31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-98 -<br />

Cato aPa sede milanese. Se non die ad istigazione dei vescovi<br />

ariani, Dionigi qiial zelante oppositore alia loro eresia, dall'imperatorc<br />

mal soddisfatto dell'esito del concilio , dovette sostenere<br />

1' fsilio in Cappadocia ove mori per la fede di Cristo nelr<br />

anno 360 circa.<br />

XyVII." Dopo qualche anno ritrovato il suo prezioso corpo<br />

da S. Lasilio vescovo di Cesarea, questi ne fece cortese dono a<br />

S. Ambrogio, Infatti nella sua traslazione S. Amlirogio tenne<br />

iin discorso apposito al popolo milanese in lode del santo suo<br />

predeccssore. Nell' anno poi 1609 nella solenne traslazione di<br />

molte sante reliquie fatta in Milano snllo scorcio del Vll.° Concilio<br />

P'-ovinciale, tocco aH'eminentissimo cardinale Federico<br />

Borron^eo arcivescovo di Milano ed a monsig. Ludovico Taverna<br />

vescovo di Lodi recarsi sulle spalle le sue sacrate spoglie, noii<br />

penza divina disposizione essendo state antecessore ad ambedue<br />

in due diverse diccesi e quindi ambedue concorressero a so-<br />

.stenerne il prezioso carico. Debole argomento per accettare<br />

fatto di tanta considerazione , sarebbe I'opporre il decreto del<br />

concilio ecumenico di Sardica tenuto nell' anno 347 , che proibiva<br />

ai vescovi il far passaggio da Chiesa povera ad altraricca:<br />

De episcopis etiam laica concessione privandis qui civilates mutarint.<br />

Di S. Dionigi vescovo prima di Lodi e poi di Milano si celebra<br />

la festa il 25 Maggio. Di lui discorrono il canonico Lodi<br />

nel suo manoscritto : Commcntario delle cose ecclesiasliche lo*<br />

digianc secondo V ordine dei vescovi di Lodi veccliio e nuovo<br />

Zaccaria: Series episcoporum Laiidensium ; Zani: Ilistoria rerum<br />

laudensium ; C. Yignati: Fasti della Chiesa Lodigiana. — II<br />

Gabbiano nella Laiidiade, lib. IIL", canta:<br />

Succedit nostris praesul Dionysius avis<br />

Idem qui Mediolani, et praesul fit Ollmpi.<br />

{continuu).<br />

(1) AU'ommissione osservala dal giornale bimensilc: Leopardo da Vinci,<br />

N. 7, 1881, il solloscritlo si fa un dovere di riparare coi seguenli ragguagii<br />

sullo slorico lodigiano I'orro sac. Giacomo Anlonio: — Egli d'antica famiglia<br />

lodigiana nacque nolla nostra citla verso la nielu del sccolo XV1I.°. Fu dapprima<br />

Ceremonierc di Monsignor Barlolomco Mcnali Vescovo di Lodi, poi Ar-<br />

ciprele di S. Giorgio in Pralo, indi Heltore di S. Giacomo Maggiore in cilia.<br />

Sludioso di cose ecclesiasliche e ciliadinc, oltre aver riordinaio I'Archivio Ve-<br />

scovilo, pubblico: Vila di S. Defmdcnle marlirc - Discorso soprci it Crocefisso<br />

di S. M. Maddalena - e gti Esercizi per i PP. Scrtili di Santa Maria dctta<br />

Vontana.ncll'anno 1706. — Nella Biblioleca Comunalc e nell'Archivio Vcscovile<br />

conservansi i seguenli suoi manoscrilli: — Origine di Lodi - VHe dei Vescovi<br />

- Vile di alcuni Sanli - Discorso suite Chicse delt' Incoronala e della Pace -<br />

Stato delta Chiesa Lodigiana, rcndite e livelli delta mensa Vcscovile di Lodi<br />

- Privilcgi e botle di islituzioni todigiane • Origine e progressi delta D. Verginc<br />

dei sette dolori. —<br />

Il DlRETTOPB.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!