli 1 Maggio 1879);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!